Vai al contenuto

WiFi di un portatile


xwii

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, scrivo perchè ho un problema con un portatile. In pratica il portatile a cui ho rimosso lo schermo, non rileva le reti wifi. La scheda viene riconosciuta correttamente ma non so per quale motivo non vede nulla. Come sistema operativo utilizzo Linux

 

Non scrivendolo non so se lo hai fatto, hai controllato se ci sono dei driver proprietari dedicati a Linux riguardo la scheda?

- hai verificato di non aver indirizzi statici impostati, o limitazioni nei parametri?

Modificato da DraftmanCorp
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beccio84
Controlla i 2 cavi delle antenne che stanno nella cornice dietro lo schermo. Potresti aver sconnesso i connettori che arrivano alla scheda WiFi o nel peggiore delle ipotesi potresti averli tranciati sostituendo lo schermo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beccio84
È semplice, dal cellulare devi vedere nelle reti wifi disponibili se vedi la scheda del notebook, non so con che nome però visualizzerai la rete.... Una foto della scheda del notebook è possibile?

 

Ma il portatile non è un access point. Non genera una rete wifi utile al collegamento di altri device...

Link al commento
Condividi su altri siti

si puo fare sotto windows 7, ma sto pensando che se viene regolarmente riconosciuta e tu non visualizzi le reti, o sei senza antenna, o sei lontano dal router, o utilizzi solo un tipo di frequenza non supportata dal router, es. solo 802.11a che trasmette a 5 gHz contro i 2,5 del 802.11b e g, oppure n che trasmette a 2,4 0 3,6 Ghz ma con larghezza di banda 40mhz. ( per larghezza di banda si intende la massima quantità di informazione che possono essere trasmettere nell'unità di tempo. ) fai i dovuti controlli, oltre non so che dirti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema sta nel fatto che non riconosce nessuna rete, non so se sia colpa di linux che ha cambiato qualche parametro ad esempio la frequenza. Ho provato a cercare i driver ma non sembrano esserci driver specifici per linux. Non saprei che altre prove fare. Per altro non posso installare windows, posso solo cambiare distro linux.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beccio84
Controlla i fili, è l'unica....

 

In questo caso ti do ragione. L'uica è che le antenne non sono collegate correttamente oppure hanno in qualche punto i fili spezzati. Puoi provare con 2 cavetti nuovi oppure se riesci, con un altro modulo wifi. Potrebbe essere che non funzioni più chissà per quale motivo. Io ho fatto la stessa con un portatile, smembrandolo e utilizzandolo come xbmc dietro la tv. E gli ho tolto modulo wifi e antenne. Mi sono accorto che facendo passare i cavi in una fessurina molto stretta li avevo chiaramente danneggiati. E sicuramente non porteranno più il segnale come prima (tanto uguale, tanto l'ho messo in ethernet ed il problema non si presenta nemmeno) Però può succedere frequentemente di scassarli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...