Vai al contenuto
Inviato

Buongiorno, ho il seguente nas: LinkStation LS220DE.

Ho comprato un secondo HDD per eseguire il RAID 1.

Ma da quando l'ho fatto, 18/04/2020, ancora il led giallo lampeggia ed è in questo stato.

"Risincronizzazione in corso."

Oggi ne abbiamo 26/04/2020. Mi sembra un pò troppo?

 

I due hardisk sono da 3 TB l'uno e sono:

Hitachi HUS72403 e WDC WD30EFRX-68E.

 

é normale?

 

Ho pure aggiornato il FW prima del 18/04/2020 all'ultim disponibile, il 1.74.

 

Ho pure scritto alla buffalo, ma ancora nulla.

 

Nas_1_1.thumb.jpg.15e0a7e25a51574011bf09d4c07b3b50.jpg

Featured Replies

Inviato

per un raid1 mi sembra troppo si. è quasi immediata la sincronizzazione.

il primo disco era vuoto anche lui?

Se non contengono dati ti consiglio di ripulirli interamente e lasciarli senza partizioni, quindi elimini le partizioni e magari fai anche un chckdisk, poi ripetere il RAID1

Inviato
  • Autore

si erano vuoti entrambi. Ho fatto il test anche dentro il nas. tutto ok. Sono hdd nuovi.

 

Che faccio? li esco ee elimino le partizioni montati nel PC?

Inviato

ah, erano nuovi tutti e due, pensavo solo il secondo fosse nuovo.

Allora, se non hai nulla dentro io farei così, magari il tool di gestione del Buffalo ha un difetto. Li estrai e li colleghi ad un pc se ne hai la possibilità.

elimina tutte le partizioni e lasciali senza.

Prima di ricollegarli al buffalo, ti suggerirei quasi di verificare se hai modo di reinstallargli il firmware manualmente, magari con una USB, non conosco bene Buffalo.

Se hai modo di provare e di reinstallare il firmware bene, se no ributta su i dischi e prova nuovamente il raid.

Inviato
  • Autore

OK, grazie per le info. Li estraggo entrambi. elimino le partizioni. e magari faccio il reset del buffalo, se ricordo.

Il firmware è l'ultimo. non me lo fa più aggiornare.

 

Ho un pulsante funzione:

 

"Usare questo pulsante per Direct Copy, disinstallare i dispositivi USB e inizializzare le impostazioni."

 

Inizializzare con il tasto Function

È anche possibile inizializzare le impostazioni con il pulsante funzione.

1 Spegnere la LinkStation.

2 Accendere la LinkStation tenendo premuto il pulsante funzione. Il LED function lampeggerà bianco.

3 Premere il tasto function ancora una volta mentre il LED lampeggia.

4 L’inizializzazione durerà dai 5 ai 10 minuti. Non spegnere LinkStation mentre inizializza e mostra il messaggio

I23 in NAS Navigator2 e con il LED alimentazione. Al termine dell’installazione, LinkStation si riavvierà

automaticamente.

Notas:

• Le seguenti impostazioni saranno inizializzate: nome utente admin, password admin, indirizzo IP e dimensione

del frame Ethernet.

• Per disattivare l’inizializzazione di nome utente e password usando il pulsante funzioni, andare su [Gestione

(Management)] > [Ripristina/Formatta (Restore/Erase)] > [Modifica (Edit)] e cambiare “Ripristina impostazioni

predefinite (Restore factory default settings)” in “Mantieni impostazioni corrente (Keep current settings)”. Prestare

attenzione a questa opzione! Se è selezionata e perdi la tua password admin non potrai reimpostarla.

 

Che dici? posso fare altro?

 

PS: gli hdd li ho comprati in momenti separati, ma sono entrambi nuovi. per questo diversi.

Inviato

OK, grazie per le info. Li estraggo entrambi. elimino le partizioni. e magari faccio il reset del buffalo, se ricordo.

Il firmware è l'ultimo. non me lo fa più aggiornare.

 

Ho un pulsante funzione:

 

"Usare questo pulsante per Direct Copy, disinstallare i dispositivi USB e inizializzare le impostazioni."

 

Inizializzare con il tasto Function

È anche possibile inizializzare le impostazioni con il pulsante funzione.

1 Spegnere la LinkStation.

2 Accendere la LinkStation tenendo premuto il pulsante funzione. Il LED function lampeggerà bianco.

3 Premere il tasto function ancora una volta mentre il LED lampeggia.

4 L’inizializzazione durerà dai 5 ai 10 minuti. Non spegnere LinkStation mentre inizializza e mostra il messaggio

I23 in NAS Navigator2 e con il LED alimentazione. Al termine dell’installazione, LinkStation si riavvierà

automaticamente.

Notas:

• Le seguenti impostazioni saranno inizializzate: nome utente admin, password admin, indirizzo IP e dimensione

del frame Ethernet.

• Per disattivare l’inizializzazione di nome utente e password usando il pulsante funzioni, andare su [Gestione

(Management)] > [Ripristina/Formatta (Restore/Erase)] > [Modifica (Edit)] e cambiare “Ripristina impostazioni

predefinite (Restore factory default settings)” in “Mantieni impostazioni corrente (Keep current settings)”. Prestare

attenzione a questa opzione! Se è selezionata e perdi la tua password admin non potrai reimpostarla.

 

Che dici? posso fare altro?

 

PS: gli hdd li ho comprati in momenti separati, ma sono entrambi nuovi. per questo diversi.

 

sì prova.

l'inizializzazione falla senza dischi inseriti.

Inviato
  • Autore
ok, Grazie. Provo. ;)
Inviato
  • Autore

Già da ieri, ho installato gli hdd su PC, e con MiniTool Partition wizard, ho fatto un wipe per hdd.

Hanno finito questa mattina, poco ho rimontato gli hdd e eseguita l'inizzializzazione, ha resettato pass ip ecc...

Vedeva due hdd separati. Ho rifatto il RAID1, adesso sta sincronizzando, nel menù spunta la velocità di raid messa alta, dove viene indicata una nota.

Ata: 10 ore a 1TB.

 

Sta "risincronizzando", ma dovrà aspettare? 30 ore? oppure 60 ore? boh.

Ma speriamo che finisca e non come prima...

 

:(

Inviato

Già da ieri, ho installato gli hdd su PC, e con MiniTool Partition wizard, ho fatto un wipe per hdd.

Hanno finito questa mattina, poco ho rimontato gli hdd e eseguita l'inizzializzazione, ha resettato pass ip ecc...

Vedeva due hdd separati. Ho rifatto il RAID1, adesso sta sincronizzando, nel menù spunta la velocità di raid messa alta, dove viene indicata una nota.

Ata: 10 ore a 1TB.

 

Sta "risincronizzando", ma dovrà aspettare? 30 ore? oppure 60 ore? boh.

Ma speriamo che finisca e non come prima...

 

:(

 

wow... ma saranno dati fittizzi, il raid impiega pochi secondi ad assemblarsi e poi scusami, lo vedi già come singola unitò da Pc WIndows?

Inviato
spesso la risincronizzazione può essere intesa anche come procedura continua. forse editabile nelle impostazioni. (in tal caso non è nulla a che vedere con la costruzione del RAID e puoi stare tranquillo)
Inviato
  • Autore

Si si, è una operazione in background, credo posso già inserire i dati.

Leggendo nel manuele che in questa fase, è più lento a inserire i dati.

Mi chiedo finirà? perchè se poi che metto i dati succede qualcosa che li perdo. Per questo sto aspettando.

Ma non trovo nulla in rete che posso rispondere ai miei quesiti.

 

ti faccio vedere:

 

Nas_2.thumb.jpg.1e7daf91cdb286f16f9259bb9525deeb.jpg

Inviato

no perderli no scrivi su due dischi contemporaneamente, quindi non ti preoccupare. la sincronizzazione non avviene sui file

 

"la risincronizzazione ottimizza l’array rendendolo più stabile. Il processo di risincronizzazione dura circa 1 ora per terabyte di spazio nell’array. I trasferimenti di file saranno più lenti durante questo periodo ma l’array resterà pienamente utilizzabile"

Inviato
  • Autore

quindi scusami, non ti ho capito, posso usarlo? è brutto avere questa cosa perenne. che dici?

 

Nas_2_1.thumb.jpg.f268d52b974c992c2b66573182a88263.jpg

Inviato

si si lascialo andare in background. una volta finito basta lo potrai avviare solo manualmente.

ma come scritto nelle info di buffalo, non intacca i file puoi usarlo tranquillamente.

Inviato
  • Autore

Eureca, questa mattina l'ho trovato completato. Circa 24/30 ore.

Adesso so che finisce questa ottimizzazione, ma perchè ho tolto gli hdd eseguito "wipe" e fatta inizializzazione del nas.

Altrimenti stavo ancora li a lampeggiare.

 

Una domanda, ma secondo te, la scansione raid programmata una volta al mese coviene attivarla?

Nas_3.thumb.jpg.a333066acefccf01a762be2c2adb9b51.jpg

Nas_3_1.thumb.jpg.f8b05092ab831b52cc32d3330960b3f9.jpg

 

Grazie per il supporto ;)

Inviato

Probabilmente non erano per nulla allineati,

avendoli ripuliti e lasciati senza partizione li hai resi praticamente identici, forse ha agevolato la resincronizzazione.

 

Dunque, ti direi di si perchè ottimizzi le prestazioni del raid, ma anche più in la, 1 volta ogni 6 mesi è più che sufficiente.

Inviato
  • Autore

Grazie mille, sei stato essenziale per risolvere il mio problema grazie

 

Ti aggiungo solo quello che mi ha risposto il centro assistenza Buffalo:

"Vi chiedo, ma l'opzione di Sincronizzazione programmata per una volta al mese è opportuno abilitarla?"

Personalmente, preferisco disabilitare questa opzione.

"Realmente cosa fa questa funzione? è una specia di deframmentazione di unità RAID?"

Effettua uno scanning alla ricerca di errori.

 

 

Che ne pensi?

Inviato

Sembrano risposte molto personali più che professionali :whistle: be...se è un tecnico direi che dobbiamo fidarci.

 

Nel sito di Buffalo c'è scritto:

"Nota: Solitamente, dopo essere stato creato, un RAID array viene “risincronizzato”, il che ottimizza l’array rendendolo più stabile." io mi fido più del sito a questo punto :LOL:

Inviato
  • Autore

Infatti, ti ho scritto proprio per questo.

 

Io lo metterei ogni 6 mesi come mi hai detto tu. Tanto credo che adesso avrà una fine, la risincronizzazione :geek:

 

Che dici? :sneaky:

Inviato
si farei così anche io.

Crea un account o accedi per lasciare un commento