Questo è il messaggio che Evan Blass, più conosciuto sotto il nickname Evleaks, ha lasciato ieri sera sullo stesso twitter che ha sempre usato per comunicare le fughe di notizie che lo avevano reso celebre nel mondo mobile.
La domanda a cui il tweet non ha dato risposta è: PERCHÈ?
La credibilità di Evan Blass su internet ha raggiunto livelli davvero altissimi in quanto quasi tutti i leak hanno trovato riscontro sulla produzione di smartphone e tablet delle aziende tenute d’occhio.
TheNextWeb l’ha quindi intervistato, per scoprire le cause alla base di questa decisione inaspettata.
TNW: Quindi Evan, la decisione di ritirarti dalla pubblicazione di leak ha sorpreso moltissime persone. Puoi spiegarci le ragioni che sono dietro a questa decisione?
Evan: Queste cose sono sempre difficili da spiegare, ma come per tante cose, riguardano perlopiù i soldi. Cercare di monetizzare uno stream di leak su Twitter non è facile. Inizialmente ho provato con le sponsorizzazioni mensili. Poi settimnaali. Successivamente singoli tweet sponsorizzati. Ho accettato donazioni - mi sentivo come un accattone digitale.
Ho anche aperto un sito, ed è diventata una fonte rispettabile, ma con tutti i leak che venivano pubblicati comunque su Twitter, le persone avevano ben poco incentivo a visitarlo, e la maggior parte del mio tecnologico e “duro di comprendonio” pubblico non faceva altro che usare Adblock. Tutto questo va aggiunto ad uno stile di vita non sostenibile, con un progressivo peggioramento della malattia [Ed. Blass è malato di sclerosi multipla]. Devo essere sicuro di poter far fronte al futuro, finanziariamente parlando.
Abbiamo affrontato il problema di AdBlock anche su MS, in passato, tramite alcuni sporadici articoli che spiegavano perchè oltre ad installarlo la gente dovrebbe imparare ad utilizzarlo, cosa che molti non fanno, lasciando tutti i settaggi di default (il blocco totale delle pubblicità su internet).
“Tutte le belle cose devono avere un termine. Grazie per gli incredibili due anni [RITIRO]”
@Evleaks Twitter status - 3 agosto 2014 (tradotto)
Questo è il messaggio che Evan Blass, più conosciuto sotto il nickname Evleaks, ha lasciato ieri sera sullo stesso twitter che ha sempre usato per comunicare le fughe di notizie che lo avevano reso celebre nel mondo mobile.
La domanda a cui il tweet non ha dato risposta è: PERCHÈ?
La credibilità di Evan Blass su internet ha raggiunto livelli davvero altissimi in quanto quasi tutti i leak hanno trovato riscontro sulla produzione di smartphone e tablet delle aziende tenute d’occhio.
TheNextWeb l’ha quindi intervistato, per scoprire le cause alla base di questa decisione inaspettata.
Abbiamo affrontato il problema di AdBlock anche su MS, in passato, tramite alcuni sporadici articoli che spiegavano perchè oltre ad installarlo la gente dovrebbe imparare ad utilizzarlo, cosa che molti non fanno, lasciando tutti i settaggi di default (il blocco totale delle pubblicità su internet).
Ma di questo parlerò in un prossimo articolo.