Vai al contenuto

Informazioni antivirus WIndows / Android e periferiche Android


sommOZzatore

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, vorrei sapere se scansionando un apk con Avast per Windows sono al sicuro oppure se gli antivirus funzionano solo per il SO su cui girano...

 

inoltre avrei bisogno di sapere se collegando un joypad fisico ad un tablet Android posso usarlo anche per navigare quantomeno nella schermata principale (meglio ancora anche in programmi tipo gallerie eccetera) oppure se lo posso usare solo in specifici programmi pensati apposta per supportarlo.

In questo senso comunque non mi interessano i giochi che non lo prevedono nativamente (tanto sarebbe una forzatura) ma mi interessano di più programmi comuni di cui ho parlato prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Principalmente mi interessa sapere se scansionare un apk su Windows va bene uguale (non ho il tablet connesso, mi è sembrato avesse qualche problema e siccome non mi interessava non mi ci sono mai perso ma capirai che se non è connesso non ha neppure senso instalklarci sopra Avast...)

 

in secondo luogo vorrei sapere se appena collego un joypad posso usarlo subito e posso vedere subito la risposta ai comandi dovrei comprare domani un adattatore ma prima lo voglio provare col mio pad della 360 e volevo sapere cosa devo fare per essere sicuro se funziona o no (inoltre se lo posso usare in generale mi interessa anche di più come acquisto visto che a me il touch screen sta qua purtroppo anche se per il resto Android mi piace molto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Risposta

 

Allora...

 

Parlando dell'antivirus ...

 

Allora , se tu scansioni sul PC o sullo smartphone Android non cambia molto ..

 

A differenza che l'antivirus per Android e adatto per le App , canzoni e altro scaricate sullo smartphone, invece l'antivirus per il PC e adatto per tutto (ovvero Applicazioni , file compressi , canzoni , video , ecc).

 

Parlando dei Joystick delle console sopra Android...

Poi se vuoi collegare un Joystick della XBOX 360, della PS3 o del PC devi avere un Cavo OTG, l'applicazione adatta ( che si trova facilemente sul Play Store (ce ne sono a bizzeffe asd) ) lo smartphone rootato .

 

Invece se vuoi usare il Wiimote della Wii devi avere il Bluetooth , l'applicazione adatta e lo smartphone rootato.

 

I cavi OTG costano intorno alle 5-7 Euro (anche di meno Online asd)

 

Online puoi acquistarlo qui o qui .

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie, riguardo al tablet rootato di preciso non so cosa significa ma avevo dato un'occhiata in precedenza all'argomento e non sembra semplicissimo... oggi mi porto tutto dietro ugualmente e la prova la faccio, non costa nulla ( :-P ) però sono quasi sicuro che non funzionerà...

 

mi informerò meglio nei prossimi giorni mi piacerebbe molto trovare un modo per risolvere la cosa ma quando c'è da fare troppi magheggi con un dispositivo o una console eccetera finisce sempre che rinuncio alle funzioni in più e la tengo com'è...

Peccato tutti i "tablet" Android coi tasti che ho visto hanno una qualità molto inferiore rispetto a quelli regolari "solo touch", come minimo (ma proprio come minimo) la qualità dell'immagine è molto peggiore però di solito anche la robustezza è molto molto inferiore...

Speriamo in futuro esca qualcosa... spero almeno che il pad del Wii U solletichi la fantasia delle persone perché di sto touch mi sono proprio rotto ler bolas (oddio, non è che mi sono rotto, non mi è mai piaciuto fin dall'inizio...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie, riguardo al tablet rootato di preciso non so cosa significa ma avevo dato un'occhiata in precedenza all'argomento e non sembra semplicissimo... oggi mi porto tutto dietro ugualmente e la prova la faccio, non costa nulla ( :-P ) però sono quasi sicuro che non funzionerà...

 

mi informerò meglio nei prossimi giorni mi piacerebbe molto trovare un modo per risolvere la cosa ma quando c'è da fare troppi magheggi con un dispositivo o una console eccetera finisce sempre che rinuncio alle funzioni in più e la tengo com'è...

Peccato tutti i "tablet" Android coi tasti che ho visto hanno una qualità molto inferiore rispetto a quelli regolari "solo touch", come minimo (ma proprio come minimo) la qualità dell'immagine è molto peggiore però di solito anche la robustezza è molto molto inferiore...

Speriamo in futuro esca qualcosa... spero almeno che il pad del Wii U solletichi la fantasia delle persone perché di sto touch mi sono proprio rotto ler bolas (oddio, non è che mi sono rotto, non mi è mai piaciuto fin dall'inizio...)

 

Il bello è che quando giochi a un gioco con il joystick incorporato , nella maggior parte dei casi , non si vede una cippa quando si gioca :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma tanto anche se vedessi qualcosa come fai a giocare? Ho anche sentito gente che dice ci si trova bene non so nemmeno se dire "beati" loro dal momento che tanto a me non da soddisfazione ma sul serio usare il joypad disegnato è da manicomio, ho provato con un paio di titoli mentre per il resto molto spesso (quasi sempre) quelli che si basano sul touch (o comunque sul mouse anche) non mi piacciono proprio come giochi in sé...

 

E pensa che oltretutto a me il touch sta antipatico persino nelle utilità tipo i vari media player!!! Coi tasti mi piace troppo di più e non è nemmeno una questione di chiusura mentale perché ad esempio il Wiimote (quando lo hanno usato bene e cioé non sempre) mi è pure piaciuto molto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...