Vai al contenuto

Problema accensione ps4


maurizio1982

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Di punto in bianco la mia ps4 non si accende più.

 

Se premo il pulsante di accensione mi fa il primo bip e se lo ripremo si accende per 2 secondi la luce blu e poi si spegne.

 

Ho provato a sfilare l'hard disk ma si verifica il solito problema.

 

Cosa può essere?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Perchè se non hai più lo scontrino per qualunque motivo, perso, regalo o vincita ad un concorso a premi... la sony se ne frega dopo il primo anno e vuole 200 euro per dartene una rigenerata a 200 euro e 3 mesi di garanzia.

 

Vorrei fare prove con l'alimentatore, mi ricorda un vecchio problema della ps3 slim... poi vi faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ picopallino5

se ti è possibile tenerci informati su eventuali sviluppi e se riesci a risolvere ti sarei grato.

infatti un mio amico ha un problema simile al tuo, schiaccia il tasto di accensione emette un bip e si accende per un attimo il led blu, e poi muore tutto ,non dando più alcun segno di vita. Se stacca la spina della corrente si ripete il bip è un lampeggio blu per poi rispegnersi .

mandata in garanzia a sony in Francia acquistata a dicembre 2014,quindi ha 6 mesi, ha ricevuto una telefonata in cui gli hanno detto che o cacciava 200€ oppure non gliela riparavano, ovviamente ha rifiutato.

Anche io credo sia l'alimentatore , ma non so dove trovarlo, il prezzo, e sopratutto vorrei esser certo per non far buttar soldi invano.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ picopallino5

se ti è possibile tenerci informati su eventuali sviluppi e se riesci a risolvere ti sarei grato.

infatti un mio amico ha un problema simile al tuo, schiaccia il tasto di accensione emette un bip e si accende per un attimo il led blu, e poi muore tutto ,non dando più alcun segno di vita. Se stacca la spina della corrente si ripete il bip è un lampeggio blu per poi rispegnersi .

mandata in garanzia a sony in Francia acquistata a dicembre 2014,quindi ha 6 mesi, ha ricevuto una telefonata in cui gli hanno detto che o cacciava 200€ oppure non gliela riparavano, ovviamente ha rifiutato.

Anche io credo sia l'alimentatore , ma non so dove trovarlo, il prezzo, e sopratutto vorrei esser certo per non far buttar soldi invano.

 

Aggiornamento. Ho provato a cambiare tutti i condensatori sull'alimentazione ma nulla, all'inizio sembra partire ma dopo poco si spegne e di nuovo a capo.

Non avendo niente da perdere ho provato la procedura che si usa di solito per ylod e per ora sta funzionando da qualche ora.

Adesso bisogna capire se ci troviamo di fronte al calvario delle vecchie play3 o se questa volta la situazione è differente.

 

Parere personale, tra pc e console, questa cosa che dopo qualche anno i processori hanno questi problemi, a questo punto non è più un sospetto ma una certezza. O è tutto calcolato per seguire le regole dell'obsolescenza programmata, oppure ci troviamo di fronte a dei limiti dell'elettronica "evoluta". L'ultima opzione la escluderei se considero che le apparecchiature professionali e militari non hanno questi problemi, così si dice...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, esatto, scaldato bene processore con pistola termica ma anche tutta la scheda madre per evitare di deformarla e cambiato pasta termica.

 

Già il sospetto che lo facciano apposta è sempre più una certezza. Dovrebbero preoccuparsi le autorità, tanto le masse non smetteranno mai di comprarle...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente la console è da reballare,sempre se non si è imbarcata la motherboard.

Nel PC il processore non è saldato alla motherboard,nessun complotto degli illuminati o altro.

 

Edit: se la prossima domanda è "perché?" le risposte sono varie:

 

Velocità di produzione (domanda elevata),costi di produzione (altrimenti col caiz che costerebbe 2-399 euro),non è necessario sostituire il processore/chip grafico con uno più potente,ecc...

Modificato da Razorbacktrack
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, esatto, scaldato bene processore con pistola termica ma anche tutta la scheda madre per evitare di deformarla e cambiato pasta termica.

 

Già il sospetto che lo facciano apposta è sempre più una certezza. Dovrebbero preoccuparsi le autorità, tanto le masse non smetteranno mai di comprarle...

l'unica cosa che non dovevi fare l'hai fatta ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Pultroppo non avevi niente da perdere ma tutto da guadagnare, se avresti fatto reballare la tua consol.

credi che se la tua consol ha bisogno di un reballing , con questa scaldatina che gli hai dato ti duri?

pultroppo ti giustifico anche , perche c'è talmente tanta disinformazione sull'argomento "a partire da you tube" che quello che hai fatto sembra la via da seguire, ma non e' cosi'

sia chiaro, non ti sto' accusando di nulla!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pultroppo non avevi niente da perdere ma tutto da guadagnare, se avresti fatto reballare la tua consol.

credi che se la tua consol ha bisogno di un reballing , con questa scaldatina che gli hai dato ti duri?

pultroppo ti giustifico anche , perche c'è talmente tanta disinformazione sull'argomento "a partire da you tube" che quello che hai fatto sembra la via da seguire, ma non e' cosi'

sia chiaro, non ti sto' accusando di nulla!

 

Indubbiamente scaldandola non si risolve il problema, si prolunga solo l'agonia. Mi sono sempre chiesto se un reballing invece possa essere definitivo oppure un modo più a lungo termine per farla durare.

 

Per me "non dovevo farlo" significa che ho peggiorato la situazione, mentre non credo che scaldarla possa peggiorare la situazione, non so, chiedo a chi lo sa, credo che un reballing si possa fare comunque, sempre che sia definitivamente risolutivo. L'intento era appunto cercare di avere la conferma che il problema è di nuovo quello, anche se dura un giorno, considero comunque la missione compiuta, praticamente a costo zero ho avuto la conferma dell'origine del guasto, che solitamente è il primo ostacolo da superare per un tecnico che vuole risolvere il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

1)il costo di un reballing te lo dira' chi effettua reballing "puoi contattarci in privato per i prezzi" siamo 2/3 che effettuiamo tale riparazione.

2) la soluzione al difetto la trova il tecnico in fase di diagnosi e poi ti dira' se serve reballing o meno

3) su una consol di 400 euro circa credo che tentare una riparazione sia il minimo.

ovviamente il tutto se la tua consol non e' in garanzia , perche' se lo e' hai diritto a fartela sostituire dalla sony o chi per loro "i venditori"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti , mi associo con il problema .. attacco la spina tocco il pulsante un bip il led blu si accende 1 secondo poi tac scatta il rele e si spegne tutto .. non riparte.. occorre togliere la spina di nuovo.

non ho pistolettato nulla perchè ritengo che a caso non si ripara nulla.. ho misurato invece le tensioni sul connettorino dell'alimentatore.

alimentando la PS4 arriva il + 5 al 5VSB del connettore cn 121 e appena schiacci il pulsante senti il rele tic tac e il + 5VSB va giu e non torna fino a quando togli alimentazione.

 

il ACDC_STBY va a 3 v per un attimo e torna a zero, il 5VSB, scende a zero. e il + 12 di alimentazione generale con il connettore bipolare non arriva mai.. Pensavo a un problema di alimentazione, no ??

OVVIAMENTE è fuori garanzia altrimenti non l'aprivo...

 

GRAZIE A TUTTI

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Giochi in Uscita



×
×
  • Crea Nuovo...