Vai al contenuto
Inviato
E' da un pò di tempo che connetto al PC l'hard disk e non me lo rileva.Ho provato a connetterlo ad altri dispositivi(PS3)e al computer di un mio amico,ma niente.L'ultima volta che il mio PC lo ha letto era prima che lo prestassi a un mio amico(perchè lì avevo messo dei giochi per PC)e gli disse che dopo doveva formattare tutto,poi io l'ho collegato al mio PC,ma da lì non lo più lesse.Il mio hard disk è della Verbatim,500GB e l'ho pagato 75€.

Featured Replies

Inviato

Prezzo, marca e capacità serve a poco! Sarebbe stato più utile sapere il modello! So che i nuovi hdd esterni autoalimentati hanno il cavo in dotazione con una sola spina usb da attaccare al PC. Potrebbe essere sotto alimentato in tal caso, prova un cavo con 2 spine da inserire nel PC!

 

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore
Il modello è Verbatim #53029 1011-70
Inviato
  • Autore
Il modello è Verbatim #53029 1011-70

 

Help me!

Inviato

Io capisco che per te sia un problema grave ma almeno potresti fare lo sforzo di rispondere chiaramente al mio post e non limitandoti a scrivere una serie di numeri...

 

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Inviato
  • Autore
Ci ho provato a risponderti seriamente,ma queste le uniche informazione che sono riuscito a trovare.Comunque sono andato in gestione dispositivi e mi dice che è connesso,ma non gli posso assegnare una lettera e in computer non c'è,quindi non posso copiarci i file.
Inviato
cerca minitool partition wizard , con quello riesci a risolvere ;)
Inviato

Il problema secondo me è hardware, non è un problema di partizioni o comunque software. Per questo chiedevo il modello dell'HD.

 

Tornando al post di radio987: quando dico rispondere "seriamente" intendo risponder a ciò che ti chiedo, non la prima roba che ti capita sotto mano. E' un disco da 2.5"? il cavo in dotazione com'è? Te l'ho chiesto più di una settimana fa, se fossi così disperato come dici ti saresti preoccupato di rispondermi!

Inviato
MadDog76 , ho avuto un problema simile con un penino usb, il problema era che la memoria non era allocata, di conseguenza il pc non la riconosceva, con quel programma ho allocato la memoria e il pc l'ha rilevata nuovamente, se non risolve così potrebbe essere un problema hardware come dici ;)
Inviato
MadDog76 , ho avuto un problema simile con un penino usb, il problema era che la memoria non era allocata, di conseguenza il pc non la riconosceva, con quel programma ho allocato la memoria e il pc l'ha rilevata nuovamente, se non risolve così potrebbe essere un problema hardware come dici ;)

 

In tanti anni di pc mai sentito un problema di "memoria non allocata"...

Però so che un Verbatim da 500GB (non so se uguale il suo, ecco perché chiedevo il modello) ha in dotazione un cavetto USB molto sottile (leggi fili interni molto fini) e con solo 1 spina USB dal lato PC. Ora: lo standard USB 2.0 prevede una corrente di 500mA per presa, mentre la USB3 ne prevede 1.000mA. Essendo il disco USB3 e conoscendo la "passione" delle industrie a risparmiare è molto probabile che il cavo abbia solo una spina. Ciò porta il disco a funzionare correttamente (con porte USB2.0 magari di un pc non recentissimo) le prime volte quando è vuoto e le operazioni della testina sono minime ma appena si riempie un po' e la testina comincia a frullare ecco che tutto si blocca perché sottoalimentato. Te ne accorgi perché il disco emette un tic tic continuo.

 

Lo so perché è appena successo al pc (USB2.0) di mia cognata, proprio con un Verbatim da 500GB USB3! Gli ho dato un vecchio cavetto a Y (con 2 spine lato PC) ed ecco che magicamente ha ricominciato a funzionare.

 

Adesso ha tutte le informazioni per risolvere il problema, se persiste gli consiglio l'assistenza.

Buona fortuna!

Inviato
In tanti anni di pc mai sentito un problema di "memoria non allocata"...

Però so che un Verbatim da 500GB (non so se uguale il suo, ecco perché chiedevo il modello) ha in dotazione un cavetto USB molto sottile (leggi fili interni molto fini) e con solo 1 spina USB dal lato PC. Ora: lo standard USB 2.0 prevede una corrente di 500mA per presa, mentre la USB3 ne prevede 1.000mA. Essendo il disco USB3 e conoscendo la "passione" delle industrie a risparmiare è molto probabile che il cavo abbia solo una spina. Ciò porta il disco a funzionare correttamente (con porte USB2.0 magari di un pc non recentissimo) le prime volte quando è vuoto e le operazioni della testina sono minime ma appena si riempie un po' e la testina comincia a frullare ecco che tutto si blocca perché sottoalimentato. Te ne accorgi perché il disco emette un tic tic continuo.

 

Lo so perché è appena successo al pc (USB2.0) di mia cognata, proprio con un Verbatim da 500GB USB3! Gli ho dato un vecchio cavetto a Y (con 2 spine lato PC) ed ecco che magicamente ha ricominciato a funzionare.

 

Adesso ha tutte le informazioni per risolvere il problema, se persiste gli consiglio l'assistenza.

Buona fortuna!

Quoto @the_game

Comunque non serve risopndere in quel modo ad un utente,dillo cortesemente.

Se non funziona facendo la partizione (anche a me non vedeva una sd malformattata),sa che il problema è quello che dici tu.

Modificato da GioTheModder

Inviato

Cosa dovrei fare secondo te? Elencare tutte le possibili soluzioni o chiedere 2 informazioni (che tutt'ora non ha dato) per scremare i risultati? Suvvia, non facciamo polemiche sterili, siamo qui per aiutarci, io chiedo, lui non risponde e quello "in torto" sono io? Un minimo di educazione, visto che qualcuno si è preso la briga di cercare di risolvere il problema abbi la decenza di rispondere, non credi?

 

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Inviato
Ragazzi, diamo una piccola sterzata, evitiamo di polemizzare tra di noi, i consigli sono stati dati, quindi non vedo motivo di andare OT, con poche info non si poteva fare di più, ok ?
Inviato
Ci ho provato a risponderti seriamente,ma queste le uniche informazione che sono riuscito a trovare.Comunque sono andato in gestione dispositivi e mi dice che è connesso,ma non gli posso assegnare una lettera e in computer non c'è,quindi non posso copiarci i file.

 

se fosse un problema di lettera all'unità disco non assegnata fai così:strumenti di amministrazione-gestione computer-archiviazione-gestione disco

se riesci a vedere il driver da quella finestra, clicca l'unità col destro e premi "cambia lettere e percorso unità"

Inviato
  • Autore
Ok ho risolto,il PC lo legge,ma la PS3 no.

Modificato da radio987

Inviato
è in fat32?
Inviato
Ok ho risolto,il PC lo legge,ma la PS3 no.

 

come? l'hai formattato o altro?

Inviato
  • Autore
Ho scaricato quel programma che mi ha suggerito the_game e poi lo legge anche la mia PS3,adesso.
Inviato
Ho scaricato quel programma che mi ha suggerito the_game e poi lo legge anche la mia PS3,adesso.

Quindi era un problema di partizione :)

Ma sii più chiario: hai formattato in FAT32?

Inviato
  • Autore
sì,con un programma apposito.

Crea un account o accedi per lasciare un commento