Inviato 8 Febbraio 201510 anni Ciao mario se hai una forma chiusa (quindi con tutti i vettori congiunti) basta che la selezioni tutta, circondandola e scegli il colore di riempimento dal cubetto di selezione a sinistra (di solito) come questo: http://nosatispassion.altervista.org/wp-content/uploads/2010/06/controllo-colore.png se invece hai una forma composta da più riempimenti, devi selezionarla tutta senza lasciare esclusi vettori, poi scegli lo strumento Secchiello pittura dinamica: http://www.draftmancorp.com/1.jpg e scegliendo il colore che vuoi, riempi gli spazi desiderati
Inviato 9 Febbraio 201510 anni Molto bello, davvero molto bello complimenti. per ridimensionarlo non è difficile. ti scrivo subito come fare: Primo: vai su file, document setup/ poi ti si aprirà una finestra, nella finestra in alto a destra trovi "edit artboard" lo clicchi. ti troverai nel tuo foglio da disegno, ora potrai ridimensionare il tuo foglio ma se vuoi le misure adatte (quindi un A4) basta che inserisci le misure in alto, se vedi ci son le caselle x y w h dove w(width) e h(heigh) quindi larghezza e altezza. imposta le misure in pixel o in cm del foglio A4 e via premi invio e di nuovo sulla finestrella, OK. fine. :ok: Ovviamente in cm sarebbe 21 x 29.7 e in pixel sarebbe 2480 x 3508 Modificato 9 Febbraio 201510 anni da DraftmanCorp
Inviato 10 Febbraio 201510 anni Autore Grazie detto da te il complimento vale doppio. Ho risolto il ridimensionamento in altro modo poichè, cambiava la dimensione del foglio e non la traccia, ho fatto quindi la selezione del disegno poi trasforma e quindi ridimensiona. Mi consigli un bel font da usare sopra?
Inviato 10 Febbraio 201510 anni Ah si, chiaramente di conseguenza ingrandendo il foglio rimaneva da adattare le tracce un altro modo per ridimensionare (a mio parere più facile) è selezionare TUTTO il disegno e dagli angoli della selezione (mantenendo premuto il tasto shift) estendi o compatta il disegno . un bel font? beh considerando il "disegno" quindi i fiori, le farfalle, la cmapagna ecc, suggerirei un font hand made in corsivo, tipo l'Arizona o meglio, uno di questi.
Inviato 11 Febbraio 201510 anni Autore Ah si, chiaramente di conseguenza ingrandendo il foglio rimaneva da adattare le tracce un altro modo per ridimensionare (a mio parere più facile) è selezionare TUTTO il disegno e dagli angoli della selezione (mantenendo premuto il tasto shift) estendi o compatta il disegno . un bel font? beh considerando il "disegno" quindi i fiori, le farfalle, la cmapagna ecc, suggerirei un font hand made in corsivo, tipo l'Arizona o meglio, uno di questi. pm con file per te!
Inviato 11 Febbraio 201510 anni Si, condivido, il Dante è proprio bello, una scritta alla mano, proprio quello che ci voleva :ok: le altre sono molto simili se noti, ma Dante è più azzeccato.
Inviato 12 Febbraio 201510 anni Autore lo so che sono simili, ma quella mi piace di più. Senti pensi possa essere infantile il disegno? E che a tema primavera non mi viene molto. P.s. ti ho inviato un pdf con una modifica. Modificato 12 Febbraio 201510 anni da mario22
Inviato 13 Febbraio 201510 anni Spesso la semplicità è meglio di ogni altra cosa. Secondo me il disegno è incentrato perfettamente sul tema non lo vedo semplice. se vuoi puoi aggiungere qualche fogliolina che svolazza, o qualche nuvola in background.
Inviato 13 Febbraio 201510 anni Autore secondo te come è meglio stamparlo? come carta intendo. E' un invito pensavo un 10x15 Modificato 13 Febbraio 201510 anni da mario22
Dove posso trovare la funzione riempi su Illustrator?
Grazie!