Da Appleinsider trapela un articolo che fa riferimento ad ipotetici nuovi iMac, apparentemente dotati di un sistema di proiezione dietro allo chassis designato per riprodurre sulla parete posteriore delle estensioni di desktop, un pò come avere 3 monitor affiancati, solo che due sono vere proiezioni.
Si fa riferimento anche al brevetto 20200081492 registrato al Patent Office statunitense dove dai disegni depositati sembrerebbe proprio che l'intento sia quello di proiettare sulla superficie intorno al computer i contenuti del display ampliando quindi lo schermo o il numero di schermi.
Viene descritto anche un meccanismo di messa a fuoco/ingrandimento della proiezione mediante delle lenti meccaniche, dal disegno sembra che la struttura posteriore sia ricoperta in vetro come se si volesse rendere Display e proiezione un tutt'uno in modo da far sembrare l'immagine digitale e proiettata uniforme.
Nel progetto dei nuovi ipotetici iMac si citano Paul X. Wang e Joshua P. Song già citati in un brevetto precedente nel quale si pensava ad un iMac ricurvo totalmente in vetro.
Chiaramente, come i brevetti depositati da apple ogni anno (e parliamo di centinaia di brevetti) non tutti vengono poi realizzati.
Da Appleinsider trapela un articolo che fa riferimento ad ipotetici nuovi iMac, apparentemente dotati di un sistema di proiezione dietro allo chassis designato per riprodurre sulla parete posteriore delle estensioni di desktop, un pò come avere 3 monitor affiancati, solo che due sono vere proiezioni.
Si fa riferimento anche al brevetto 20200081492 registrato al Patent Office statunitense dove dai disegni depositati sembrerebbe proprio che l'intento sia quello di proiettare sulla superficie intorno al computer i contenuti del display ampliando quindi lo schermo o il numero di schermi.
Viene descritto anche un meccanismo di messa a fuoco/ingrandimento della proiezione mediante delle lenti meccaniche, dal disegno sembra che la struttura posteriore sia ricoperta in vetro come se si volesse rendere Display e proiezione un tutt'uno in modo da far sembrare l'immagine digitale e proiettata uniforme.
Nel progetto dei nuovi ipotetici iMac si citano Paul X. Wang e Joshua P. Song già citati in un brevetto precedente nel quale si pensava ad un iMac ricurvo totalmente in vetro.
Chiaramente, come i brevetti depositati da apple ogni anno (e parliamo di centinaia di brevetti) non tutti vengono poi realizzati.