Vai al contenuto

Morto per una corsa con lo slittino vancouver 2010

Inviato

Per chi ancora non lo sapesse , il 12 febbraio , negli allenamenti Nodar Kumaritashvili , lo slittinista n 30 georgiano è morto in una corsa a slittino nel circuito di Wistler per slittini di vancouver , Canada . Nell'ultima curva , andando a 144,3 Km/h è sbattuto contro un muro volando dallo slittino e cadendo con la cervicale su un palo di ferro . Per lui non c'è stato più niente da fare siccome è morto all'istante . Il circuito , già  discusso precedentemente , non aveva norme di sicurezza efficienti . Prima del turno in pista di Kumaritashvili , l'italiano Armin Zozzegger era già  caduto dallo slittino senza conseguenze . Il video è vietato da stamattina ai minorenni e ai maggiorenni senza account youtube poichè youtube ha giudicato questi video violenti . Ho provato a metterlo qui sotto , ma non si vede .

P.S. Se per caso un'utente che è capace di vedere il video lo posti

Featured Replies

Inviato
complimenti agli ideatori del percorso :((
Inviato
  • Autore
Questo è il terzo atleta che perde la vita nei giochi olimpici
Inviato

non so se avete visto quella pista ma non ci sono ne protezioni e quei pilastri sono quasi quasi al centro della pista come non doveva morire quel povero ragazzo?si è schiantato con la schiena eccovi un video:

[youtube:3v4mx995]http://www.youtube.com/watch?v=bqjg24tk0WI[/youtube:3v4mx995]

Inviato
  • Autore

Grazie daniele , ma a me mi dice che c'è un errore nella visualizzazzione del video .

P.S. Concordo con te , quel ragazzo non si meritava di morire cosi giovane . Aveva solo 21 anni .

Ma dico , ma come hanno fatto ad essere cosi stupidi da lasciare quei pali di metallo cosi , scoperti e senza protezione ? Su rai sport hanno fatto un servizio ed hanno detto che è anche colpa del ghiaccio sciolto formato a causa del caldo e dell'umidità  e che quindi faceva scivolare in modo più veloce lo slittino

Tutto risolto . Ho messo 360p e si è visto tutto .

Inviato
Ne ho sentito parlare, Vancouver è anche in Mario e Sonic ai Giochi Olimpici Invernali quindi: GIOCATE FACENDO ATTENZIONE!
Inviato
l'ho saputo solo oggi...
Inviato
  • Autore
E sapere che questo è successo nello stesso giorno in cui sono stati inaugurati i giochi olimpici... :'(
Inviato
complimenti agli ideatori del percorso :((
Inviato
  • Autore

Qualcuno può postare un'altro video ?

A quanto pare il creatore del video precedente l'ha rimosso da youtube e dal suo canale .

Inviato
poraccio proprio il primo giorno :| e alla fine della giornata hanno anche fatto i fuochi d'artificio
Inviato
  • Autore
andava talmente veloce che quando lo slittino è arrivato al traguardo gli hanno assegnato anche il tempo
Inviato
andava talmente veloce che quando lo slittino è arrivato al traguardo gli hanno assegnato anche il tempo

penso che su queste cose non si debba scherzare :?

Inviato
  • Autore
Gli hanno davvero accreditato il tempo . L'hanno detto al TG .
Inviato
Fortunatamente non ha sofferto.
Inviato
poverino :(( sono cose che non dovrebbero mai succedere !!!! !!!!
Inviato
:(
Inviato
  • Autore
e pensare che era il suo sogno partecipare alle olimpiadi...
Inviato
e pensare che era il suo sogno partecipare alle olimpiadi...

Già ... à§_à§

Inviato
:(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
Inviato
La cosa che mi ha fatto più skifo è il fatto che hanno continuato le olimpiadi,senza fare nemmeno un giorno di lutto...
Inviato
Le olimpiadi non hanno più il senso che dovrebbero avere,ora sono solo un'occasione per lo stato ospitante di ricavare introiti dal turismo,ecc...Questo mi fa riflettere ancora di più in che razza di mondo viviamo... :((
Inviato
  • Autore
La cosa che mi ha fatto più skifo è il fatto che hanno continuato le olimpiadi' date='senza fare nemmeno un giorno di lutto...[/quote']

Almeno l'altro ieri gli hanno fatto il funerale .

Inviato
si ma hanno continuato i giochi..non dico di fermarli ..ma un giorno x ricordarlo...invece continuano..la dimostrazione che i giochi olimpici si fanno solo per i soldi e non x divertimento..
Inviato
  • Autore
vabbè ma è una tradizione che si tramanda da millenni

Crea un account o accedi per lasciare un commento