Vai al contenuto
Inviato
Ho un notebook della Dell di cui allego le caratteristiche. Il notebook ha un sistema operativo windows 7 professional poco fluido e reattivo sul quale, a seguito degli aggiornamenti, mi è comparsa la notifica di aggiornamento di windows 10 . Considerando che il pc è un pò "vecchiotto" mi conviene farlo e soprattutto avrò un Sistema Operativo più Fluido? Con un programma free ( Driver buckup )ho eseguito il buckup dei driver del pc, perchè voglio fare questo passaggio a windows 10 formattando il pc cosi da avere una istallazione pulita del nuovo sistema operativo.In attesa di una risposta auguro un buon anno a tutti.screenshot1.thumb.jpg.def35e398960f56d0c02dd3fb730412d.jpgscreenshot2.thumb.jpg.ddd237b6ca71c950c7f4b055355e31ad.jpg

3.jpg.4f5d2175b48220a3cbd82a682182906d.jpg

4.jpg.1e96c7eb04a03b0c84332cc9999e32b2.jpg

Modificato da artcost

Featured Replies

Inviato

Resterei sul 7 poichè il 10 a parere personale è ancora un po acerbo... Problemi e problemini per drivers e programmi son dietro l angolo. Cambierei solo la versione da Professional ad Home Premium che è più reattiva.

 

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore
Allora mi conviene aumentare la Ram che é di 2 giga e portarla a 4 giga?
Inviato
Sicuramente male non gli farà :-)
Inviato
  • Autore
Sai come fare su un PC portatile?
Inviato
Windows 10 è pieno di bug ed errori e anche di blue screen e anche di non spegnimenti non aggiornarlo
Inviato

Ma io devo dire che mi trovo veramente bene però ho un desktop

quindi tutta altra storia icore 5 8 giga di ram però con seven era molto piu lento

Inviato
Io ho un laptop e ho avuto solo problemi sia con 8 e con 10
Inviato
  • Autore
In realtà è un PC che uso sporadicamente però é irritante la lentezza con cui svolge le operazioni richieste. Essendo quelli in allegato i miei parametri per velocizzare i comandi cosa mi conviene fare?
Inviato

A parte il fatto che con la CPU che ti ritrovi non puoi aspettarti grandi cose, però di sicuro se ci aggiungi 2gb di RAM il PC migliorerà un pò.

Se l'uso che ne fai del PC é video, internet, office e robe del genere, allora ti consiglio di installarci una distribuzione linux tipo Ubuntu o Mint e il tuo PC rinascerà.

Se invece usi giochi e programmi per win, allora metti 7 home premium.

Modificato da Dom_

Inviato
  • Autore
Perché la versione Windows 7 home premium é più performante. Inoltre posso farlo direttamente dal Windows professional che c'è istallato?
Inviato
Windows 10 è pieno di bug ed errori e anche di blue screen e anche di non spegnimenti non aggiornarlo

 

Certo che se basi la tua affermazione sulla singola installazione di un tuo pc, non è che sei molto obiettivo....

 

Windows 10 in realtà non lavora malaccio, ancora un po' acerbo si!

 

Ma pieno di bug no. Le prestazioni che riesce a dare su pc obsoleti sono forse un minimo sotto tono rispetto a quelle di windows 7. Con windows 8.1 la situazione è bilanciatissima e lo trovo un os particolarmente stabile e performante. Se tu hai messo il 10 su di un monocore con 1 gb di ram, ci credo che poi non andava niente. Se ti riferisci ad un laptop di un certo livello ma hai avuto problemi, allora se ne può riparlare!

Inviato
Un i5 4200u 4gb ram amd radeon r5 m240 1gb
Inviato
  • Autore
Ho avuto un incremento della reattività del sistema operativo selezionando Prestazioni Elevate nelle opzioni di risparmio di energia. Lo usato per qualche ora senza mai avere esitazioni nell'aprire i vari programmi selezionati.
Inviato
Un i5 4200u 4gb ram amd radeon r5 m240 1gb

 

Non è un pc obsoleto, ha un hardware ben collaudato. I problemi di instabilità potrebbero essere causati dai driver non ottimizzati o mancanti. Se mi dici marca e modello, potrei controllare se ci sono incompatibilità!

Inviato
Acer aspire e1 572g
Inviato
Ho avuto un incremento della reattività del sistema operativo selezionando Prestazioni Elevate nelle opzioni di risparmio di energia. Lo usato per qualche ora senza mai avere esitazioni nell'aprire i vari programmi selezionati.

 

Il laptop è un pò datato ma la cpu va bene, la ram è suggeribile portarla a 4gb anche se con 2gb e l'OS a 32bit te la cavi. Se riuscissi a sostituire l'HDD con un SSD sarebbe ancora meglio ed in fine, windows 7 è statisticamente più lento di Win8, WIn 10 è un mix delle 2 cose.

 

@daniminecraft me le tue installazioni consistono in aggiornamenti o in installazioni pulite? c'è una bella differenza, poi vedo che hai un HDD. fare un installazione pulita e rimuovere tutto incoluso quindi windows.old, può essere di sostanziale differenza per un pc con HDD. (poi potrebbe essere una cosa legata alla tua macchina, io ho passato notevoli macchine da Win 7/8 al 10 anche se preferivo l'8.1, di fatti l'impatto iniziale è sempre stato molto ma molto negativo, ma dopo l'aggiornamento critico microsoft di qualche settimana fa è migliorata decisamente la situazione, ora preferisco il 10 all'8)

Inviato
Io ho fatto laggiornamento ma a me windows per me fa schifo preferisco linux
Inviato
Io ho fatto laggiornamento ma a me windows per me fa schifo preferisco linux

 

Se fai una clean installation quel portatile sarà compatibile al 100%... Sia con 8.1 che il 10. Se la tua , è avversione per un OS come windows non puoi sconsigliarlo a priori!

Inviato
Ma da quando uso windows che non mi trovo già il fatto di pagare 100 passa euro per un os che puoi trovare virus a bizzeffe blue screen e crash e blocchi mi da anche fastidio io in passato su un altro pc usavo vista poi l'anno scorso ho cambiato pc quello che ho detto e aveva windows 8.1 e dopo pochi mesi non si spegneva o avvii lenti o crash cosa che non succede con linux poi ognuno fa quello che vuole
Inviato
Ma da quando uso windows che non mi trovo già il fatto di pagare 100 passa euro per un os che puoi trovare virus a bizzeffe blue screen e crash e blocchi mi da anche fastidio io in passato su un altro pc usavo vista poi l'anno scorso ho cambiato pc quello che ho detto e aveva windows 8.1 e dopo pochi mesi non si spegneva o avvii lenti o crash cosa che non succede con linux poi ognuno fa quello che vuole

I blocchi e crash ci sono anche con linux (uso Mint sul portatile e sul pentium4) e delle volte è davvero "divertente" quando linux non riesce neanche a installare una banale stampante o una tavoletta grafica.

I problemi li hanno tutti gli SO e se non ci piacciono siamo liberi di cambiarlo, però se fai certe attività/lavori/giochi sei costretto a optare per uno specifico SO invece che un altro.

Io al momento sui miei pc ho win 8.1 e lo trovo il più leggero, veloce e stabile (win10 troppi problemi con driver e giochi e win7 è lento rispetto a win 8.1) per quello che faccio (grafica 3D) e non ho mai avuto virus e neanche blue screen, tutto il resto sono chiacchiere di gente che non sa di cosa parla e non mi riferisco a te, sia chiaro. :)

Inviato
Si lo so ma le cose che ho detto mi sono successe e mi sapete dire perché windows defender si blocca??
Inviato
Si lo so ma le cose che ho detto mi sono successe e mi sapete dire perché windows defender si blocca??

se hai aggiornato win allora il problema puo essere quello

io faccio solo installazioni pulite e problemi non ne ho.

defender non ti da nessun codice errore?

Inviato
Windows bisogna anche saperlo gestire un minimo però..... Un pochetto di tuning va fatto talvolta. Comunque per carità, ognuno ama l'os che più gli si addice! Windows ha dalla sua la mostruosa flessibilità e compatibilità pressochè illimitata con migliaia di configurazioni hardware differenti. Cosa che altri os non possono vantare.. Linux è fico eh, però non tutti hanno lo sbatti e la voglia (per non parlare di conoscenze mostruose) per scriversi il proprio driver per far andare la periferica obsoleta che la comunity non calcola ma che a te serve, lol :p
Inviato
Condivido
  • 2 settimane dopo...
Inviato
oltre che all'os devi saper usare anche il pc a livello fisico.....e ti parlo che ho visto porte usb fuoriuscite dagli slot

Crea un account o accedi per lasciare un commento