Vai al contenuto

Consiglio Memoria RAM


kekko96

Messaggi raccomandati

salve,

ho questa scheda madre: http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/N68C-S%20UCC/

Visto che c'è scritto Supports Dual Channel DDR3 1600 / DDR2 1066 supporta solo le memorie ram con quella frequenza o anche con frequenza minore?

Volevo acquistare dei banchi di ram nuovi siccome uno si è rotto e sono rimasto con 1 gb di ram che è pochissimo, quale mi consigliate tra queste?

 

  • Transcend - Memoria RAM Jm1600kln-2g
  • Kingston - Memoria RAM Ktl-tc316/2g
  • Kingston - Memoria RAM Kth9600c/2g
  • Transcend - Memoria RAM Jm1600kln-4g

Penso sia migliore l'ultima siccome è di 4 gb e ne vorrei prendere 2 in modo da avere 8 gb di ram, ma siccome siete più esperti di me lascio la parola a voi ;)

 

Potreste consigliarmi una scheda madre che supporti sia un processore amd, sia un intel i3/i5/i7 e che sia conpatibile con le ram sopra indicate e che sia anche compatibile con l'ati radeon 3400 series?

 

Il mio processore è un amd athlon 64 x2 6000+

Modificato da kekko96
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla mia Asus P5Q SE (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN)

con processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q8200, 2333 MHz (7 x 333)

uso queste DIMM1: Kingston 99U5429-003.A00LF 4 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) e funzionano molto bene.

Per la quanto riguarda la frequenza, ti conviene sempre montare quella che supporta la tua scheda madre, ne inferiore, ne superiore.

Nel caso comunque comprassi 2 banchi di ram nuovi, ti conviene montarli 1 in banco e uno nell'altro così ti lavora in dual channel.

Modificato da ^Xp^
Link al commento
Condividi su altri siti

intendi uno ddr2 e uno ddr3 o entrambi di un tipo? perchè se intendi 2 ddr3 era quello che volevo fare :D

o 2 ddr2 o 2 ddr3.Dico di montarli su due banchi diversi che nella tua scheda madre hai la possibilità di farli lavorare in dual channel :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda quì http://www.monclick.it/schede/Asus/P8H61-M%2fLX3PLR2/P8h61-m-lx3-plus-r2.0.htm?v=criteo

 

Le asus sono tutte ottime schede madri e la maggior parte hanno la possibilità di aggiornare il bios on line.

Da parte mia ti consiglio sempre un processore intel piuttosto che amd.

Le schede video bene o male puoi montarle dappertutto, prendi ovviamente una scheda madre che non abbia la scheda video già integrata, e che sia compatibile con le ram che vuoi acquistare.

Saluti!!!

Modificato da ^Xp^
Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido quanto stato detto dagli altri utenti.

Reputo migliori, forse parere di parte in quanto possessore, le Asus.

Anche le MicroATX non sono per niente male, ma non adatte però ha chi ha intenzione di fare gaming.

 

Non comprendo però come sia possibile acquistare una mobo con socket sia Intel che AMD...se il tuo processore è AMD .

Per quanto riguarda le ram come hai detto nel thread principale ti conviene si fare un dual channel di 16xx ddr3 ed eventualmente cambiare anche la scheda video che (se non ricordo male) quella serie è AGP...ormai sorpassata da tempo.

 

Opterei in quest'ultimo caso per una NVIDIA PcI ovviamente, magari HD.

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido quanto stato detto dagli altri utenti.

Reputo migliori, forse parere di parte in quanto possessore, le Asus.

Anche le MicroATX non sono per niente male, ma non adatte però ha chi ha intenzione di fare gaming.

 

Non comprendo però come sia possibile acquistare una mobo con socket sia Intel che AMD...se il tuo processore è AMD .

Per quanto riguarda le ram come hai detto nel thread principale ti conviene si fare un dual channel di 16xx ddr3 ed eventualmente cambiare anche la scheda video che (se non ricordo male) quella serie è AGP...ormai sorpassata da tempo.

 

Opterei in quest'ultimo caso per una NVIDIA PcI ovviamente, magari HD.

 

Però a parità di funzioni, le ASUS costano ben di più, quindi non convengono così tanto. Però sono di ottima qualità.

Fantastiche anche le MSI, ho portato un i7 3770 a 4,5GHz con una MSI Z77A-G45 da 90€

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...