Vai al contenuto

Utilizzo joypad xbox360 wifi su pc senza ricevitore microsoft

Inviato

Questa guida serve a chi non vuole munirsi di apposito ricevitore microsoft per poter utilizzare i pad xbox360 su pc

 

Cosa ci serve:

 

-saldatore e stagno

-un cavo USB da sacrificare

-2 diodi 1N4001 (o equivalenti,io ad esempio ho usato dei FR703 recuperati da un vecchio alimentatore pc) , essenziali per non bruciare il modulo RF che altrimenti riceverebbe 5v invece di 3,3v.

-una xbox 360 da cui prendiamo il ricevitore (modulo RF). foto:

 

1576609617_rfmodulo.jpg.3693c7a664050c317e2f5082a32f7cc8.jpg

 

-driver Xbox 360 Accessories Software 1.2 64-bit for Windows reperibile al link:

http://www.microsoft.com/hardware/en-us/p/xbox-360-wireless-controller-for-windows#support

-kit play & charge xbox360 (cavo per ricaricare pacco pile del joypad)

 

Consiglio:

 

Se l xbox360 che andrete a smontare funziona, consiglio prima di sincronizzare il joypad wireless con la console, cosi resterà memorizzato nel ricevitore

 

Cominciamo:

 

-Per prima cosa dovete smontare la vostra xbox 360 eo recuperare il modulo rf

 

-Ora tagliare un estremità del cavo usb (non quella che va al PC)

 

-Eseguire il cablaggio attenendosi al seguente schema rispettando l' ordine dei colori. foto:

 

79461911_rfmodulomodificato.jpg.b9e99429da7dab35703f75c4f2097d42.jpg

 

 

-Installare il driver.

 

-Andare in C:\Programmi\Xbox 360 Accesories\.

Fare una copia di sicurezza di Xusb21.inf poi modificatelo col blocco note andando a sostituire questo testo:

 

%XUSB21.DeviceName.Wired%=CC_Install, USB\Vid_045E&Pid_028E

%XUSB21.DeviceName%=CC_Install, USB\Vid_045E&Pid_0719

%XUSB21.DeviceName.Wired%=CC_Install, USB\MS_COMP_XUSB10

%XUSB21.DeviceName%=CC_Install, USB\MS_COMP_XUSB20

%XUSB21.DeviceName.Jump%=CC_Install, USB\Vid_045E&Pid_028F

con questo:

 

%XUSB21.DeviceName.Wired%=CC_Install, USB\Vid_045E&Pid_0291

%XUSB21.DeviceName%=CC_Install, USB\Vid_045E&Pid_0291

%XUSB21.DeviceName.Wired%=CC_Install, USB\UNKNOWN

%XUSB21.DeviceName%=CC_Install, USB\UNKNOWN

 

ripetere l operazione per tutti i settori: [MSFT.NTx86.6.0] , [MSFT.NTamd64.6.0] , [MSFT.NTx86] e [MSFT.NTamd64]

 

salvare il file modificato, sostituire il file originale con quello modificato, se non vi fa sovrascrivere eliminare prima il file originale e poi copiare il file modificato nella stessa posizione del file originale (C:\Programmi\Xbox 360 Accesories\Xusb21.inf).

 

-Collegare il tutto al pc, non troverà i driver ma dovremo installarli manualmente da gestione periferiche, scegliendo il file Xusb21.inf modificato in precedenza.

 

-Sincronizzare il joypad:

 

Se la sincronizzazione del joypad col ricevitore non era stata fatta in precedenza connettere il kit play & charge, premere il tasto centrale del pad. Se ancora non dpvesse connettersi premere il tasto classico ((( davanti al pad.

Ciò servirà solo la prima volta a patto che il pad non venga sincronizzato con un altro dispositivo, questo succede se il joypad non era sincronizzato con la xbox360 dalla quale avete preso il modulo RF.

 

-note:

 

si possono connettere max 4 joypad per scheda.

il joypad si spegne da solo dopo circa 10 minuti di innatività.

 

Lavoro finito:

 

finito.jpg.18580f27b05dda0c496f2d210715127d.jpg

Modificato da ang

Featured Replies

Inviato

Ottima guida anche se preferirei acquistarlo asd

Comunque bravo :D

Ti posso consigliare una cosa? Usa diversi colori,il grassetto e il corsivo per rendere la guida più facile da leggere :)

Modificato da GioTheModder

Inviato
  • Autore
Grazie del cosiglio.
Inviato
Grazie del cosiglio.

 

bella guida bravo, non si potrebbe ingrandire la foto con le saldaure da fare? è possibile vedere la foto del lavoro finale?

Inviato

buon lavoro con la guida .

ma il materiale occorrente ,il tempo e le conoscenze necessarie superano di 2-3 volte il costo dell'apparecchio originale nuovo (14 euro). il tutto rende la guida fondamentalmente inutile e dispendiosa

http://www.amazon.it/dp/B00EZKU3A8/?tag=modding2020-21

Inviato

lo scopo della guida è creare un qualcosa con le proprie mani, hai presente McGyver? ci si ispira a lui

la soddisfazione di crearsi un qualcosa da solo va ben oltre i soldi, anche se si trova lo stesso attrezzo a costi minori, più comodo da usare e con un'estetica migliore...non tutte le cose hanno un prezzo o si possono pagare

Inviato
  • Autore
Mi dispiace ma non riesco ad ingrandire la foto.
  • 1 mese dopo...
Inviato
Potresti postare foto piu chiare? ma i diodi servono solamente per la caduta di tensione?
Inviato
  • Autore
Le foto non posso migliorarle.I diodi servono solo per la caduta di tensione
Inviato

Quindi posso sostituirli con una semplice resistenza...

 

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk 4

Inviato
  • Autore
In teoria si ma la sconsiglio perché meno stabile e con gli integrati ci potrebbero essere problemi..
Inviato

In teoria con la resistenza non cambia la stabilità del circuito , comunque grazie utilizzerò i diodi

 

Inviato dal mio LG-E975 con Tapatalk 4

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Ciao, ho seguito tutta la guida, ma quando vado a collegare il tutto al usb mi esce fuori il fumetto con scritto periferica usb non riconosciuta.. non posso fare nulla.. i driver 64bit non sono riuscito a installarli (mi dava un errore) ho potuto mettere solo i 32bit.
Inviato
  • Autore
Ciao, che sistema operativo utilizzi.
  • 1 mese dopo...
  • 1 anno dopo...
Inviato
  • Autore
Ciao la guida si riferisce al modulo rf xbox360 fat, non avendo a disposizione quello della slim non posso far nessuna prova
Inviato
E che prove vuoi fare che sul primo post non hai nemmeno citato la fonte da cui hai prelevato farina che non è ovviamente del tuo sacco.
Inviato
Ciao la guida si riferisce al modulo rf xbox360 fat, non avendo a disposizione quello della slim non posso far nessuna prova

oki grazie comunque;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento