Vai al contenuto
Inviato

salve ragazzi :) mentre stavo sul pc pre-assemblato mentre ero sul dekstop all'improvviso si e bloccato tutto come se il dekstop fosse diventata una foto xD

 

lo spento dal pulsante, ma quando lo riacceso (il pc di solito faceva un tzz tipo processore che caricava)

 

adesso la luce del processore lampeggia ma non si sentono rumori tranne quello della ventola!!!!!! e sul video (che xbox e ps3 funzionano) il segnale non lo rileva!!! o provato sia in vga e hdmi e anche su un altro schermo!!! niente non funziona cosa potrebbe essere????

la scheda video e nuova, io o pensato potrebbe essere hard disk che e partito e non carica più niente?? :) grz

Featured Replies

Inviato
si, in effetti era già stata consigliata questa prova, ma comunque per esperienza personale, se anche la vga fosse guasta la MB deve emettere i bip, anche se i bios sono diversi, un paio di mesetti fà mi capitò un pc che recalcitrava e all avvio produceva appunto un bip e poi 2 + brevi, googlato un po, risultato.....problema sulla vga, il pc, certo si accendeva, ma sostituita il pc non ha + avuto noie.
Inviato

Matteo fai qualche prova che ti abbiamo suggerito e aggiornaci. ;)

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Inviato
Matteo fai qualche prova che ti abbiamo suggerito e aggiornaci. ;)

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 

scommettiamo una birra?

 

alimentatore VS vga

Inviato

Vai! che vinca il migliore! :S

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore
domani pomeriggio se il mio amico e a casa mi faccio prestare l'ali cmq il pc o già provato ad avviarlo con tutto scollegato (hard disk,dvd,ram,scheda video,ecc ma nessun beep)
Inviato

Allora probabilmente perdo la birra :(

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore
;)
Inviato
su @matteosarti non farci stare sulle spine, re merlino stà fremendo per pagarmi una ceres
Inviato
A questo punto e' la scheda madre o scheda video,fai testa o croce .............
Inviato

Non è la Vga.

e comunque, le schede madri moderne si avviano anche senza Gpu collegata, nessun bip di feedback in caso contrario. sono particolari e obsoleti quei casi.

se non ci sono swgni evidenti sulla scheda madre, come condensatori gonfi ecc, deve essere per esclusione l'alimentatore.

 

la CPU è ok dal momento che funziona sull'altro pc.

se non è zuppa è pan bagnato. attendiamo l'esito della prova.

Inviato

Avanti con le scommesseeeeee.........

Io dico scheda madre

Inviato
Non è la Vga.

e comunque, le schede madri moderne si avviano anche senza Gpu collegata, nessun bip di feedback in caso contrario. sono particolari e obsoleti quei casi.

se non ci sono swgni evidenti sulla scheda madre, come condensatori gonfi ecc, deve essere per esclusione l'alimentatore.

 

la CPU è ok dal momento che funziona sull'altro pc.

se non è zuppa è pan bagnato. attendiamo l'esito della prova.

 

perdonerai la mia ntiquatezza, le schede madri moderne, ne esistono senza uscita grafica integrata?

per particolari obsoleti, intendi che una MB ultimo grido se non metto le ram non proferisce alcun bip?

 

per esclusione l'alimentatore.....io (dalla mia scarsissima esperienza) ribadisco che sia la prima cosa da escludere se il pc non s'avvia

Inviato
  • Autore

allora o smontato completamente il pc ram,hard disk,lettore dvd scheda video,batteria,alimentatore! E PROCESSORE in poche parole tutto!

o rimesso la pasta termoconduttiva e rimontato il tutto. o collegato il tutto allo schermo, e magicamente si e avviato tutto come niente fosse ????????? e posseduto il pc???

 

prima di rimontare le ram sulle ram dove cè la parte dorata o cancellato con una gomma morbida da matita! cmq adesso funziona tutto come e possibile???? o anche dato una soffiata sotto il processore dove ci sono i dentini! può essere stato quello?

Inviato
Mi sembra strano che una sola puliti a abbia risolto,bisognerebbe vedere se viera parecchia polvere,ma comunque meglio così,alla fine non era quasi nulla ,a meno che il problema non si ripresenti.
Inviato
  • Autore

infatti dopo tutto il tempo perso a pulire smontare e rimontare riparte tutto come se nulla fosse a di strano xD anche se al primo avvio si era impiantato sul logo windows 7 e lo dovuto spegnere dal tasto power poi riavviato tutto filato liscio e tutto funziona bene, davvero una cosa strana!!!! domani lo proverò meglio e se fa ulteriori difetti lo scriverò, cmq visto con l'arrivo delle estate e l alte temperature che produce il mio case (una scatola senza prese d'aria xD)

 

http://i.ebayimg.com/t/CASE-PC-CON-DOPPIA-VENTOLA-TRASPARENTE-BLU-2-USB-ATX-E-MICRO-ATX-Vultech-GS-2689-/00/s/NzUwWDc1MA==/z/0n0AAMXQyY1TRBkg/$_35.JPG

 

se trasloco i componenti a questo case ci sono problemi?? gli attacchi per la scheda madre sono tutti uguali per i case?

 

e i fili che si collegano al tasto power e alle usb e jack davanti come si gestiscono?

Inviato
perdonerai la mia ntiquatezza, le schede madri moderne, ne esistono senza uscita grafica integrata?

per particolari obsoleti, intendi che una MB ultimo grido se non metto le ram non proferisce alcun bip?

 

per esclusione l'alimentatore.....io (dalla mia scarsissima esperienza) ribadisco che sia la prima cosa da escludere se il pc non s'avvia

 

Come volevasi dimostrare @BURBOSS, leggi la risposta aggiornata di matteo ;) dalla tua scarsissima esperienza (come tu ribadisci eh) avrai notato che ti sei sbagliato ;).

nell'informatica non c'è quasi mai una "prima cosa da escludere". c'è l'analisi, le soluzioni (plurale come vedi) e i tentativi. per questo io ho detto "per esclusione". perchè dopo i tentativi fatti altrove, ragionati e ordinati, non rimaneva altro che l'alimentatore. o una buona pulita, vero Matteo? mmmh.

 

Schede madri: cmq si se avvii una Sabertoot II senza ram non ti da feedback sonori.

e come ho ribadito, sì, esistono senza uscita per la grafica integrata -_- ad esclusione delle schede madri per le APU e per le Intel 3/4° gen.

Inviato

Ti ringrazio dell aggiornamento in materia.

Se posso permettermi pero:

Io, di apparecchi elettrici/elettronici che in mancanza dell energia chiamata corrente elettrica funzionino comunque, non ne conosco, almeno a casa mia non funziona nulla senza, ed era per questo che intendevo che se il pc non s' avvia, prima cosa si dovrebbe guardare se c'e corrente

Mi son sbagliato...beh, secondo te, non si potrebbe ipotizzare che abbia scollegato il connettore dell' alimentazione, il quale magari essendo un po sporco non conducesse bene la corrente, e da una pulizia si sia risolto il problema? In caso, sarebbe "credo" la stessa cosa che ancora ho ribadito io, cioe, mancanza di corrente.

;)

Inviato
Ti ringrazio dell aggiornamento in materia.

Se posso permettermi pero:

Io, di apparecchi elettrici/elettronici che in mancanza dell energia chiamata corrente elettrica funzionino comunque, non ne conosco, almeno a casa mia non funziona nulla senza

 

mmh neanche a casa mia. spesso bisogna pensare che i componenti elettrici sono più delicati di quanto pensiamo, e anche se arriva alimentazione dalla PSU basta un diodo o un condensatore per non far funzionare l'apparecchio. A te sembra che manchi l'alimentazione invece è un problema situato sull'apparecchio, per questo non do MAI come ipotesi concreta per dire l'alimentatore ma considero un pò tutte le cose.

 

Mi son sbagliato...beh, secondo te, non si potrebbe ipotizzare che abbia scollegato il connettore dell' alimentazione, il quale magari essendo un po sporco non conducesse bene la corrente, e da una pulizia si sia risolto il problema? In caso, sarebbe "credo" la stessa cosa che ancora ho ribadito io, cioe, mancanza di corrente.

;)

 

Connettore del PSU e PSU son 2 cose completamente diverse. Nota che il tuo intento portava alla sostituzione di un alimentatore intero, e non alla pulizia del semplice connettore ;)

quindi no, non è la stessa cosa asd c'è di mezzo una spesa e la tua non sembrava un ipotesi ma un affermazione: "ribadisco che sia la prima cosa da escludere se il pc non s'avvia"

 

;) prego.

Inviato

ha, ok , mi sarò espresso male, ma mi sembrava superfluo che dicendo escludere l'alimentatore e testarlo, si intendesse non buttarlo di sana pianta e prenderne un altro, io intendevo, guarda se eroga corrente (anche in un alimentatore c'è pieno di condensatori pronti a passar a miglior vita) poichè se non eroga corrente è inutile smontare tutto il pc, non credi?

e non penso che l'alimentatore sia una parte che è pressoche impossibile che si guasti, sbaglio?

 

PS in uno dei post consigliavo di dare una spruzzatina di WD40 o similare per appunto togliere il ciciume dal connettore (qualora questo sia funzionante) per far fluire meglio la corrente.

PS2 era meglio che scrivevo testare l'alimentazione della MB (scordavo che bisogna mettere i puntini sulle i)

Inviato

se quelli li chiami puntini mmmh.

ottimo, sarà per la prossima volta :ok:

Inviato
  • Autore
si alla fine mi e bastato pulire bene il tutto, anche la presa alimentatore/scheda madre e darli una soffiata a bassa frequenza con il compressore! poi o anche soffiato bene bene i dentini sotto la cpu e poi e ripartito ;) fin che dura anche se e un pc abbastanza scarso, sono contento ^^
Inviato
si alla fine mi e bastato pulire bene il tutto, anche la presa alimentatore/scheda madre e darli una soffiata a bassa frequenza con il compressore! poi o anche soffiato bene bene i dentini sotto la cpu e poi e ripartito ;) fin che dura anche se e un pc abbastanza scarso, sono contento ^^

 

:ok:

Inviato

Che !

 

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Crea un account o accedi per lasciare un commento