Vai al contenuto
Inviato

http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2009/10/hvd.jpg

 

Il blu-ray e conosciuto per essere lo standard dell'alta definizione, dopo aver surclassato l'ormai defunto HD-DVD, ed è utilizzato negli ultimi film usciti, nei videogiochi per la Playstation 3.

 

La general Elettric ha annunciato, che è in produzione un nuovo standard di DVD con capienza di 500gb ( quindi molti abbandoneranno sicuramente l'hdd, se questo HVD è riscrivibile.

 

Secondo l’azienda, il successo degli HVD (Holographic Versatile Disc) sul Blu-Ray sarà  possibile per tre motivi: lettori compatibili anche con CD e DVD, capacità  maggiore e migliore tecnologia di scrittura.

 

Attualmente il costo dei lettori è elevato (circa 18000 dollari) così come il costo dei dischi (0,10 dollari/GB), ma sono valori destinati a diminuire con la diffusione della tecnologia, la cui introduzione sul mercato avverrà  non prima del 2014.

Featured Replies

Inviato
gli hdd saranno sempre in produzione dati che quel cd si puo spaccare mentre un hdd e dificcile da distruggere
Inviato

Wow notizia sensazionale..però nel 2014...peccato :'(

 

Però quoto klakla..non credo gli HDD verranno sostituiti...rimarranno sempre + affidabili di un HVD, che ha comunque bisogno della scrittura dei file ogni volta

Inviato
Si vede che non vi si è mai piantato un HD
Inviato
Si vede che non vi si è mai piantato un HD

Ehm...in effetti mai misteryellow scommetto che sono caduti giù i santi quando ti è successo lol

Inviato

...non ti dico...

 

riparazione portatile, una piccola caduta per terra e 30GB persi (un sacco di dati) sigh

 

è una tragedia quando succede... ne avrò "rotti" ormai 3-4 di hard-disk ed è sempre un dramma... purtroppo non sono così indistruttibili: basta una sola caduta per renderli inservibili.

Inviato

I miei dati più importanti li masterizzo regolarmente, me li spedisco su gmail, stanno su penne e così via. Qui il problema è tenere tutto sincronizzato.

 

Per foto e filmati ho 2 HD che tengo aggiornati fra loro ma che normalmente stanno in 2 città  diverse cui aggiungo dei backup parziali su CD (prima) e DVD (adesso). Forse sono un pò paranoico ma ci stanno circa 7 anni di foto digitali (io ne faccio parecchie!). Devo digitalizzare in qualche maniera circa 10.000 diapositive degli anni precedenti, ci vuole tanto tempo e tanto denaro, per farlo bene.

 

Una volta, tentando di farmi un adattatore per far funzionare un HD al di fuori del PC (gli HD su USB ancora non c'erano o erano costosi) ho visto letteralmente fumare alcuni degli integrati (probabilmente 12V al posto di 5, non avevo controllato e avrei dovuto farlo).

 

Al lavoro abbiamo un portatile con telaio in metallo leggero, schermo touch, superbatteria, impermeabile, HD annegato in gel resistente alle botte, costo esagerato.

 

Il salvataggio di dati a lungo termine a costi ragionevoli non è ancora stato risolto. Nastri, CD e DVD vanno periodicamente ricopiati.

Inviato
Certo ora capisco :| ho parlato così perchè non effettuo riparazioni come voi, ma faccio soltanto qualche modifica casereccia..quindi l'HDD rimane sempre lì al calduccio, al suo posticino misteryellow
Inviato

Veramente io riparo solamente cose mie e qualche volta dei colleghi.

 

Nonvorrei metterti paura ma anche gli hard disk che stanno sempre al loro posto ogni tanto si piantano.

Inviato
Lo so lo so...per questo ho anchio la mia riserva OnLine lol
Inviato

A me è sorto un dubbio...

Scrivendo su un CD la velocità  massima di scrittura è di 52x

per il dvd si arriva a 16x (mi sembra, io ho quelli da 8x, a penso arrivino a 16x )

con il blu ray disc la velocita di scrittura è scesa al 2x o anche peggio 1x

tutto questo è derivato dal fatto che le stesse informazioni sono scritte occupando sempre meno spazio, ma quindi diminuendo anche il tempo di scrittura dell'intero disco.

Credo che si ha la stessa velocita di scrittura dei dati per ogni tipo di disco, solo che nei bluray puoi scrivere 25 gb di fila senza mai dover cambiare disco (cosa che dovresti fare con un dvd per scrivere a stesa quantita di dati).

Ora mi chiedo, con questi hvd, la capacita di un disco è di 500 GB (e tra qualche anno arrivera fino a un massimo di 6 TB), ma la velocita di scrittura cambia?

Cioè, scrivo lo stesso numero di file al secondo in uno spazio piu piccolo o scrivo maggiore quantità  di dati alla volta??

Inviato

A velocitò di scrittura è definita rispetto al primo lettore/masterizzatore. Per i CD 52x significa che è 52 volte più veloce del primo ma non è una misura assoluta.

La velocità  è di solito misurata in Bytes al secondo.

Inviato
bah spero che questi nuovi HVD non vengano usati per i videogiochi , perche il costo delle console sarebbe esagerato poi i giochi costeranno un occhio della testa .
Inviato

Mha non credo verranno utilizzati per le console...almeno spero, vi immaginate giochi da 500Gb 8|

lol

Inviato

certooooooooooooooooooooooooooooooooooo non succedera mai ti faccio un esempio:

 

ES:

SONY: Abbiamo inventato un tipo di CD che tiene 500 gb di dati e abbiamo creato una console con il supporto a questi cd

SEGA:Ok e io cosa centro ????

SONY: Oggi vi spediamo la nostra console e voi dovete fare dei giochi in HD (high definition ) da 500 gb

SEGA:Ma vai a cagare !!!!!!!

Inviato

ahahahahahahahahahahah

e pensare che 10 anni fa per installare un gioco sul pc ti servivano 6 o 7 floppy

adesso con tutto lo spazio che abbiamo a disposizione non sappiamo piu dove metterli i giochi, anche quelli che occupano 30 GB!!!

Forse la nuova era dei giochi ci sarà  con l'avvendo del 3D (senza gli occhiali)

Un buon inizio è quello che stanno facendo le persone della microsoft con il project natal, per la xbox360 . anche se non so quanto occupino i giochi per quella console

Inviato
i giochi per ps3 possono occupare fino a 50 gb, dato che sony adesso mette i giochi su blu ray doppio strato (Dula layer)
Inviato
  • Autore
dicono che gli HDV saranno di 500gb, MA NON VOL DIRE, CHE PER FARE GIOCHI E PROGRAMMI GLI OCCUPERANNO TUTTI!!! PERCHE' I GIOCHI SU DVD DELLA WII, SONO SU DVD 4.7GB, MA NON OCCUPANO 4.7GB,NE OCCUPANO SI E NO 1.9GB
Inviato
Forse la nuova era dei giochi ci sarà  con l'avvendo del 3D (senza gli occhiali)

Il 3D attuale sfrutta la stereoscopia...

quindi o rinnoveranno tutti i sistemi di proiezione video (televisori, proiettori, etc..) oppure non avremo mai il 3d senza occhiali.

Inviato

Attualmente tutti i sistemi 3D che conosco hanno il problema di far arrivare 2 immagini diverse ai nostri 2 occhi.

Con un televisore normale ciò viene fatto con il trucco di usare 2 colori complementari e gli occhialini colorati. Ovviamente i colori ne risentono.

L'altro sistema visualizza le 2 immagini in sequenza ma bisogna indossare degli occhiali che alternativamente coprono gli occhi. Sebbene si possa fare con i televisori attuali lo sfarfallio aumenterebbe notevolmente per cui funziona bene con televisori ad alta frequenza di refresh, alta per modo di dire, siamo sui 200Hz.

Al cinema invece usano 2 immagini polarizzate a 90° gradi fra di loro e si usano occhialini polarizzati. Lo schermo deve essere metallizzato pena la perdita di polarizzazione. PAre stiano facendo dei televisori sperimentali che utilizzano questa tecnica.

 

Io, come ho già  scritto altre volte, aspetto ancora il 3D unito al tracciamento della posizione della testa, la vera realtà  virtuale.

Inviato

qst estate sono andato a gardaland ed ho guardato un film in 3d (nn mi ricordo il nome della attrazione) con quegli occhiali

è successo solo a me che dopo 5 minuti di film mi facevano male gli occhi??

 

comunque, aspetto l'uscita del project natal per la xbox360, cercate su youtube

quello sarebbe un buon inizio per giocare anche i giochi della play3 senza il controller

dato che la sony non potra copiare l'idea di una consolle che non usi il controller dovra darsi da fare per far vendere di piu la playstation 4 rispetto alla nuova xbox

Crea un account o accedi per lasciare un commento