Vai al contenuto

costruire un trasmettitore e un ricettore fm per un radio comando

Inviato

Ciao a tutti ragas, sono nuovo e avrei un quesito da porre al forum non essendo molto informato.

Vorrei costruire un auto radiocomandata e per iniziare vorrei cercare di capire come funzionano i trasmettitori e i ricettori fm.

Ho ipotizzato di dover costruire una scheda elettronica alimentata a batterie, collegate ad un alternatore e infine ad un solenoide al fine di generare un campo magnetico ad esso concatenato. la frequenza delle onde sarà determinata dai parametri fisici in gioco. Potrebbe aver senso? o ci sono altri elementi da tenere in considerazione? vi ringrazio in anticipo per la risposta.:)

Featured Replies

Inviato
Se non sbaglio per costruire radiocomandi fatti in casa sono illegali poi posso sbagliare
Inviato

Costruirli non so... usarli sicuramente.

E' vietato l'uso di qualsiasi apparecchio che non sia stato omologato.

Questo per evitare rischi di interferenze.

Inviato
Era quello che volevo dire
Inviato
io consiglio di prendere direttamente ricevente + trasmittente che costano sui 35-40 euro se vuoi avere un controllo sul angolo di sterzata e velocità, senno prendi direttamente un auto telecomanda dai cinesi e sei apposto io con una di quelle ho costruito un telecomando a 5 canali
Inviato
Era quello che volevo dire

si si era scontato; volevo solo puntualizzare. IN fondo è solo un apparecchio elettronico e la sua costruzione per uso didattico sperimentale non dovrebbe costituire reato. E' poi l'uso che se ne fa a comportarlo.

E' come avere un bel coltello in ceramica affilatissimo.... averlo in cucina e tagliare carne come se fosse burro va bene.

Se te lo beccano in tasca mentre passeggi un pò meno asd asd.

 

Comunque Cialdo io proverei a chiedere anche su siti di modellismo.

Inviato
No perché anche io tempo fa volevo farlo e leggendo in un forum sul modellismo e aveva detto la tua stessa cosa e quindi ho abbandonato il progetto
Inviato

bhè seguendo il suggerimento di tizio non dovreste infrangere leggi.

Utilizzate dei componenti omologati; attenti solo a dove e cosa comprate perchè non sempre i simboli di certificazione stampati sulle scatole corrispondono a realtà.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Progettare e costruire dispositivi radio prototipali non è e non può essere un reato, perché in fase di progettazione nessun progetto è omologato. Ma successivamente, per poterlo mettere sul mercato è necessario omologarlo.

In ogni caso esistono delle frequenze libere in cui è permesso giocherellare senza problemi (hobbisticamente parlando), l'importante è rispettarne le regole che sono diverse per ogni frequenza si vada ad impiegare. Tipicamente queste regole riguardano il limite di potenza irradiata e il tempo di trasmissione. Basta informarsi, in rete si trova tutto.

Per l'uso che vuoi farne tu, probabilmente un tempo c'era la 47 MHz e poi adesso 2.4GHz forse (non so se è stata omologata in Italia, all'estero sì).

Ovviamente sulla ricezione non ci sono limitazioni.

In ogni caso, lavorare a RF non è uno scherzo, sia per la difficoltà intrinseca della materia che per gli strumenti necessari per fare un buon lavoro e più su si va con le frequenze più qualsiasi cosa influisce ... in ogni caso non voglio certo dissuadere una ricerca così affascinante :)

Modificato da lollobrigido

Crea un account o accedi per lasciare un commento