Vai al contenuto
Inviato

Gent.mi Sigg.ri,

 

sono nuovo di RaspBerry (ma non di programmazione) e possiedo nozioni elementari di elettronica (senza approfondire troppo mi sono sempre occupato piu di SW che di realizzare HW).

 

Ora... il mio progetto è relativo ad un eventuale "scheda" collegabile a questo tipo di macchinario , che mi potesse fornire delle informazioni rilevanti.

Lo scenario che Vi presento è quello di un compattatore di questo tipo :

 

http://www.btenet.it/upload/immaginiprodotti/1024x768_CMPU_APL_1_DYN212.JPG

 

che , nel mio tipo di lavoro, viene posizionato c/o una ditta cliente per essere riempito di rifiuti , e sostituito con un eguale vuoto al momento della chiamata.

 

Quello che vorrei ottenere sarebbe poter rilevare :

 

*Eventuale posizione GPS

*Quantità di materiale all'interno

*Interazione di queste informazioni tramite PC o Smartphone

 

ci sono altre idee , ma queste mi sembrano una sufficientemente impegnativa base di partenza.

 

Ho postato in questa sezione dal momento in cui mi chiedevo se non fosse saggio implementare questo progetto utilizzando unitamente Arduino e Raspberry...

 

Eventualmente posso uppare gli schemi elettrici (che sicuramente saranno utili!!!)

 

Vi ringrazio in anticipo per qualunque risposta e spero di incuriosire o interessare qualcuno di voi con questo progetto.

 

Ciao a tutti

 

Paolo :ok:

Featured Replies

Inviato
Finché hai segnali strettamente digitali a 3.3v si può utilizzare raspberry, anche SE io personalmente preferisco Arduino yun visto che raspberry manca di wifi ed ha una GPU che non sempre serve
Inviato
  • Autore
Finché hai segnali strettamente digitali a 3.3v si può utilizzare raspberry, anche SE io personalmente preferisco Arduino yun visto che raspberry manca di wifi ed ha una GPU che non sempre serve

 

Quoto in pieno ....

Ora... consideravo questo ... per quanto riguarda il GPS è sufficiente un modulo apposito su Arduino

quello che più mi mette in difficoltà è la seconda rilevazione che indicavo...

Inviato
Ora non conosco la meccanica, ma uns volta per misurare il livello di un Silo di cemento ho usato die moduli ad ultrasuoni, manche SE CI sono interfetenze dovute al rimbombo da parte delle pareti siamo riusciti i calibrarli lo stesso
Inviato
  • Autore

Era proprio il modulo.che pensavo potesse fare al caso mio!!!!

 

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Grazie infinite per le risposte ed i suggerimenti.

 

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Inviato
Di nulla
Inviato
  • Autore

Ovviamente era ironico.... tu sei l'unico che ha risposto !

 

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Inviato
Forse perché sono l'unico che traffica con Arduino, questo é uno dei motivi che ho smesso di postare esperimenti.
  • 1 anno dopo...
Inviato
Forse perché sono l'unico che traffica con Arduino, questo é uno dei motivi che ho smesso di postare esperimenti.

Non x questo devi smettere perché la gente che va a leggere sui forum cerca proprio queste informazioni....e ho detto LEGGERE non postare perché la maggior parte delle persone si limita leggere e provare ..semmai posta qualcosa che nn va :)Quindi in conclusione Posta ogni cosa che fai e sempre molto utile x tutti

Inviato
Non x questo devi smettere perché la gente che va a leggere sui forum cerca proprio queste informazioni....e ho detto LEGGERE non postare perché la maggior parte delle persone si limita leggere e provare ..semmai posta qualcosa che nn va :)Quindi in conclusione Posta ogni cosa che fai e sempre molto utile x tutti

 

Un po' in ritardo come incoraggiamento

Inviato
Un po' in ritardo come incoraggiamento

 

ahahahha mi sono iscritto 1 giorno fa :)