Vai al contenuto
Inviato

Salve, posseggo i dispositivi Samsung Galaxy S3 Neo ed LG G Pad 8.3.

Volevo chiedervi se mi è possibile usare per entrambi lo stesso caricatore (e conservare l'altro senza averli sempre tutti e due tra i piedi) o se invece devo utilizzare per ognuno il proprio caricatore.

La porta di entrata è la stessa, però non vorrei che cambiando Volt, Ampere, e tutte ste cose qua finissi per danneggiare la batteria di uno dei due dispositivi

 

Comunque, il caricatore samsung è

Model: ETA0U81EBE

Input: 100-240 V

Frequenza: 50-60 Hz con 0,15 A

Output: 5.0V - 1.0A

 

Quello LG è

Model: MCS-04ER

Input: 100-240 V

Frequenza: 50-60 Hz con 0,3 A

Output: 5.0V - 1.8 A

 

Le differenze sono dunque:

- la marca e modello

- in frequenza uno ha 0,15 A e l'altro 0,3 A

- in output uno ha 1,8 A e l'altro 1,0 A

 

Vi chiedo: posso invertire i due caricatori o rischio di danneggiare il dispositivo dei due che non appartiene a quel caricatore?

 

PS: riuscite a rilevare che uno dei due è sensibilmente più veloce dell'altro o sono uguali?

 

Grazie per l'attenzione

Featured Replies

Inviato
Devi usare per entrambi quello con maggiore uscita di ampere, se fai il contrario rischi di rompere il caricatore. Quindi quello da 1,8 andrà bene per entrambi. Non puoi usare caricatori con voltaggi differenti da quelli dichiarati sul dispositivo. Se è 5v non puoi usarne uno che va a 10, bruceresti tutto. Ciao.
Inviato
sarebbe meglio che ogni cell usi il proprio caricabatterie al di là del connettore uguale, ad ogni modo usa quello lg . non sono uno piu' veloce dell'altro , sono semplicemente studiati per ricaricare nei tempi dovuti lo smarphone che oltre a cambiare marca ha anche una capacità differente espressa in mAh
Inviato
  • Autore

Quindi invertendoli cosa danneggerei di preciso?

 

e invece il cavo che collega il caricatore al telefono (visto che è staccabile) posso intercambiarlo? non ci sono informazioni su di essi, solo sui caricatori, entrambi staccabili dai rispettivi cavi

Inviato
Quindi invertendoli cosa danneggerei di preciso?

niente, la batteria piu' capiente ci metterà piu' tempo a caricarsi.. i cavi sono universali .

Inviato
  • Autore
Devi usare per entrambi quello con maggiore uscita di ampere, se fai il contrario rischi di rompere il caricatore. Quindi quello da 1,8 andrà bene per entrambi. Non puoi usare caricatori con voltaggi differenti da quelli dichiarati sul dispositivo. Se è 5v non puoi usarne uno che va a 10, bruceresti tutto. Ciao.

 

Non sei d'accordo quindi con questa citazione?

Inviato
sarebbe meglio che ogni cell usi il proprio caricabatterie al di là del connettore uguale, ad ogni modo usa quello lg . non sono uno piu' veloce dell'altro , sono semplicemente studiati per ricaricare nei tempi dovuti lo smarphone che oltre a cambiare marca ha anche una capacità differente espressa in mAh

 

Errato, Quello con uscita da 1,8 ampere del tablet caricherà più velocemente il telefono che era accoppiato all'alimentatore da 1 ampere. E usando un alimentatore sottodimensionato che eroga un amperaggio minore, può mandarlo in blocco oppure surriscaldarlo (riducendone l'operatività).

 

Quindi un alimentatore che a 5 volts eroga più ampere, risulterà più veloce a caricare una batteria.

Inviato
  • Autore
Errato, Quello con uscita da 1,8 ampere del tablet caricherà più velocemente il telefono che era accoppiato all'alimentatore da 1 ampere. E usando un alimentatore sottodimensionato che eroga un amperaggio minore, può mandarlo in blocco oppure surriscaldarlo (riducendone l'operatività).

 

Quindi un alimentatore che a 5 volts eroga più ampere, risulterà più veloce a caricare una batteria.

 

Insomma: i due cavi sono intercambiabili, invece l'alimentatore Spinadicasa-USB deve essere specifico per l'apparecchio.

In caso contrario il caricatore del telefono al tablet lo carica solo piu lentamente, perchè è piu debole del richiesto.

Invece l'alimentatore del tablet al telefono può surriscaldarlo o danneggiarlo, perchè è più potente del richiesto.

 

Dico giusto?

Inviato

Hai capito il contrario di ciò che ho detto. Ci riprovo Takhen

 

1) Un alimentatore con amperaggio maggiore (nel tuo caso quello da 1,8 ampere) va bene sia sul suo dispositivo originario (un tablet no?) e il telefono. Col vantaggio di caricare il cellulare più velocemente.

 

2) Alimentatore da 1 ampere del cellulare è meglio non usarlo sul tablet, perchè il tablet comunque assorbe una quantità di ampere maggiori di quelli che può erogare. Questo "può" comportare surriscaldamento o blocco dell'alimentatore.

 

Quindi tu puoi usare il caricatore del tablet in ogni caso ed i cavetti usb essendo standard ed identici li puoi scambiare, tanto sono tutti uguali. Ora è chiaro?

Inviato
  • Autore
Chiaro, grazie :)
Inviato
  • Autore
Perdonami un'altra cosa: e se volessi comprare un caricatore per auto con il foro usb che vada bene per entrambi i dispositivi come dovrei fare?
  • 2 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

Vorrei aggiungere un'altra domanda: desidero comprare un caricatore da auto che vada bene per i dispositivi Samsung SIII neo e LG G Pad 8.3 di cui prima. Che caratteristiche deve avere per non danneggiare i dispositivi?

 

Attualmente ne ho uno con

INPUT: DC 12V-24V

OUTPUT: DC 5.0V +-5%

MAX: 1000 mA

 

va bene? Suppongo di no per il valore "Max", allora che caratteristiche deve avere quello che comprerò?

 

Grazie mille

Crea un account o accedi per lasciare un commento