Vai al contenuto
Inviato

Salve ragazzi,

Leggendo un po su internet mi è venuta voglia di cimentarmi in questa esperienza.

Vorrei sostituire la classica autoradio con un piccolo pc di bordo, con cui gestire fm, audio e gps.

Tutte cose fattibili con raspberry con i dovuti addons, come schermo 7" e controller fm e gps.

Alla luce di ciò, voi mi consigliate di proseguire per questa strada, o sostituire il tutto con un tablet android e amen?

Grazie mille e tanti auguri a tutti

Featured Replies

Inviato

Bhè..

Non so che dirti.. secondo me sono entrambi convenienti, solo che penso sia difficile trovare un buon tablet con gps..

Inviato
  • Autore

Ciao e grazie per la risposta.

Perché credi sia difficile?

Inviato
I tablet non si concentrano molto sul GPS, solo in poche ditte lo fanno, spesso tra le peggiori :/
Inviato
  • Autore

Ti ringrazio per la risposta.

Utilizzando il modulo gps per raspberry, quindi, la qualità sarebbe migliore?

Inviato
  • Autore

Ragazzi uppo il topic

ho adocchiato già un display 7;"touchscreen ma vorrei delucidazioni su alcuni dubbi.

vorrei che il pc funga da navigatore gps offline, sintonizzatore fm e (se possibile) stampasse a video le info della macchina (serbatoio, giri, velocità, temperatura).

Ho letto varie discussioni, ma vorrei consigli su voi esperti su come implementare queste funzioni sia a livello hardware (consigliandomi tuner e/o shield aggiuntive) sia software (addons o metodi per far comunicare le nuove periferiche con la distribuzione raspbmc che vorrei installare sul pi).

Grazie mille e tanti auguri a tutti.

Inviato
Ragazzi uppo il topic

ho adocchiato già un display 7;"touchscreen ma vorrei delucidazioni su alcuni dubbi.

vorrei che il pc funga da navigatore gps offline, sintonizzatore fm e (se possibile) stampasse a video le info della macchina (serbatoio, giri, velocità, temperatura).

Ho letto varie discussioni, ma vorrei consigli su voi esperti su come implementare queste funzioni sia a livello hardware (consigliandomi tuner e/o shield aggiuntive) sia software (addons o metodi per far comunicare le nuove periferiche con la distribuzione raspbmc che vorrei installare sul pi).

Grazie mille e tanti auguri a tutti.

 

Per i dati della macchina devi usare un obd2

 

Sent from my Vodafone 785 using ModdingStudio mobile app

Inviato
  • Autore
Per l'hardware si. Ma come lo interfaccio a xbmc?
Inviato
Basta che ti programmi dei plugin per xbmc che vadano a comunicare con le gpio

Modificato da RyujiAndy

Inviato
  • Autore

Grazie per la risposta.

Per quanto riguara invece la ricezione fm, conviene prendere un modulo da connettere sulle gpio oppure optare per una di quelle chiavette usb RTL2832U?

Inviato
Io opterei per una chiavetta usb, se non erro xbmc ha già un plugin per questo
Inviato
  • Autore
Perfetto...scusa la domanda banale, ma nel caso potrei utilizzare l'antenna dell'auto per dare segnale alla chiavetta?
Inviato
Dipende dalla chiavetta che prendi
Inviato
  • Autore

Mi interessa sapere se, attacco permettendo, posso sostituire l'antenna in dotazione con quella installata nell'auto con connettore iso.

Detto ciò, quale software potrei usare come navigatore gps?

Grazie

Inviato
Qui purtroppo devo dire che openelec non permette di avviare software esterni anche se USA una distribuzione rasbian, risulta adattata a xbmc
Inviato
  • Autore
Quindi installare un navigatore sulla distro raspbmc sarebbe impossibile?
Inviato
No ma non credo che sia tanto semplice
Inviato
  • Autore

Ricapitolando, il problema più grosso sarebbe quello di integrare Navit su Raspbmc.

Facendo un passo indietro invece, volendo utilizzare lo schermo touch per governare lo smartphone android, ci sarebbe qualche soluzione simile all'app "Tablet Talk" disponibile su android?

Grazie

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore
Si, per la parte software c'è il blog di quel tizio con una distribuzione modificata di kodi