Inviato 4 Gennaio 201015 anni Ciao a tutti , qualcuno di voi sa come devo partizionare un HD da 1.5 TB in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc? Di base il file system e ntfs . Ho già provato a fare tre ripartizioni : 2 fat32 1 ntfs tutte e tre primarie. Solo che attaccando hd multimediale sul TV non parte. Se qualcuno c'e riuscito mi faccia sapere.
Inviato 4 Gennaio 201015 anni Questa piccola utility serve per formattare in tutta tranquillita' tutti quei dispositivi portatili che montano dischi con piu' di 20 gigabytes di spazio. In fatti, se tentiamo di romattare tali apparecchi con il sistema operativo Windows, non ci riusciamo in quanto, esso riesce a formattare con sistema fat32 dischi con non piu' di 20 gigabytes in partizione unica. Ci viene quindi in aiuto questo semplice programma che funziona dal prompt dei comandi. Semplici istruzioni per usarlo Usare Fat32 Format e' semplice, in fatti basta seguire queste semplici istruzioni che trovate qui sotto: 1. Scompattare l'archivio contenente il programma in una cartella facilmente raggiungibile. 2. Entrare nel prompt dei comandi dal menu avvio o digitare da esegui il comando CMD. 3. Portarsi nella cartella dove avete scompattato l'archivio con il comando DOS CD, se fosse in C:\FAT32FORMAT digitare CD\FAT32FORMAT. 4. Lanciare il programma specificando l'unita' dove risiede il vostro lettore, esempio fosse la lettera F: digitare fat32format f: seguito da invio. 5. A questo punto in inglese verra' chiesta conferma, datela con la lettera Y di yes e la formattazione avra' inizio. Per i piu' esperti vi sono altri parametri da poter specificare sulla riga di comando, si veda al proposito il file di testo contenuto nell'archivio del programma. Download: http://www.ilgerone.net/rockbox/tools/fat32format.zip
Inviato 5 Gennaio 201015 anni Autore Questa piccola utility serve per formattare in tutta tranquillita' tutti quei dispositivi portatili che montano dischi con piu' di 20 gigabytes di spazio. In fatti, se tentiamo di romattare tali apparecchi con il sistema operativo Windows, non ci riusciamo in quanto, esso riesce a formattare con sistema fat32 dischi con non piu' di 20 gigabytes in partizione unica. Ci viene quindi in aiuto questo semplice programma che funziona dal prompt dei comandi. Semplici istruzioni per usarlo Usare Fat32 Format e' semplice, in fatti basta seguire queste semplici istruzioni che trovate qui sotto: 1. Scompattare l'archivio contenente il programma in una cartella facilmente raggiungibile. 2. Entrare nel prompt dei comandi dal menu avvio o digitare da esegui il comando CMD. 3. Portarsi nella cartella dove avete scompattato l'archivio con il comando DOS CD, se fosse in C:\FAT32FORMAT digitare CD\FAT32FORMAT. 4. Lanciare il programma specificando l'unita' dove risiede il vostro lettore, esempio fosse la lettera F: digitare fat32format f: seguito da invio. 5. A questo punto in inglese verra' chiesta conferma, datela con la lettera Y di yes e la formattazione avra' inizio. Per i piu' esperti vi sono altri parametri da poter specificare sulla riga di comando, si veda al proposito il file di testo contenuto nell'archivio del programma. Download: http://www.ilgerone.net/rockbox/tools/fat32format.zip Non hai capito la mia domanda .
Inviato 6 Gennaio 201015 anni Non hai capito la mia domanda . No tu non hai capito... e anche se fosse invece di fare post inutili potresti anche rispiegare... tu nel primo posto hai chiesto come fare a formattare in FAT32 una partizione da 1.5tb e io ti ho dato la soluzione !! cool
Inviato 6 Gennaio 201015 anni in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc? Quale altro apparecchio lo deve riconoscere?
Inviato 6 Gennaio 201015 anni Autore in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc? Quale altro apparecchio lo deve riconoscere? tv
Inviato 6 Gennaio 201015 anni Autore Non hai capito la mia domanda . No tu non hai capito... e anche se fosse invece di fare post inutili potresti anche rispiegare... tu nel primo posto hai chiesto come fare a formattare in FAT32 una partizione da 1.5tb e io ti ho dato la soluzione !! cool rileggiti il post prima di rispondere inutilmente
Inviato 6 Gennaio 201015 anni Ciao a tutti , qualcuno di voi sa come devo partizionare un HD da 1.5 TB in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc? Di base il file system e ntfs , ma voglio una ripartizione da fat32. Se qualcuno c'e riuscito mi faccia sapere. Io la soluzione te l'ho data poi fai come te pare O.o
Inviato 6 Gennaio 201015 anni Autore Ciao a tutti , qualcuno di voi sa come devo partizionare un HD da 1.5 TB in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc? Di base il file system e ntfs , ma voglio una ripartizione da fat32. Se qualcuno c'e riuscito mi faccia sapere. Io la soluzione te l'ho data poi fai come te pare O.o lol un malinteso! non mi ha preso la modifica!! gg Riscrivo
Inviato 7 Gennaio 201015 anni Gli hd multimediali hanno un mini firmware al loro interno. C'è caso che cambiando le partizioni, non riescano a caricarsi correttamente. Se torni a fare un'unica partizione, la tv lo riconosce nuovamente?
Inviato 7 Gennaio 201015 anni Autore Gli hd multimediali hanno un mini firmware al loro interno. C'è caso che cambiando le partizioni, non riescano a caricarsi correttamente. Se torni a fare un'unica partizione, la tv lo riconosce nuovamente? Si un'unica partizione ntfs è funge tutto. ps : ho provato a cambiare il firmware , anzi ad aggiornarlo , prendendo l'ultimo dal sito , ma non lo aggiornga L'hd è un iomega
Inviato 7 Gennaio 201015 anni Si un'unica partizione ntfs è funge tutto. Allora credo che dovrai tenertelo così. ps : ho provato a cambiare il firmware ' date=' anzi ad aggiornarlo , prendendo l'ultimo dal sito , ma non lo aggiornga [/quote'] Lo sconsiglio: di solito i guai aumentano aggiornando i firmware di quelle cose.
Inviato 8 Gennaio 201114 anni Ciao a tutti...io ho un hd multimediale st studio pakard bell ma non riesco ad effettuare una partizione per la wii....o meglio lo divido e formatto entrambe le parti in ntfs ok, se ne formatto una in wbfs la tv non riconosce piu' nulla...c'è qualcosa da fare o no?
Inviato 9 Gennaio 201114 anni Puoi farne una NTFS e prendere un loader usb della wii che sia compatibile come Wiiflow/Configurable usb loader e Usb loader gx.
Ciao a tutti ,
qualcuno di voi sa come devo partizionare un HD da 1.5 TB in modo date che venga rinosciuto dal qualsiasi apparecchio oltre al pc?
Di base il file system e ntfs .
Ho già provato a fare tre ripartizioni :
2 fat32
1 ntfs
tutte e tre primarie.
Solo che attaccando hd multimediale sul TV non parte.
Se qualcuno c'e riuscito mi faccia sapere.