Vai al contenuto
Inviato

Quando accendo il mio computer si blocca ad uno sfondo nero con scritto: "impossibile avviare Windows.Errore del software

Riportare questo problema come caricamento delle DLL del kernel necessario"

Il sistema operativo e'windows XP Home Edicition.Va in modalita' provvisoria ed entra nel BIOS.Quando ho comprato il computer XP era già preinstallato ma non ho il CD di installazione.Considerando che non voglio perdere i file all'interno del computer cosa devo fare?

  • Risposte 58
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato

Prova questo..

Vai in modalità provvisoria e apri cmd

una volta aperto scrivi: chkdsk c: /f poi invio

ti dirà che non è possibile farlo ora ma solo all'avvio premi s e poi invio riavvia il pc e ti fare un check disk.. una volta finito riavvia il pc

Inviato

se hai la licenza (tagliandino con codice)

non conosci nessuno che abbia un disco di XP HOME?

o lo prendi dalla rete dato che tu hai la licenza...

 

Dopo avvi il pc con il disco

installazione xp

al secondo passaggio selezioni la partizione con win e premi R per il ripristino del sistema.

in questo modo non perderai ne dati ne programmi.

 

oppure crei un disco di avvio

 

e provi a fare un C:

CHKDSK /?

 

ti comparirà una lista di possibilità

esegui la correzione errori

 

in alcuni casi si risolve...

 

PS: se il sistema non carica non puoi fare lo scan in quella maniera ma solo con disco boot

Inviato
  • Autore
Prova questo..

Vai in modalità provvisoria e apri cmd

una volta aperto scrivi: chkdsk c: /f poi invio

ti dirà che non è possibile farlo ora ma solo all'avvio premi s e poi invio riavvia il pc e ti fare un check disk.. una volta finito riavvia il pc

Cioè devo avviare il computer in modalità provvisoria e devo scrivere in esegui?

Ma in modalita' provvisoria con rete,con promt dei comandi o modalità provvisoria e basta?

Modificato da abcd12

Inviato
Vai in modalità provvisori è indifferente, apri CMD ( promp dei comandi) e scrivi quello che ti ho detto
Inviato
  • Autore
se hai la licenza (tagliandino con codice)

non conosci nessuno che abbia un disco di XP HOME?

o lo prendi dalla rete dato che tu hai la licenza...

 

Dopo avvi il pc con il disco

installazione xp

al secondo passaggio selezioni la partizione con win e premi R per il ripristino del sistema.

in questo modo non perderai ne dati ne programmi.

 

oppure crei un disco di avvio

 

e provi a fare un C:

CHKDSK /?

 

ti comparirà una lista di possibilità

esegui la correzione errori

 

in alcuni casi si risolve...

 

PS: se il sistema non carica non puoi fare lo scan in quella maniera ma solo con disco boot

Il computer e' fuori garanzia,non posso nemmeno farmi dare il disco da dove l'ho comprato

Non voglio prenderlo su siti pirata se no la Microsoft me lo marchia con la stellina e mi sembra assurdo dato che lo comprato

Inviato
  • Autore
Vai in modalità provvisori è indifferente, apri CMD ( promp dei comandi) e scrivi quello che ti ho detto

Ho selezionato tutte e tre le modalità provvisorie ma nessuna parte,mi dice sempre la stessa cosa:mancano 3 file DLL.

E se li mettessi io dal BIOS?,e se selezionassi ultima configurazione sicuramente funzionante?

Inviato
Il computer e' fuori garanzia,non posso nemmeno farmi dare il disco da dove l'ho comprato

Non voglio prenderlo su siti pirata se no la Microsoft me lo marchia con la stellina e mi sembra assurdo dato che lo comprato

 

Tante volte mi sembra di parlare arabo

 

Questo forum è contro la pirateria, e secondo te io ti ho detto cosa?

Non ho consigliato di scaricare tale copia per uso inlecito.

 

Dato che tu possiedi una copia autentica di Windows xp home

Possiedi quindi la etichetta originale con relativa licenza con key appiccicata al pc.

Non è assolutamente inlegale prelevare una copia del sistema operativo dato che ribadisco hai la licenza.

Non confondiamo carne con pesce.

 

Altra possibilità è quella di creare un disco boot o penna boot per eseguire il processo da me descritto.

 

A questo punto ti saluto!

Buona fortuna

Inviato
  • Autore
Tante volte mi sembra di parlare arabo

 

Questo forum è contro la pirateria, e secondo te io ti ho detto cosa?

Non ho consigliato di scaricare tale copia per uso inlecito.

 

Dato che tu possiedi una copia autentica di Windows xp home

Possiedi quindi la etichetta originale con relativa licenza con key appiccicata al pc.

Non è assolutamente inlegale prelevare una copia del sistema operativo dato che ribadisco hai la licenza.

Non confondiamo carne con pesce.

 

Altra possibilità è quella di creare un disco boot o penna boot per eseguire il processo da me descritto.

 

A questo punto ti saluto!

Buona fortuna

 

In effetti non ho capito bene(questa e' la prima volta che mi capita cio'),posso scaricare XP direttamente dal sito della Microsoft?Cosa posso fare per garantire alla Microsoft che ho una copia di XP sul mio computer e quindi procedere con il download ?

Inviato
In effetti non ho capito bene(questa e' la prima volta che mi capita cio'),posso scaricare XP direttamente dal sito della Microsoft?Cosa posso fare per garantire alla Microsoft che ho una copia di XP sul mio computer e quindi procedere con il download ?

 

Sul sito ufficiale non trovi più nulla dato che il supporto xp è morto

 

Basta che prelevi un backup di Windows xp home e tanto per dire ...

Trovi i backup puliti ( fatti da originale) senza crack o simili porcherie..

Quindi esegui la procedura di ripristino spiegata prima in modo da non perdere dati e programmi.

In istallazione del sistema ti verrà chiesta la licenza...

Ora metti la tua licenza che trovi nel adesivo appiccicato al tuo pc.

Copia originale 100%

Copia autentica 100%

 

PS:

Comunque prova prima la procedura chkdsk con disco boot o penna boot

Se vai nel mio profilo .. Downloads trovi anche il programma con i vari file per creare una penna boot ;)

Inviato
  • Autore
Sul sito ufficiale non trovi più nulla dato che il supporto xp è morto

 

Basta che prelevi un backup di Windows xp home e tanto per dire ...

Trovi i backup puliti ( fatti da originale) senza crack o simili porcherie..

Quindi esegui la procedura di ripristino spiegata prima in modo da non perdere dati e programmi.

In istallazione del sistema ti verrà chiesta la licenza...

Ora metti la tua licenza che trovi nel adesivo appiccicato al tuo pc.

Copia originale 100%

Copia autentica 100%

 

PS:

Comunque prova prima la procedura chkdsk con disco boot o penna boot

Se vai nel mio profilo .. Downloads trovi anche il programma con i vari file per creare una penna boot ;)

La licenza sarebbe la product key,quella di 5 parole formate da 5 lettere tra cui ci sono anche numeri?

Puoi mandami il link del download del backup xp home 32 bite?

Inviato

Bravo quello è il codice licenza originale MS :)

Sono da cell e fino a questa sera non torno a casa mi spiace

Inviato
  • Autore
Bravo quello è il codice licenza originale MS :)

Sono da cell e fino a questa sera non torno a casa mi spiace

Ok

Inviato
Ok

 

sono riuscito a mandarti un messaggio privato ;)

Inviato
Se non ti entra in nessuna modalità devi fare quello che ti ha detto @pier83, devi usare un disco XP
Inviato
  • Autore
Ci Sono due problemi:in quel link dice che 2 GB di RAM sono requisito minimo ma il mio ne ha 1,li c'e' scritto x86 ma il mio XP era a 32 bit.Intanto lo installò poi se non e' quello quando metto la key mi blocca l'installazione e significa che non e' quello,no?
Inviato
Ci Sono due problemi:in quel link dice che 2 GB di RAM sono requisito minimo ma il mio ne ha 1,li c'e' scritto x86 ma il mio XP era a 32 bit.Intanto lo installò poi se non e' quello quando metto la key mi blocca l'installazione e significa che non e' quello,no?

 

Per il fatto dei 2 gb sono i consigliati.

Xp il minimo richiesto è 512

x86 significa 32bit :)

 

Tranquillo quella versione è oem quindi il tuo codice andrà bene

 

Ricordati di fare ripristino

Avvio da disco

Installa

Premi f8 per dare il consenso se richiesto

Premi R per il ripristino del solo sistema operativo

Inviato
  • Autore
Per il fatto dei 2 gb sono i consigliati.

Xp il minimo richiesto è 512

x86 significa 32bit :)

 

Tranquillo quella versione è oem quindi il tuo codice andrà bene

 

Ricordati di fare ripristino

Avvio da disco

Installa

Premi f8 per dare il consenso se richiesto

Premi R per il ripristino del solo sistema operativo

Poiche' il mio PC non ha lettore DVD l'ho masterizzato su una USB con UNetbootin,quindi ora dovrei dare la priorita' alle USB dal bios?

Inviato
Poiche' il mio PC non ha lettore DVD l'ho masterizzato su una USB con UNetbootin,quindi ora dovrei dare la priorita' alle USB dal bios?

basta che quando avvi premi il tasto per selezionare il boot

tipo F8 dovrebbe essere, ma in alcuni bios cambia..

dopo selezioni la periferica usb..se il tuo bios lo prevede

Inviato
  • Autore
basta che quando avvi premi il tasto per selezionare il boot

tipo F8 dovrebbe essere, ma in alcuni bios cambia..

dopo selezioni la periferica usb..se il tuo bios lo prevede

F8 a me e' il tasto per la modalità provvisoria

E se entrassi nel BIOS,poi vado in Boot e sposto USB HDD in alto?Cosi' la priorità c'e' l'ha la usb

Inviato
F8 a me e' il tasto per la modalità provvisoria

E se entrassi nel BIOS,poi vado in Boot e sposto USB HDD in alto?Cosi' la priorità c'e' l'ha la usb

 

Si va benissimo ma ricorda di reimpostare al primo riavvio altrimenti ti riparte sempre da capo cioè da penna

Inviato
  • Autore

Ho provato,il boot va alla USB ma mi esce scritto default in un rettangolo blu,premo invio e non succede nulla,

Che faccio,cambio programma per masterizzare?

Che cosa dovrebbe apparire quando tutto va bene?

Modificato da abcd12

Inviato

Attenzione, per le unità ottiche USB non devi impostare il boot da USB! ma da Unità ottica disponibile.

non è una memoria di massa USB ma un lettore/masterizzatore, il bios lo riconosce come unità ottica.

 

spostati nelle opzioni di boot e vedi quale unità ottica disponibile ti da, imposta quella,salva ed esci.

Inviato
  • Autore
Attenzione, per le unità ottiche USB non devi impostare il boot da USB! ma da Unità ottica disponibile.

non è una memoria di massa USB ma un lettore/masterizzatore, il bios lo riconosce come unità ottica.

 

spostati nelle opzioni di boot e vedi quale unità ottica disponibile ti da, imposta quella,salva ed esci.

Accanto a USB HD c'era scritto Verbatim 8 GB che e' la mia chiavetta.E' quella,ne sono sicuro.Ora provo a riscaricare il torrent e poi lo rimasterizzo da capo.

Inviato
  • Autore
Accanto a USB HD c'era scritto Verbatim 8 GB che e' la mia chiavetta.E' quella,ne sono sicuro.Ora provo a riscaricare il torrent e poi lo rimasterizzo da capo.

forse sbaglio qualcosa quando lo masterizzo perche' appare USB HDD come se fosse una normale chiavetta,mi potete suggerire voi un buon programma per masterizzare su USB?

Forse e' un problema nel download,posso prenderlo anche da qui ?

http://windows..net/?t=48924435&st=30 o direttamente dal sito microsoft qui?

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=1000

Perche' pero' mi esce un file .exe

Modificato da abcd12

Inviato
  • Autore
forse sbaglio qualcosa quando lo masterizzo perche' appare USB HDD come se fosse una normale chiavetta,mi potete suggerire voi un buon programma per masterizzare su USB?

Forse e' un problema nel download,posso prenderlo anche da qui ?

http://windows..net/?t=48924435&st=30 o direttamente dal sito microsoft qui?

http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=1000

Perche' pero' mi esce un file .exe

allora,in questo tempo ho deciso di istallare ubuntu su questo pc rotto sempre da usb,sempre con lo stesso programma,ma solo ora mi sono deciso a cambiare il programma per masterizzare.Riprovando ad istallare xp dal boot mi esce:impossibile avviare xp,hal.dll dannegiato o mancante.Leggendo su internet ho visto che si tratta di un errore di partizione(forse colpa mia quando ho istallato ubuntu?)dovrei cancellare la partizione dove c'e' ubuntu?

Crea un account o accedi per lasciare un commento