Inviato 8 Settembre 201410 anni Ciao ragazzi! Volevo chiedervi se per caso sapete quanto vengono le tasse doganali dalla Cina! Dovrei ordinare da lightinthebox, ma non mi fido molto...
Inviato 8 Settembre 201410 anni Ciao, dipende se viene o meno intercettato il pacco dalla dogana. Ho appena ordinato anche io da lightinthebox. Mesi fa comprai alcune cose per un totale di circa 100 euro da bangood.com e dopo 2 mesi in 2 spedizioni separate è arrivato tutto esentasse. Ma da quel che ho visto mi sa che lightinthebox ha i magazzini in europa anche. Comunque devi calcolare il 22% per l'iva + una spesa aggiuntiva per lo sdoganamento mi sa..
Inviato 8 Settembre 201410 anni si esatto , il 22% di iva più una decina di euro per lo sdoganamento ed altre piccole tasse
Inviato 8 Settembre 201410 anni Dipende se la spedizione è col corriere paghi le tasse, mentre se è tramite posta, quindi ti arriva dopo un mesetto non paghi niente Sent from my iPhone 5S
Inviato 8 Settembre 201410 anni Dipende se la spedizione è col corriere paghi le tasse, mentre se è tramite posta, quindi ti arriva dopo un mesetto non paghi niente Sent from my iPhone 5S Non è proprio esatto... A campione vengono sempre fatti dei controlli. Sulle buste imbottite è difficile ma se il pacco è di dimensioni tali da attirare l'attenzione viene aperto e controllato. Viene verificato il suo valore e se viene ritenuto incoerente sarà comunicato all'importatore (colui che compra) di inviare per email la fattura di quel colle. Se tutto corrisponderà, verrà applicata iva, costo sdoganamento e tassa del 3-5% sul costo. Mentre se il valore dichiarato sarà troppo basso, bisognerà anche pagare la differenza.. Anche tramite corriere si è soggetti a controlli doganali. Ma per vie diverse dalla posta ordinaria (tipo le poste cinesi). Il trucco che usano è di abbassare il valore di ciò che si compra e spedirlo in più sessioni in modo da tenere piccole le dimensioni.
Inviato 8 Settembre 201410 anni Non è proprio esatto... A campione vengono sempre fatti dei controlli. Sulle buste imbottite è difficile ma se il pacco è di dimensioni tali da attirare l'attenzione viene aperto e controllato. Viene verificato il suo valore e se viene ritenuto incoerente sarà comunicato all'importatore (colui che compra) di inviare per email la fattura di quel colle. Se tutto corrisponderà, verrà applicata iva, costo sdoganamento e tassa del 3-5% sul costo. Mentre se il valore dichiarato sarà troppo basso, bisognerà anche pagare la differenza.. Anche tramite corriere si è soggetti a controlli doganali. Ma per vie diverse dalla posta ordinaria (tipo le poste cinesi). Il trucco che usano è di abbassare il valore di ciò che si compra e spedirlo in più sessioni in modo da tenere piccole le dimensioni. Vabbe allora a me mi è smp andata bene, é più di un anno che compro su un sito cinese e una solo volta ho pagato le tasse quando appunto feci spedire la merce con corriere, poi per il resto non ho mai pagato tasse ed ho fatto spese anche del tipo 150-200€ ma per posta ripeto mai pagate tasse. Sent from my iPhone 5S
Inviato 8 Settembre 201410 anni Vabbe allora a me mi è smp andata bene, é più di un anno che compro su un sito cinese e una solo volta ho pagato le tasse quando appunto feci spedire la merce con corriere, poi per il resto non ho mai pagato tasse ed ho fatto spese anche del tipo 150-200€ ma per posta ripeto mai pagate tasse. Sent from my iPhone 5S Ti è andata bene si, devi comunque mettere in conto che son così tanti i pacchi in transito che spesso e volentieri devono più che altro verificare che non ci siano dentro cose pericolose o droga. Quindi se compri materiale elettronico o simili è comunque difficile che ti "becchino". Anche a me fin' ora è andata bene! Tu da dove compri di solito?
Inviato 8 Settembre 201410 anni Ti è andata bene si, devi comunque mettere in conto che son così tanti i pacchi in transito che spesso e volentieri devono più che altro verificare che non ci siano dentro cose pericolose o droga. Quindi se compri materiale elettronico o simili è comunque difficile che ti "becchino". Anche a me fin' ora è andata bene! Tu da dove compri di solito? Io compro di tutto su aliexpress, a partire dai completini di calcio a finire dagli orologi Sent from my iPhone 5S
Inviato 8 Settembre 201410 anni Ah beh, è uno dei più sponsorizzati! La morosa ha comprato oggi qualcosa da lightinthebox e mo vediamo cosa succede. Io sono un fan di bangood.com! Essendo appasionato di modellismo, li hanno tutto a prezzi davvero ridicoli.
Inviato 8 Settembre 201410 anni Autore Io non sono ancora convinto ahah xD comunque molte cose sono più chiare, vi ringrazio Sent from my LG-P760 using ModdingStudio mobile app
Inviato 22 Settembre 201410 anni io fatto un ordine misto di 135 euro il mese scorso e mi sono beccato 45 euro di dogana
Inviato 22 Settembre 201410 anni io fatto un ordine misto di 135 euro il mese scorso e mi sono beccato 45 euro di dogana Spedito come?
Inviato 22 Settembre 201410 anni la modalità che costava sui 15 euro Io con Free shipping non ho mai pagato la dogana
Inviato 23 Settembre 201410 anni Autore Per free shipping intendi quella di ebay international? Sent from my LG-P760 using ModdingStudio mobile app
Inviato 23 Settembre 201410 anni solitamente applicano dogana + tasse per importi che vanno dai 50euro in su compresa anche il costo della spedizione, per importi inferiori lasciano correre; se utilizzate china post, honk kong post al 60-70% la scampate mentre se utilizzate i corrieri come dhl al 90% pagate
Inviato 23 Settembre 201410 anni solitamente applicano dogana + tasse per importi che vanno dai 50euro in su compresa anche il costo della spedizione, per importi inferiori lasciano correre; se utilizzate china post, honk kong post al 60-70% la scampate mentre se utilizzate i corrieri come dhl al 90% pagate esatto. e poi il freeshipping si puo fare solo per oggetti con importi bassi...
Inviato 15 Ottobre 201410 anni se cè riportato il valore all'esterno al 99% sì aggiornamento: ora non si paga più dai 50euro in su ma da 22,01euro
Inviato 21 Ottobre 201410 anni Per non pagare la dogana basta chiedere al venditore di dichiarare un importo massimo di 22€ ma... negozi come lightinthebox dichiarano tutto .
Inviato 21 Ottobre 201410 anni 270euro è il valore dichiarato sulla fattura esterna? anche perchè cellulari a 270 cloni s5 non ne ho mai visti, magari 220 se cercavi il massimo con dhl. dove l'hai preso? usato dhl? edit: parlo di usd non euro Modificato 21 Ottobre 201410 anni da yusepe
Inviato 21 Ottobre 201410 anni Fattura esterna devo vedere sono sincero comunque acquistato tramite utente di un forum
Inviato 21 Ottobre 201410 anni Fattura esterna devo vedere sono sincero comunque acquistato tramite utente di un forum Comunque se parlavi col cinese, potevi far scrivere sulla fattira un valore minore rispetto a quello reale, e risparmiavi sulle tasse
Inviato 21 Ottobre 201410 anni Eh a saperlo ha ordinato un utente del forum non io Le cose fatte da sole sono sempre le migliori