Inviato 25 Marzo 20168 anni Mi capita da un paio di mesi che quando accendo il portatile non si avvia al primo colpo se lo riaccendo va tutto liscio è un problema grave?
Inviato 25 Marzo 20168 anni Ciao. Con non si avvia cosa intendi? Schermata nera nessun led.. Schermata normale con bootlop icona di partenza bloccata.. Si più chiaro.
Inviato 25 Marzo 20168 anni Autore Si sentono le ventole e le luci compaiobo per qualche secondo e si spegne. Poi lo riaccendo e funziona normalmente
Inviato 25 Marzo 20168 anni Ok. Mi dai le specifiche tecniche? Notebook Desktop preassemblato assemblato.. Potrebbe essere un problema di ram, di alimentatore, batteria bios scarica.. Oppure altro.. Posta una foto se è un desktop dell'interno oppure il modello se notebook o altro.
Inviato 25 Marzo 20168 anni Autore Acer aspire e572 intel core i5 4200u amd radeon r5 m240 1gb 4gb ram 500 gb
Inviato 25 Marzo 20168 anni Ok.. Hai problemi di orario sul pc? Tipo si sballa ora e data? Se così non fosse entra nel bios e fai un reset.. E vedi se si risolve. Se il problema persiste puoi rimuovere l'hd e avviarlo senza e vedere come si comporta. Fai sapere..
Inviato 26 Marzo 20168 anni Autore L'ora è giusta c'è da dire che non succede sempre questo problema può essere hdd che ogni tanto fa un rumore leggero ma lo fa ogni tanto
Inviato 26 Marzo 20168 anni a me dà ogni tanto, modulo wifi assente e non connette ad internet finchè non lo ravvio anche 2-3 volte. Poi fà delle settimane senza problemi. Se non altro rispetto al precedente Window non mi tocca aspettare tutta la trafila alla riaccensione, quando stacco direttamente la spina da acceso.
Inviato 26 Marzo 20168 anni Autore Anche a me di punto in bianco si scollega dal wifi e non si collega lo riavvio e funziona io sto parlando windows 10
Inviato 26 Marzo 20168 anni Anche a me di punto in bianco si scollega dal wifi e non si collega lo riavvio e funziona io sto parlando windows 10 si anchio
Inviato 27 Marzo 20168 anni L'ora è giusta c'è da dire che non succede sempre questo problema può essere hdd che ogni tanto fa un rumore leggero ma lo fa ogni tanto Ciao. No in genere il rumore dell'hd potrebbe essere normale come un sibilo ogni tanto.. A questo punto ho come il sospetto che potrebbe essere l'os.. In quel modello per rimuovere l'hd va smontata tutta la scocca posteriore.. Potresti ovviare entrando nel bios e cambiare la fonte di boot selezionando usb e spegnere il pc poi provi a riaccenderlo svariate volte. Se non da problemi e l'os.. Potresti anche fare un backup dei dati e del productkey e formattare e installare Windows 7 e vedere come si comporta.. Se anche così non da problemi e l'os.. Se fosse il contrario controlla la versione del bios. Se non è aggiornata aggiornala all'ultima release. Se anche così non risolvi potrebbe essere un problema hardware e quindi va smontato e controllato. a me dà ogni tanto, modulo wifi assente e non connette ad internet finchè non lo ravvio anche 2-3 volte. Poi fà delle settimane senza problemi. Se non altro rispetto al precedente Window non mi tocca aspettare tutta la trafila alla riaccensione, quando stacco direttamente la spina da acceso. Per quanto riguarda il tuo problema Blackpig potrebbe essere semplicemente un problema software.. Ti consiglio di non spegnere il Pc in quel modo perché a lungo andare potresti danneggiare l'hd. Controlla i driver del Wi-Fi magari li disinstalli e vai sul sito del pc e scarichi quelli aggiornati. Se il tuo problema è il Wi-Fi solo quello puoi fare in questo modo. Se non risolvi bisogna capire se è il modulo oppure un bug in Windows.. Windows 10 è abbastanza recente e quindi di bug ce ne sono.. Finché non rilasciano i Service pack.. Modificato 27 Marzo 20168 anni da Brek
Inviato 27 Marzo 20168 anni Per quanto riguarda il tuo problema Blackpig potrebbe essere semplicemente un problema software.. Ti consiglio di non spegnere il Pc in quel modo perché a lungo andare potresti danneggiare l'hd. Controlla i driver del Wi-Fi magari li disinstalli e vai sul sito del pc e scarichi quelli aggiornati. Se il tuo problema è il Wi-Fi solo quello puoi fare in questo modo. Se non risolvi bisogna capire se è il modulo oppure un bug in Windows.. Windows 10 è abbastanza recente e quindi di bug ce ne sono.. Finché non rilasciano i Service pack.. è quello che ho pensato anchio visto che non creava problemi con il precedente S.O, dò comunque un occhiata agli aggiornamenti dei driver. Grazie.