Vai al contenuto

Sfruttare 4GB pieni


Gilgalad

Messaggi raccomandati

Come dice Markolino, se hai un pc con grafica integrata, parte della ram viene dedicata alla Grafica. (la si puà modificare dal bios in questo caso)

se non hai una scheda integrata potresti verificare di non aver un limite imposto: Vai su Start digita msconfig, nella finestra che si apre vai in Opzioni di avvio/Opzioni avanzate.../ verifica che il box "Memoria max" non sia ceckato.

Link al commento
Condividi su altri siti

ehilà draftmancorp,ci si riscirve:D

allora,il pc è dotato di scheda video integrata,ma io uso una scheda video dedicata.

comunque,nella casella opzioni avanzate di avvio è disattivata la casella memoria max.attivandola posso impostare come valore massimo 4096.attivo?

poi sempre nella stessa finestra è disattivata la voce numero di processori,selezionando posso immetere un valore da 1 a 4.cosa faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, non devi fare nulla perchè se non sono selezionati vuol dire che di default usano le massime risorse disponibili, quindi la memoria max installata e il numero max di core del processore.

io proverei ad accedere al bios e (solitamente) nella scheda Avanzate trovi la voce per disabilitare la scheda integrata, e in teoria potresti anche modificare la quantità di memoria da dedicare se non disabilitarla addirittura.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah dici di entrare nel bios........qui sorge un'altro problema.da quando ho questo pc(scorso dicembre),non sono mai riuscito ad accedere alle funzionalità del bios.

praticamente,premendo F10 mi appare una finestra con scritto:enter setup password (quale password?),premendo due volte tasto esc finalmente entro nella schermata "setup utility",solo che qua non mi è concesso modificare nulla,posso solamente spostarmi con le freccette sulle varie voci selezionabili.così ho provato a resettare il bios premendo il pulsantino con la scritta CMOS,ma niente da fare perchè mi riappare sempre la richiesta di password.

che tu sappia come posso procedere?

Modificato da Gilgalad
Link al commento
Condividi su altri siti

Nella scheda madre vicino al tasto CMOS dovresti trovare un jumper. rimuovilo.

Per sicurezza asd rimuoverei anche la batteria a bottone. lascia il pc scollegato dall'alimentazione.

in questa condizione, premi il tasto accensione più volte, in modo che il pc NON si accenda e il contatto permette ai condensatori di scaricarsi per bene. lascialo così per 10 minuti. questa cosa dei minuti non è mai stata regolare nei PC che ho sistemato.

Dopo ciò, rimetti la batteria, rimetti il jumper, rimetti ilcavo di alimentazione. e accendi. prova ad entrare nel bios.

 

Se ti chiede la password e non la sai, inseriscila 3 volte in modo che sbagliando ti dia un codice (se non erro) con quel codice poi vediamo se possiamo ottenere la password.

Link al commento
Condividi su altri siti

niente da fare

allora,il jumper non c'è al suo posto c'è il bottoncino giallo CMOS il quale ho premuto tolto la batteria tampone premuto più volte tasto accensione e lasciato il pc senza cavo alimentazione per tutta la notte.

giorno dopo ho rimesso la batteria e cavo alimentazione.all'accensione pc mi è apparsa una schermata HP in cui c'era scritto "F1 BOOT",premuto F1 mi è apparsa la solita richiesta di password.........qui inserisco 3 volte un nome a caso e senza aver alcun codice accedo alla schermata bios,senza però poter effetuare alcun cambiamento in essa.

 

p.s. in realtà un jumper l'ho idividuato(l'unico presente),però esso non è contrassegnato dalla scritta CMOS.ti allego una foto

 

SDC18004_000.jpg.47d7ab33efdd8e66d553a59e8afde6fa.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ho avuto il tuo stesso problema e la password era 123456789

niente da fare,proprio non si riesce a scovare o resettare sta cavolo di password!:?

però ho notato che tra le pochissime voci a cui posso accedere nella schermata bios,c'è "security power-on password". selezionandola mi dice:

new password

confirm password

 

a cosa servirebbe immettere una nuova password?forse immettendola andrei a sostituire quella vecchia?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

ciao

dopo lungo tempo rieccomi a riprendere questo argomento.

allora,sono entrato nel bios e alla voce "integrated video" ho settato su "disabled",poi salvato la configurazione bios.

riavviato il pc alla finestra "sistema" mi viene detto ancora 3,80gb utilizzabile.se non si tratta di scheda video integrata,cos'altro potrebbe tenere bloccati ben 200mb?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite iddu@
vuol dire che il sistema non usa piu' la scheda integrata ma quella dedicata ma il sistema in ogni caso mette da parte una porzione di ram . in parole povere non puoi farci niente , le prestazioni non ne risentiranno per 200 mb
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...