Vai al contenuto

Chiarimenti Hard disk interni


giakman

Messaggi raccomandati

Salve a tutti se avessi la necessita di usare un hard disk interno come hard disk esterno dovrei acquistare una sata station? Oppure esistono dei cavetti stata-->USB ? Le sata station hanno l'alimentazione esterna quindi se utilizzassi questi cavetti , come si alimenta l'hard disk?
Link al commento
Condividi su altri siti

Esistono dei cavetti adattatori combo ATA SATA USB trasformi un harddisk interno in esterno come vuoi tu, lo uso sulla Wii per i giochi, ormai hanno un costo che si aggira sui 4€ solo adattatore e adattatore dell'alimentazione, per alimentare l'hard disk invece o usi l'alimentazione del pc oppure prendi un trasformatore 12v con un lm7805 ti crei i 5v o poi colleghi i cavi recuperati da un vecchio atx meno ingombro e più carino, certi adattatori li vendono con l'alimentatore a parere mio inaffidabile e scalda tantissimo oltre a costare il tutto intorno i 10€
Link al commento
Condividi su altri siti

Esistono dei cavetti adattatori combo ATA SATA USB trasformi un harddisk interno in esterno come vuoi tu, lo uso sulla Wii per i giochi, ormai hanno un costo che si aggira sui 4€ solo adattatore e adattatore dell'alimentazione, per alimentare l'hard disk invece o usi l'alimentazione del pc oppure prendi un trasformatore 12v con un lm7805 ti crei i 5v o poi colleghi i cavi recuperati da un vecchio atx meno ingombro e più carino, certi adattatori li vendono con l'alimentatore a parere mio inaffidabile e scalda tantissimo oltre a costare il tutto intorno i 10€

 

quindi in ogni caso con il cavetto semplice dovrei alimentare l'hard disk in un altro modo... Ho visto invece quei cavi che terminano con doppio usb , a che servono? Invece la sata station svolge tutto il necessario giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

La doppia USB non fa altro che fornire più portata al cavo visto che per ogni porta c'è massimo mezzo amper, la SATA station se non ricordo male ha una presa per un trasformatore una sorta di base per il cordless solo. Che al posto del cavo telefonico hai l'usb e al posto del telefono un hard dosk
Link al commento
Condividi su altri siti

La doppia USB non fa altro che fornire più portata al cavo visto che per ogni porta c'è massimo mezzo amper, la SATA station se non ricordo male ha una presa per un trasformatore una sorta di base per il cordless solo. Che al posto del cavo telefonico hai l'usb e al posto del telefono un hard dosk

 

Ok tutto chiario grazie mille ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite beccio84
quindi in ogni caso con il cavetto semplice dovrei alimentare l'hard disk in un altro modo... Ho visto invece quei cavi che terminano con doppio usb , a che servono? Invece la sata station svolge tutto il necessario giusto?

QUelli son buoni solo per i dischi da 2.5 pollici. Che ciucciano un po meno in termini energetici e possono essere autoalimentati. Per i dischi da 3.5 serve come hanno già detto un alimentatore esterno che spesso è in bundle con il controller sata--->usb ma lascia il tempo che trova. Spesso i dischi lavorano male, non si avviano o peggio rischiano di rimanere mezzi seccati dalle correnti inquinate. Le sata station son sicuramente più costose ed ingombranti ma affidabili. Alternativa economica è un box usb dove inserisci il tuo disco sata e poi si alimenta con un trasformatore di miglior fattura (solitamente 5 volt 1 ampere).

Link al commento
Condividi su altri siti

QUelli son buoni solo per i dischi da 2.5 pollici. Che ciucciano un po meno in termini energetici e possono essere autoalimentati. Per i dischi da 3.5 serve come hanno già detto un alimentatore esterno che spesso è in bundle con il controller sata--->usb ma lascia il tempo che trova. Spesso i dischi lavorano male, non si avviano o peggio rischiano di rimanere mezzi seccati dalle correnti inquinate. Le sata station son sicuramente più costose ed ingombranti ma affidabili. Alternativa economica è un box usb dove inserisci il tuo disco sata e poi si alimenta con un trasformatore di miglior fattura (solitamente 5 volt 1 ampere).

 

ho capito..mi prendo una bella sata station cosi non ho problemi ne con i 2.5" ne con i 3.5"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad oggi io mi son trovato benissimo con i box esterni ed i loro alimentatori in dotazione (che per le hdd da 3.5 sono da almeno 12V non 5), ne ho avuti sia WD che terze parti ove ho messo più di un hdd senza problemi, tra l'altro i box in genere hanno un ulteriore stabilizzatore in tensione all'interno, sulla pcb di interfaccia/alimentazione.

Costano meno e sono molto più pratici delle sata station.....Poi de gustibus........

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...