Vai al contenuto
Inviato

ho un vecchio pc fisso preso nel 2006 che aveva un hdd master di soli 40gb. Avevo deciso di aggiungere un altro hdd esterno da 500gb e fin qui tutto a posto. Aveva win xp, poi da quando mi sono preso il notebook e il macbook, il fisso è stato in disuso quindi ho installato ubuntu per farlo usare al mio cuginetto di 10 anni.

Oggi, mi è saltato in mente di mollare i dvd per la wii ( con tutti i dvd che ho usato, ci esce un hdd nuovo :(( ) e di smontare l'hdd interno da 500gb, cosi mi compravo l'adattatore usb, ed ero a posto. Ho smontato il pannello del pc, smontato l'hdd da 500gb e richiuso il tutto.

Accendo il pc, si avvia il bios, metto il cd di ubuntu ( originale, preso gratuitamente dal sito di ubuntu ) e installo ubuntu nell'hdd da 40gb

ho riavviato, è apparso l'immagine del logo del pc, sembrava che si stava avviando il pc, invece e comparsa una schermata tutta nera con questo simbolo _ bianco che lampeggia e da li il nulla. resta cosi per parecchio.

 

Secondo voi che cosa è? Mi date una mano ??

Featured Replies

Inviato
mmm.....quel trattino indica che il lettore dvd sta cercando di leggere, allora entra nel bios, va iin boot e come prima periferica d'avvio metti l'hdd e come seconda il lettore dvd.
Inviato

pc dispettosoooo

 

hehe

Inviato
Com'è avvenuta la magica trasformazione dellHD da 500Gb da esterno a interno?
Inviato
  • Autore
Com'è avvenuta la magica trasformazione dellHD da 500Gb da esterno a interno?

semmai il contrario. ....

 

l'hdd interno o comprato l'adattatore e ora ha la presa usb

Inviato

Non voglio fare il pignolo ma prima hai scritto che hai preso un HD esterno per il vecchio PC e poi che hai aperto il vecchio PC per smontarlo.

 

Ma in Ubuntu hai smontato (unmount) l'HD prima di... smontarlo fisicamente?

Non uso Ubuntu ma in genere c'è un opzione per evitare la schermata grafica ed avere la testuale con tutti i log di avvio, ci sarà  da premere qualche pulsante. Non è che nell'HD da 500 c'era la partizione di swap?

Inviato
  • Autore

boh, ormai pero ho risolto :D

 

ho installato xp, e poi reinstallato ubuntu e quindi sono a posto

 

l'hdd interno era collegato via sata, pero ho preso l'adattatore e ho convertito il sata in usb ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento