Inviato 21 Giugno 201410 anni Salve a tutti. ho un hard disk seagate st320lt020 che si accende ma non viene riconosciuto ne windows ne da linux. Ho provato a collegarlo sia internamente che esternamente. I cavi funzionano perfettamente. Cosa posso fare? Grazie in anticipo.
Inviato 21 Giugno 201410 anni Salve a tutti. ho un hard disk seagate st320lt020 che si accende ma non viene riconosciuto ne windows ne da linux. Ho provato a collegarlo sia internamente che esternamente. I cavi funzionano perfettamente. Cosa posso fare? Grazie in anticipo. Sei andato in gestione disco?
Inviato 21 Giugno 201410 anni Viene riconosciuto da bios? E come ha detto Nellone93 da gestione disco lo vedi? Potrebbe aver problemi con il filesystem, cosa che si potrebbe risolvere formattandolo (ed eventualmente recuperando i file se necessario, in un secondo momento tramite software dedicati). Se hai già provato il format e non funge ancora, potrebbe essere un problema di firmware e magari con un suo tool basta flashargli quello corretto e torna a funzionare. Se si sentono dei tic tic ritmici è probabilmente un guasto hardware e non si può riparare e fai prima a comprartene uno nuovo, dato che costano poco ormai... Gli hardisk quando iniziano a dar rogne è sempre meglio sostituirli secondo me, ciao!
Inviato 22 Giugno 201410 anni Ciao, quoto beccio84, meglio eliminarlo. A meno che prima non devi mandarlo in un centro data rescue per i files
Inviato 23 Giugno 201410 anni Sei andato in gestione disco? Spesso può esser meglio indicare anche dove sia il luogo in cui noi vorremmo indirizzare l'utente, non tutti sanno dove sono gli strumenti di amministrazione: Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> Sulla sinistra nella finestra che si aprirà c'è gestione computer. Scarica Questo e provalo.
Inviato 15 Luglio 201410 anni Ciao Thedarkwarrior, mi è successo anche a me, quel tic tic che si ripete per minuti/ore significa che il braccio che legge i dischi dell'hard disk, si è "ipallato" ovvero non riesce a leggere quel blocco e ci riprova all'infinito, oppure si è soltanto inceppato, io ti consiglierei di dargli delle piccole e non violente pacche sulla parte superiore, potrebbe sbloccarsi ma sei sul 50/50 % osi sblocca oppure lo porti a farlo vedere, occhio agli hard disk vecchi perchè esistono dei modelli che ad un certo punto ti si piantano e devi comprare un kit per farlo ripartire, il kit costa poco ma avrai bisogno di un'altro pc per farlo ripartire e anche dei cacciaviti per sollevare la scheda logica. l'hdd che avevo alla fine l'ho aperto e aveva le testine di lettura tutte piegate e avevano rovinato i dischi quindi da buttare. spero di esserti stato utile e essere stato utile a chiunque abbia questo problema.
Inviato 20 Luglio 201410 anni ma scusate????? per aprire gli hard disk non si deve essere in specifiche camere adatte all'apertura dell'hd??? un minimo e impercettibile granello di polvere può far buttare via l'intero hard disk... ????? come diamine hai fatto ad aprire un hd e rimetterlo a posto???
Inviato 21 Luglio 201410 anni Una cosa è smontare la scheda logica, mentre un'altra è aprire l'HDD. quello che ha aperto lui alla fine lo ha buttato.
Salve a tutti. ho un hard disk seagate st320lt020 che si accende ma non viene riconosciuto ne windows ne da linux. Ho provato a collegarlo sia internamente che esternamente. I cavi funzionano perfettamente. Cosa posso fare?
Grazie in anticipo.