Vai al contenuto
Inviato

salve,

ho mi è caduto un fulmine sulla ps4...la posso andare a buttare ?

p.s. aggiungo che non da nessun segnale come se il cavo fosse staccato.

Featured Replies

Inviato

Hai padronanza del tester?

Almeno l'alimentatore potresti controllarlo..

Inviato
  • Autore
si l ho utilizzato un pò a scuola, a non ce lho (vedo se riesco a procurarmelo). Devo misurare la tensione ?
Inviato
Vedi un po' te...
Inviato
si l ho utilizzato un pò a scuola, a non ce lho (vedo se riesco a procurarmelo). Devo misurare la tensione ?

 

Potresti anche procurarti un test di gravidanza e misurare con quello, per verificare che non sia gravida!

Inviato
Potresti anche procurarti un test di gravidanza e misurare con quello, per verificare che non sia gravida!

Nel qual caso... AUGURII...AHAHAH

cmq per prima cosa sei in garanzia o no?

Inviato
  • Autore
Nel qual caso... AUGURII...AHAHAH

cmq per prima cosa sei in garanzia o no?

poco sarcasmo gentilmente...ho detto che l ho utilizzato un pò a scuola e se sapevo come e cosa dovevo fare non l ho chiedevo agivo e basta... ho fatto una semplice domanda. Comunque non ha più la garanzia

Inviato
  • Autore
Vedi un po' te...

ho controllato è funziona...quindi è da buttare ?

Inviato
ho controllato è funziona...quindi è da buttare ?

Non è detto, ma se gia' avevi difficolta' a verificare una tensione, risulta impossibile guidarti passo passo all'enormita' delle variabili che può avere il tuo problema hardware in questo momento. Rivolgiti ad un esperto.

Inviato
ho controllato è funziona...quindi è da buttare ?

 

Che intendi per "funziona"?

Comunque probabilmente un tecnico esperto può riuscire a trovare la causa e a risolvere.

Modificato da consolerem

Inviato
  • Autore
Non è detto, ma se gia' avevi difficolta' a verificare una tensione, risulta impossibile guidarti passo passo all'enormita' delle variabili che può avere il tuo problema hardware in questo momento. Rivolgiti ad un esperto.

ok grazie per il consiglio. Ma visto che il problema non è l alimentatore qual'è potrebbe essere ? e come faccio capirlo ?

Inviato

Componenti bruciate... Corto generalizzato... Cpu cotta...Nor a put.tane...tensioni di standby od operative sballate/assenti.. Vado avanti?

Come fare per verificare? Teoria, pratica, esperienza, disponibilità di ricambi e/o schede da cui prelevarli, tanta pazienza e tanto ma tanto cu.lo... Non è detto nemmeno basti.. Gli schematici non sono di pubblico dominio e chi sa dove mettere le mani di certo non lo sbandiera ai 4 venti (giustamente direi..)

Modificato da Pa0l0ne

Inviato
ok grazie per il consiglio. Ma visto che il problema non è l alimentatore qual'è potrebbe essere ? e come faccio capirlo ?

 

Impara l'elettronica, non si va a casaccio in questo campo. L'unico modo per vedere se è riparabile/recuperabile è testarla con metodo. Il resto è fuffa. Alternativa più veloce è farla esaminare ad un tecnico, come hanno già detto gli altri...

Inviato
Componenti bruciate... Corto generalizzato... Cpu cotta...Nor a put.tane...tensioni di standby od operative sballate/assenti.. Vado avanti?

Come fare per verificare? Teoria, pratica, esperienza, disponibilità di ricambi e/o schede da cui prelevarli, tanta pazienza e tanto ma tanto cu.lo... Non è detto nemmeno basti.. Gli schematici non sono di pubblico dominio e chi sa dove mettere le mani di certo non lo sbandiera ai 4 venti (giustamente direi..)

Aggiungo a quello detto da Paolone; che non è il non voler darti informazioni, ma è il discorso di dover poi fare un corso intensivo di elettronica applicata, per magari tirar fuori la misurazione di un MOSFET o di uno qualsiasi dei componenti smd sparsi per tutta la scheda quali FUSIBILI, CAPACITORI, RESISTORI... eccetera. Di buona norma nel caso in specie si esamina prima lo stato della scheda, se non ci sono danni visibili si parte con le misurazioni delle varie tensioni per vedere se ci sono sulla scheda o se sono in CORTO. Una volta individuata la problematica si riduce il raggio d'azione all'area da controllare "SPERANDO" che non ci siano altri danni sparsi dopo aver ripristinato l'ipotetico problema...

ecco perchè SARCASMO A PARTE, il consiglio è affidarsi a chi di dovere o chi ha più competenze tecniche. NELLA VITA NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE :-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento