Vai al contenuto
Inviato
Ragazzi scusate, vorrei recuperare un pc fisso un bel po' datato considerando che ha come scheda madre una abit I-45cv e processore intel pentium E2200, ho installato windows 10 e aumentato la ram da 1 a 4 che da quanto ho capito è il massimo che regge questa scheda madre. Ora lagga durante i video e alcune funzioni di windows 10 non sono disponibili poichè non soddisfa requisiti hardware. Quindi sto cercando una scheda video e ho visto la gt 710 dell'asus, cosa ne pensate? si risolve qualcosa o avrò comunque problemi? non lo uso per gaming o grafica ma solo per office, skype e qualche film/video . Ho visto che su amazon la gt710 la porta in due versioni, una GT710-SL-2GD5-BRK e l'altra GT710-SL-2GD5 cosa cambia tra queste due?
  • Risposte 53
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Questa è la schermata che dicevi?

 

Ma forse quando metto la scheda video mi va direttamente su quella, non la riconosce poiché non ha i driver e il cavo è nella scheda madre... non si può fare in modo che anche se collego la scheda video mi va il collegamento della scheda madre? Se imposto dove dice "peg/on chip vga control" la voce : "onchip vga" non risolvo niente vero?

Inviato
  • Autore

uuu guarda che bene.

 

Metti Enabled sul primo.

1.0a va bene è un upgrade della 1.0 ma se non va ancora, proverei la 1.0 dopo, le proverei tutte prima di dar colpa alla scheda video..

F10 salva. spegni. cambia connettore video e prova.

Ma se non va devo spegnere il computer dal tasto di accensione questo non può danneggiare gli altri componenti facendolo tante volte?

Inviato

Ma se non va devo spegnere il computer dal tasto di accensione questo non può danneggiare gli altri componenti facendolo tante volte?

 

no. devi proprio farlo 200 volte a ripetizione. ma ci sono i condensatori apposta.

Inviato

Ma forse quando metto la scheda video mi va direttamente su quella, non la riconosce poiché non ha i driver e il cavo è nella scheda madre... non si può fare in modo che anche se collego la scheda video mi va il collegamento della scheda madre? Se imposto dove dice "peg/on chip vga control" la voce : "onchip vga" non risolvo niente vero?

 

No, i driver sono solo un interprete per l'OS, danno una chiara istruzione di come deve funzionare l'hardware.

Ma anche senza driver la scheda video fa passare tutto.

Se la scheda video non da segnale video:

o c'è un blocco logico lato bios (e nel nostro caso lo stiamo vedendo ora con l'Enable della root port e la scelta della primary graphic su PCIE)

o c'è un problema sulla scheda video stessa.

Inviato
  • Autore
Fatto sia con 1.0a che con 1.0 e non funziona... la cosa strana è che quando è collegata la scheda video non riceve il segnale nemmeno la tastiera come se il computer fosse acceso ma non funziona niente
Inviato

Fatto sia con 1.0a che con 1.0 e non funziona... la cosa strana è che quando è collegata la scheda video non riceve il segnale nemmeno la tastiera come se il computer fosse acceso ma non funziona niente

 

e ma come fai a dire che la tastiera non va, se non vedi nulla a video? hai dei led sulla tastiera?

Inviato
  • Autore

e ma come fai a dire che la tastiera non va, se non vedi nulla a video? hai dei led sulla tastiera?

Sisi ci sono i led e quando stacco la scheda video e faccio partire tutto partono anche i led

Inviato

Sisi ci sono i led e quando stacco la scheda video e faccio partire tutto partono anche i led

 

Scusa, il connettore 12V è collegato alla scheda madre sì?

quello a 4 pin.

Inviato

sì se no non partirebbe nemmeno. ho detto una scemenza.

nulla dire.

abbiamo fatto tutte le prove possibili... la sfortuna è dalla tua parte, fortuna che amazon è veloce a sostituire i prodotti.

Inviato
  • Autore
Spero si capisca dalla foto, comunque credo di si dovrebbe essere quello quadrato?
Inviato

Spero si capisca dalla foto, comunque credo di si dovrebbe essere quello quadrato?

 

si si è lui.

Inviato

la scheda è sempre rimasta fredda?

o si è scaldata per lo meno un pò?

Inviato
  • Autore
Si la scheda riscalda...
Inviato

Si la scheda riscalda...

 

Quindi viene alimentata. ma non va 😅 contatta amazon, fornisci foto e anche i link a questo thread se vuoi.

Inviato
  • Autore
Giusto per provarle tutte queste voci disabilitate non cambiano niente?
Inviato
no purtroppo, sono gli stati di alimentazione del pc e la scelta di come farlo comportare in mancanza di tensione.
Inviato
  • Autore
Okay allora faccio il reso, comunque ho staccato tutto e ora all avvio mi esce questo errore e dopo che premo f1 esce la seconsa foto... dopo un secondo parte tutto normalmente.. perché questo?
Inviato

Puoi rimettere AUTO nella funzione Pcie root port.

probabilmente funge proprio da interruttore e non vedendo nessun device collegato con lo switch su Enable, da la segnalazione.

prova.

Altre modifiche non sono state fatte.

Inviato
  • Autore
Va bene, risolto.. scusami per le tante domande e grazie mille per avermi aiutato :)
Inviato

Siamo qui apposta!

ci mancherebbe.

il reso è gratuito, amazon dovrebbe prenotare il ritiro, non devi pagar nulla. e sicuramente ti rimborsano piuttosto che mandarti una scheda sostitutiva.

 

Se ti rimborsano, date le lamentele lette sulla GT710 (anche se è una buona scheda) mi orienterei su una GT630 o 640.

Inviato
  • Autore
Scusa la domanda pazza sicuramente è l'ora :ROFLMAO: ma se inserisco la scheda video a pc acceso con windows già avviato che succede?
Inviato

Scusa la domanda pazza sicuramente è l'ora :ROFLMAO: ma se inserisco la scheda video a pc acceso con windows già avviato che succede?

 

NO BUONO. rischi di bruciare la scheda o il chipset se tocchi 2 pin inserendo la scheda nello slot pcie.

C'è corrente passante.

Inviato
  • Autore
Va benissimo, graziee
  • 11 mesi dopo...
Inviato

Posto qui perché è uno dei fili di discussione sulle schede grafiche.

Vorrei implementare la scheda grafica per migliorare videochiamate e lezioni online (Google meet, Teams, Cisco, Zoom) e switch fra differenti documenti da proiettare. Cosa mi consigliate? Cosa supporta il sistema? Con max 200 € si possono ottenere miglioramenti significativi?

 

 

Mainboard Pegatron

 

Supporto MP : No

Versione MPS : 1.40

Modello : 2AB5

Tipo : Mainboard

Versione : 1.01

 

Chipset

Modello : HP Core2 (Sandy Bridge) DRAM Controller

Nome Periferica (OEM) : Intel Core2 (Sandy Bridge) DRAM Controller

Revisione : A10

Bus : CSI (Accesso Rapido)

Velocità Front Side Bus (FSB) : 100MHz

Ampiezza : 20-bit / 20-bit

HTT - Hyper-Threading Technology : Sì

Bandwidth Bus Massima : 400MB/s

Potenza Nominale (TDP) : 3.90W

 

RAM DIMM DDR£ 133 20Gb

 

HD SATA 1 TB

Modello : NVIDIA GeForce GT 545

ID Hardware (OEM) : VEN_10DE DEV_1243 REV_A1

Interfaccia : OpenCL

 

Tipo : Processore Grafico

Versione : 1.1.2.1

Versione Driver : 388.73

Prestazioni Shader : 720MHz

Core per Processore : 3 Unità

Shader Unificati : 144 Unità

System Timer : 1GHz

Banchi di Memoria Logici/Chipset

Memoria Fisica : 3GB

Velocità Bus di Memoria : 2x 798MHz (1.6GHz)

Dimensione Blocco : 768MB

lunghezza 17 cm

 

Alimentatore HP 633187-001 460 W

 

Sistema operativo Win10Pro.

Inviato
Potresti provare con una GT 740 se il tuo scopo è solo quello di incrementare le performance delle videoconferenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento