Vai al contenuto
Inviato

Ciao ragazzi , avrei bisogno di un'aiuto per capire come ricercare il guasto in questo alimentatore Tv :

 

syut5u.jpg.d1e0bcf3fe46bc2079be1626b2041ff6.jpg

 

nyzcib.jpg.91922b377c6947151b2823d3a3c8abed.jpg

 

Ho provato a seguire le vostre guide sulla ricerca dei guasti ma ad occhio sembra essere tutto a posto , l'unico problema è che non arriva la tensione nella parte finale del circuito quella che in uscita è 12V , che come vedete in foto è suddiviso in due zone , Primay/Secondary , la tensione sembra arrivare correttamente nella prima parte ma la seconda è morta.

Featured Replies

Inviato
Ciao controlla che non ci siano qualche condensatore gonfio
Inviato
  • Autore
A vista tutti i condensatori sembrano perfetti , è come se ci fosse un'interruzione dal circuito a 220V a quello a 12V. Solo che non sò che cosa possa averlo interrotto.
Inviato
Stacca il trasformatore tra primario e secondari e controlla la continuità del secondario, poi controlla il fototransistor / fotodiodo. Dicci le tensioni che misuri ai capi del primario.
Inviato
Inoltre, se arriva tensione al primario mi devi dire la sigla di quel tiristore nel secondario, un probabile 7812.
Inviato
  • Autore

Grazie per i consigli , fmauro , provando i vari componenti mi è saltata fuori una resistenza che a vista non è piazzata molto bene , e come con il prova resistenze mi dà 00,1 secondo voi è giusto o potrebbe essere il colpevole , l'unica cosa è che ha le verniciature quasi tutte andate e non sò che valore effettivo è.

Eccola :

 

2r6fss1.jpg.a59313ada7ebfebc2a1d0998de3cf4e8.jpg

Inviato
È buona, è una resistenza di bassissimo valore che si comporta quasi come un fusibile. Accanto o sotto dovrebbe esserci un triangolo con punto esclamativo.
Inviato
È quella che si trova accanto al condensatore elettrolitico? Hai controllato il trasformatore?
Inviato
Grazie per i consigli , fmauro , provando i vari componenti mi è saltata fuori una resistenza che a vista non è piazzata molto bene , e come con il prova resistenze mi dà 00,1 secondo voi è giusto o potrebbe essere il colpevole , l'unica cosa è che ha le verniciature quasi tutte andate e non sò che valore effettivo è.

Eccola :

 

2r6fss1.jpg.a4a30dc2c5219af2fdc209406ee763ea.jpg

 

Il suo valore dovrebbe essere 3,3 ohm

Inviato
  • Autore
Esatto era quella vicino al condensatore , però non cè nessuna indicazione di quelle che hai menzionato , il trasformatore non l'ho ancora controllato , se mi dici che questa resistenza è buona la risaldo e scollego il trasformatore come mi hai detto.
Inviato
Grazie per i consigli , fmauro , provando i vari componenti mi è saltata fuori una resistenza che a vista non è piazzata molto bene , e come con il prova resistenze mi dà 00,1 secondo voi è giusto o potrebbe essere il colpevole , l'unica cosa è che ha le verniciature quasi tutte andate e non sò che valore effettivo è.

Eccola :

 

2r6fss1.jpg.63a7460ec3eb4e0c629e78ba637deeef.jpg

 

Il suo valore dovrebbe essere 3,3 ohm

Inviato
Di solito le resistenze si bruciano, ma tu, ai capi del primario, hai tensione?
Inviato
Ma c45 è stato cambiato? Mi sembra con la pancia.
Inviato
  • Autore

Dico forse una castroneria , correggimi se sbaglio , ma al trasformatore dovrebbe arrivare tensione giusto? 220 e uscire a 12 ? qui ne entra e ne esce...

 

per i capi del primario intendevi quelli del trasformatore?

 

2yvjkw0.jpg.121cec008b0820305bf583d65d90fa4f.jpg

Inviato
Si, i capi sono quelli ma sto vedendo il ponte di diodi quindi probabilmente sara una tensione continua ma pulsante, e forse con il tester non lo vedi in alternata, prova in continua. A sto punto credo che il tiristore del primario sia un mosfet, e siccome al secondario cè un circuito ( mi sembra ) di stabilizzazione, il problema è a monte. Il fusibile è stato controllato? Fai queste prove.
Inviato
  • Autore

Scusa se ti rompendo così tanto , ma sto circuito per me è un rebus , caspita ad occhio nessuna anomalia , il fusibile non cè su questo circuito , strano...

Per il tiristore ti metto una foto e mi dici la sigla è K2843 (8f)

 

2i8wy0l.jpg.1c55a9dcc6381886645ae0536a508c6a.jpg

Inviato
Il fusibile cè ed è quello accanto al filo blu sotto il toroide. È quel cosino nero. Se guardi il lato saldature, ce un simbolo di alternata, quello è il fusibile.
Inviato
Scusa se ti rompendo così tanto , ma sto circuito per me è un rebus , caspita ad occhio nessuna anomalia , il fusibile non cè su questo circuito , strano...

Per il tiristore ti metto una foto e mi dici la sigla è K2843 (8f)

 

2i8wy0l.jpg.65496fd03c8ee276c8cf265b228fd03f.jpg

 

Di fatti è un mosfet. Probabilmente è lui la causa, per testarlo bisogna creare un circuitino, ma fai prima a cambiarlo. Se poi è in corto in tutti e tre i piedini è al 100% lui

Inviato
  • Autore
Sì hai ragione , visto il fusibile , ma mi sà che ho fatto il mega danno!!! mi sono distratto un nano secondo e ho incrociato le punte del tester...sbadabammmmm , ora è tutto morto...sono proprio un pirla....ma porca miseria!!!
Inviato
Cioè? È successo mentre misuravi il fusibile ed ha fatto scintilla? Si è bruciato qualche componente o l'hai controllato con l'alimentazione messa?
Inviato
  • Autore
C'era l'alimentazione attaccata ,( bravo!!!) , ha fatto proprio un bel botto!!! niente di grave il salvavita della casa non è saltato quindi solo un gran danno al circuito penso , ora un pò di nero vicino al fusibile si vede... ripartirò sostituendo quello , che naturalmente non ho , se mettessi un fusibile normale? potrebbe andare?
Inviato
Foto del danno post e front please! Il valore del fusibile è scritto accanto e mi sembra sia da 2,5 A. Se li hai incrociati tra i poli del fusibile, cè un corto, se li hai incrociati tra L ed N è strano che non sia staccato il magnetotermico! Il differenziale o salvavita stacca solo se cè dispersione.
Inviato
  • Autore

Scusa per il ritardo nella risposta , ecco la foto di dove ho fatto il danno (quella con la X)

 

33bfi1j.jpg.429e8a3643743917f76e1d0633c0ccac.jpg

 

Ecco quella del fusibile non si vede molto ma c'è il contorno un pò nero

 

erlhqo.jpg.77c37c0d74255c4e15266bdee490ca4f.jpg

Inviato
Dall'altro lato del mosfet cosa è successo? Comunque cambia il mosfet e il fusibile perchè è in corto
Inviato
  • Autore
Grazie Fmauro , seguo i tuoi consigli e ti dico , per il fusibile se ne metto uno normale può andare o è meglio l'originale (che non ho)?
Inviato
Se lo metti piccolo si brucia, se lo metti grande rischi di bruciare altro in caso di guasto.... Per provare metti quello che hai, basta che non sia da 10A! Hi hi hi..... Dai che ce la farai....

Crea un account o accedi per lasciare un commento