dopo aver tanto sentito parlare di Arduino, ma non aver mai avuto tempo per metterci mano, adesso ho deciso di iniziare e sono in attesa di ricevere il mio primo Arduino UNO ed uno starter kit tra lunedì e martedì.
Nel frattempo sto leggendo in giro, guardando video tutorial... ed anche questo sito saltato fuori dalle ricerche, mi è sembrato molto interessante e l'ho già inserito nei preferiti del mio browser.
Sono un ingegnere informatico e la parte software di Arduino mi sembra abbastanza semplice, diversi problemi invece li avrò sulla parte elettronica, tanto che ho già in mente di andare a scrivere nella relativa sezione, anzi se tra qualche minuto farete un salto nella sezione "Elettronica" troverete una mia discussione.
All'università c'è stato un corso di elettronica, ma non si è fatto mai niente di pratico, solo teoria e tante formule da dimostrare con passaggi assurdi (chi ha detto leggi di Maxwell??) che suppongo non mi serviranno e tanto neanche me le ricordo, è passato troppo tempo.
Fortunatamente c'era anche il corso di elettrotecnica e almeno lì qualcosa di un po' meno astratto l'abbiamo fatto, chiaramente con circuiti estremamente semplici, serie e parallelo di generatori/resistori/condensatori (mai visti diodi o transistor), quindi per le leggi di Ohm e formule derivate non c'è problema.
Spero piano piano di imparare a realizzare qualcosa che funzioni senza far troppi danni.
Adesso vado a porre la mia domanda nella sezione di elettronica asd
Ciao a tutti,
dopo aver tanto sentito parlare di Arduino, ma non aver mai avuto tempo per metterci mano, adesso ho deciso di iniziare e sono in attesa di ricevere il mio primo Arduino UNO ed uno starter kit tra lunedì e martedì.
Nel frattempo sto leggendo in giro, guardando video tutorial... ed anche questo sito saltato fuori dalle ricerche, mi è sembrato molto interessante e l'ho già inserito nei preferiti del mio browser.
Sono un ingegnere informatico e la parte software di Arduino mi sembra abbastanza semplice, diversi problemi invece li avrò sulla parte elettronica, tanto che ho già in mente di andare a scrivere nella relativa sezione, anzi se tra qualche minuto farete un salto nella sezione "Elettronica" troverete una mia discussione.
All'università c'è stato un corso di elettronica, ma non si è fatto mai niente di pratico, solo teoria e tante formule da dimostrare con passaggi assurdi (chi ha detto leggi di Maxwell??) che suppongo non mi serviranno e tanto neanche me le ricordo, è passato troppo tempo.
Fortunatamente c'era anche il corso di elettrotecnica e almeno lì qualcosa di un po' meno astratto l'abbiamo fatto, chiaramente con circuiti estremamente semplici, serie e parallelo di generatori/resistori/condensatori (mai visti diodi o transistor), quindi per le leggi di Ohm e formule derivate non c'è problema.
Spero piano piano di imparare a realizzare qualcosa che funzioni senza far troppi danni.
Adesso vado a porre la mia domanda nella sezione di elettronica asd