Vai al contenuto
Inviato

questa mini guida si ripropone l'obiettivo di rimuovere in maniera definitiva veloce ed efficace uno dei virus(anche se non lo è...) più diffusi e fastidiosi degli ultimi tempi. innanzi tutto il necessario:

 

-un altro terminale da quello infetto che possa ospitare il disco in questione,sia esso sata o ide.

 

-ultima versione di combofix,la trovate qui:http://www.combofix.org/download.php

 

tempo di esecuzione e di riuscita circa 1 ora.

 

cominciamo:

se il trojan ha fatto bene il suo lavoro dovrebbe essere comparita una finestra come una di queste http://lh5.ggpht.com/-FWb1UtZZ6pw/UQFJfZKOnjI/AAAAAAAAEIg/W9i7TJUoijo/Tutte%252520le%252520schermate%252520virus%252520polizia%252520di%252520stato%252520-%252520guardia%252520di%252520finanza_thumb%25255B1%25255D.png?imgmax=800

 

sempre che si sia installato per bene avrà bloccato i comandi e ogni possibilità di ritornare al sistema operativo e di chiudere il browser.

niente paura,non è un virus a tutti gli effetti,è solamente un programmino molto fastidioso,che modificando le voci di registro del sistema continua a riproporre se stesso annullando qualunque tentativo di essere rimosso.

 

non ci resta ora che procedere come segue:

 

passo1:

 

spegnere la macchina infetta,disattivare se presente l'interruttore di alimentazione posto solitamente sulla parte superiore nel retro del case,proprio in prossimità dell'alimentatore.

a questo punto ad alimentazione spenta con tutti i relativi cavi scollegati,dobbiamo aprire il case e scollegare l'hdd infetto.

ogni case ha le sue parti meccaniche ma ad ogni modo rimuovendo qualche vite dal pannello dei sostegni si dovrebbe riuscire a rimuoverlo in tempi brevissimi.

 

passo2:

 

una volta smontato l'hdd dobbiamo montarlo o collegarlo(consigliato) al secondo terminale che chiamerò "sano".

sarebbe molto meglio utilizzare un kit universale usb sata/ide come questo PC_USB_2_0_to_SATA_IDE_adapter_Kit_EAXUS.jpg.f92b9537408fa32277cd2a0f81126056.jpg per evitae problemi di boot o di avvio consentendo di vedere il disco come una seplice periferica usb di archiviazione di massa,ad ogni modo il nostro obbiettivo è copiare all'interno del disco "infetto" e precisamente nella cartella di sistema "C:\" il file di combofix precedentemente scaricato.

 

se non si dispone di un kit usb,si puo collegare l'hdd direttamente alla scheda madre aprendo sempre il case "ospite" sempre e solo dopo aver disattivato o scollegato l'alimentazione.

all'accensione si creerà in automatico una voce di "dualboot" che potrebbe assomigliare a questa a1.jpg.ec1302d4f0c4e232a8030af3c578bbbe.jpg

 

da qui dovrete far partire l'so "sano" ed una volta avviato entrare in risorse del computer,rintracciare il disco infetto,fare doppio click fino a ritrovarsi precisamente in "C:\" e li incollare il file di combofix precedentemente scaricato.

 

un possibile intoppo potrebbe essere rappresentato dal fatto di avere lo stesso sistema operativo del sistema "infetto",questo creerà nel menu di avvio due voci identiche di avvio,li sta a voi farne partire una o l'altra,nel caso doveste accidentalmente avviare l'so "infetto" riavviate e semplicemente alla prossima possibilità di scelta per l'avvio selezionate l'So corretto.

se tutto è andato a buon fine con l'hdd "infetto" per ora abbiamo finito,non ci resta che spegnere,scollegare o spegnere l'alimentazionee smontare di nuovo l'hdd.

 

Attenzione,se avete creato una voce di dualboot è molto probabile che essa rimanga anche una volta scollegato l'hdd ospite,per rimuoverla non dovrete far altro che entrare nel vostro so,andare su start o esegui a seconda del so,e digitare il comando "msconfig.exe" invio,si aprirà un pannello con diverse sezioni,spostatevi su "avvio",e guardate,se avete più di una voce nel contesto,eliminate quella che non dichiara di essere il sistema corrente,una volta fatto ciò e dato il comando applica tutto dovrebbe essere tornato come prima.

 

passo3:

 

qui viene il bello.

rimontiamo il nostro hdd "infetto" seguendo la procedura di smontaggio alla rovescia,una volta che avrete ricollegato e montato tutto,ripristinare l'alimentazione e avviare la macchina.

appena dopo aver visto la schermata di bios premete ripetutamente il comando"F8" per richiamare la schermata di avvio selettivo del so.

la schermata dovrebbe presentarsi pressapoco così http://1.bp.blogspot.com/-qmTQXQJetMI/UB7687Cc4QI/AAAAAAAAAQ4/euFgdxf8aX8/s1600/modalita-provvisoria-vista.gif

 

dovrete spostare con le frecce sulla scelta in cima alla lista ,ovvero modalità provvisoria.

una volta fatto questo date invio e attendete che l'so si avvii.

attenzione se il virus si è installato correttamente explorer come qualunque altra funzione saranno fuori uso,vi rimangono da utilizzare solo tastiera e mouse su una schermata nera.

una volta che la modalità provvisoria si sarà avviata controllate se il il mouse è funzionante,se non lo è attendete qualche istante,dovrebbe essere operativo a breve,come del resto la tastiera.

digitate ora il comando Ctrl+alt+canc per richiamare il taskmanager ,una volta apparso cliccate in alto a sinistra su "file" e poi di nuovo su "nuova attività(esegui)",si aprirà un pannello,scrivete "cmd" e date invio per aprire il prompt dei comandi,successivamente da qui digitate il comando"cd.." fino a trovarvi nella directory C:\ lampeggiante.

una volta in C digitate il comando "combofix.exe" date invio e godetevi l'avvio di combofix che eliminerà completamente dal vostro sistema questo fastidioso malware e senza aver perso nemmeno un dato.

restate davanti al monitor perche combofix potrebbe chiedervi ad un certo punto di scaricare ed installare la console di ripristino del vostro so perchè non è presente,voi dovete "rifiutare" e proseguire,accettare tutti gli eventuali e futuri avvisi ed attendere il completamento.

la durata può variare a seconda delle caratteristiche della macchina e dal livello di affezione di esse,cmq in media occupa dai 20 ai 30 minuti.

attendete finchè alla fine si aprirà un foglio in block notes a pop up,chiudetelo ed attendete,a breve explorer e tutti gli altri servizi si riavvieranno senza problemi.riavviare e riprendere il lavoro,tutto dovrebbe essere tornato alla normalità.

 

virus rimosso e sistema pulito da me testato in un ora e 10 minuti c.ca

 

P.S

 

si puo tranquillamente lasiare combofix in C:\ non arreca nessun malfunzionamento al sistema,e se dovesse tornare utile,è già li ;)

 

chiedo scusa anticipatamente per eventuali inesattezze o disordini di impaginazione,è la prima guida che posto in vita mia.

 

buona continuazione.

  • Risposte 61
  • Visite 19.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Featured Replies

Inviato

Soluzione al virus "polizia di stato", rimozione permanente in 1 passaggio.

1. Installate linux.

Inviato

@Savio1

Standing Ov(ul)ation!! :D :D :D :D

Modificato da jtagger

Inviato
@Savio1

Standing Ov(ul)ation!! :D :D :D :D

 

Hahaha vabbè sarebbe la soluzione migliore in ogni caso... Io, ad esempio, sul mio portatile ho 3 partizioni: 1. 80gb NTFS Win7, 2.340gb EXT3 usata come cartella home su Win (grazie a Ext2Fsd) e come partizione home per linux) 3. 40gb EXT3 Ubuntu 12.10 4. 3gb SWAP. (swap è sott'inteso)

 

Li tengo entrambi perché comunque windows serve, dato che ci sono dei tool che su linux non girano o non girano bene. La seconda partizione, quella dei dati, è per sicurezza, dato che se si rovinasse una delle partizioni dei due sistemi operativi, non dovrei star lì a dover recuperare tutto, per lo stesso motivo l'ho resa EXT3, dato che è un FileSystem più sicuro di NTFS.

Il tutto coniugato con un bel BURG all'avvio :3

Inviato

La "nuova" variante più cattiva, con reset in modalità provvisoria spesso si nasconde in un file nominato skype.dat,

caricato nella chiave SHELL del registry sotto WINDOWNT\CurrenteVersion\Winlogon

Già verificato in 2 casi, magari può essere utilie a qualcuno come info....

Inviato
combofix è pericoloso se nn si sta attenti e si usa a casaccio cmq!!!! scrivi che serve la cartella winsxs nelle cartelle di sistema, perche se i file di sistema sono corrotti combofix li cancella ma nn ha i backup della cartella winsxs per sostituirli cosi fotti il PC!
  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore
2 miei clienti SICURAMENTE non lo hanno preso su siti XXX o simili.

Gestisco anche i loro proxy web e sono dotati di blocco su tutti i siti "sconvenienti".

Inoltre ho verificato la cronologia e non c'era nessun sito strano, a parte qualche radio web e simili.

Il mio vero "mistero" rimane il perchè simili virus (che sono cmq relativamente "stupidi" e semplici da trovare) non vengono rilevati e "cancellati" al volo dai vari antivirus, anche rinomati e aggiornati.

Questo mi "puzza" un po'....

perchè vengono continuamente aggiornati,di conseguenza coninua ad evolvere e cambiare il nome e il tipo di file.
Inviato
  • Autore
Come già detto, è quasi certo che non si nasconda dietro un programma d'installazione di altri programmi o file. Una delle ipotesi è che sfrutti IE per insediarsi nel pc, ma non si sa per certo.

potrebbe annidarsi dentro quei download che vanno tanto ora,quelli che ti fanno scaricare il programmino che a sua volta ti fa scaricare il file che hai scelto,io l'ho beccato cosi,come faccio a saperlo?semplice una volta rimosso ho provato a riprenderlo e...tac ripreso!!! :-) che fesso che so....

Inviato
potrebbe annidarsi dentro quei download che vanno tanto ora,quelli che ti fanno scaricare il programmino che a sua volta ti fa scaricare il file che hai scelto,io l'ho beccato cosi,come faccio a saperlo?semplice una volta rimosso ho provato a riprenderlo e...tac ripreso!!! :-) che fesso che so....

 

Hehe, cerco sempre di evitare quei downloader/installer sponsorizzati... Che se non stai attento ti becchi anche la toolbar xD

  • 1 mese dopo...
Inviato
La "nuova" variante più cattiva, con reset in modalità provvisoria spesso si nasconde in un file nominato skype.dat,

caricato nella chiave SHELL del registry sotto WINDOWNT\CurrenteVersion\Winlogon

Già verificato in 2 casi, magari può essere utilie a qualcuno come info....

 

Ho trovato anche io questa versione cattiva sul mio pc. Però devo dire che l'antivirus ESET l'ha rimosso da solo durante il suo funzionamento.

Inviato

Il Combofix è in grado di rimuovere questi virus.

Lo scaricate, lo mettete su una chiavetta, avviate il PC in modalità provvisoria (in qualche modo) e poi lo eseguite da lì.

Fa tutto il lavoro sporco e non lascia tracce.

 

La beffa è che come per tutti i programmi buoni e famosi, anche per Combofix hanno creato un sacco di siti cloni che lo offrono solo DOPO aver scaricato il loro downloader.

Ho caricato la versione pulita nell'area download di MS se qualcuno ne avesse bisogno: [d]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=1085[/d]

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore
Il Combofix è in grado di rimuovere questi virus.

Lo scaricate, lo mettete su una chiavetta, avviate il PC in modalità provvisoria (in qualche modo) e poi lo eseguite da lì.

Fa tutto il lavoro sporco e non lascia tracce.

 

La beffa è che come per tutti i programmi buoni e famosi, anche per Combofix hanno creato un sacco di siti cloni che lo offrono solo DOPO aver scaricato il loro downloader.

Ho caricato la versione pulita nell'area download di MS se qualcuno ne avesse bisogno: [d]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=1085[/d]

basta andare sul sito ufficiale e scaricarlo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento