Inviato 28 Dicembre 201410 anni Ciao a tutti, Avrei bisogno della definizione di tutti i tipi di sistemi trifase (principalmente quelli non equilibrati). E di conseguenza anche della spiegazione dei collegamenti a triangolo-stella, della loro relativa utilità e dove vengono usati di solito. Attendo una vostra gentile risposta, grazie mille a tutti!, e buone feste!
Inviato 27 Gennaio 201510 anni ciao, se ti può essere sempre d'aiuto ti spiego: la corrente, nelle centrali elettriche viene SEMPRE generate sulle 3 fasi, in poche parole, rotore magnetizzato del generatore, investe 3 avvolgmenti, messi a 120 gradi l'uno dall'altro, generando così le 3 fasi, che sono quindi 3 linee diverse ai cui capi c'è la stessa differenza di potenziale, ma sfasata di 120 gradi. Un sistema non è equilibrato quando sulla fase 1 ad esempio risulta esserci più carico che sulle altre 2 fasi, in pratica, se abbiamo un palazzo con 3 piani, solitamente verrà alimentato ogni piano con una fase differente, per distribuire meglio il carico, se al primo piano stanno facendo il bagno ed hanno il boiler acceso, mentre al secondo e al terzo non c'è quasi nulla attaccato, ci sarà uno squilibrio e quindi la fase 1 sarà più ""caricata"" (così si dice) della fase 2 e 3. i collegamenti stella triangolo si effettuano per i motori, nei luoghi dove arriva la distribuzione trifase (e cioè dove hai tutte e 3 le fasi + il neutro disponibili, non come in casa dove arriva una fase sola) un motore, semplificando molto, lo puoi vedere come l'alternatore di centrale ce ti dicevo prima, con 3 avvolgimenti disposti a 120 gradi tra loro (se ti servono più nozioni sul motore chiedi pure) se colleghi l'avvolgimento 1 tra la fase 1 e la fase 2, l'avvolgimento 2 tra la fase 2 e la fase 3, e l'avvolgimento 3 tra la fase 3 e la fase 1, ottieni un collegamento a triangolo, gli avvolgimenti vedono la tensione fase - fase, e il motore va a massima potenza. se invece colleghi un capo dell'avvolgimento 1 alla fase 1, un capo dell'avvolgimento 2 alla fase 2, e un capo dell'avvolgimento 3 alla fase 3, e i capi rimasti "volanti" li colleghi insieme, hai fatto un collegamento a stella, gli avvogimenti vedranno la tensione fase - neutro, e quindi il motore andrà a potenza ridotta. se ti servono più informazioni chiedimi pure, ci lavoro in centrale elettrica, e non avrò problemi a risponderti. Modificato 27 Gennaio 201510 anni da gothic-tualatin
Ciao a tutti,
Avrei bisogno della definizione di tutti i tipi di sistemi trifase (principalmente quelli non equilibrati).
E di conseguenza anche della spiegazione dei collegamenti a triangolo-stella, della loro relativa utilità e dove vengono usati di solito.
Attendo una vostra gentile risposta, grazie mille a tutti!, e buone feste!