Vai al contenuto
Inviato

Ciao a tutti, qualcuno di voi possiede un alienware e ha installato una partizione linux? (non virtualizzazioni con virtualbox o solo live da chiavetta, benchè anche quest'ultima non sia riuscito a fare partire). Ho notato che alienware ha un bios un pò diverso, e non si capisce come avviare ad esempio un boot da usb, per installare ad esempio linux da usb; al di là di questo (se proprio posso usare un dvd,anche se ormai boot da usb dovrebbe essere una cosa normale), siccome alienware ha un hardware un pò particolare, che ha bisogno di programmi apposta, ad esempio per regolare l'illuminazione ecc, sapete dirmi per esperienza personale su linux come funziona? consigli? grazie

 

Nello specifico io per ora ho provato su un desktop Aurora R4, ma mi interessa principalmente per un portatile M14x

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Anche se nessuno aveva risposto, se mai qualcuno dovesse imbattersi in questo topic, confermo che linuz ubuntu 12.10 funziona tranquillamente su portatile alienware m14x, riconosce in automatico gli hotkey per alzare/abbassare luminositá e volume. Per il resto devo guardarci un pó con calma.
Inviato
Anche se nessuno aveva risposto, se mai qualcuno dovesse imbattersi in questo topic, confermo che linuz ubuntu 12.10 funziona tranquillamente su portatile alienware m14x, riconosce in automatico gli hotkey per alzare/abbassare luminositá e volume. Per il resto devo guardarci un pó con calma.

 

Grazie di aver sottolineato la soluzione al principale quesito del thread Johannesynt.

Evidentemente per motivi di tempo o per mancata esperienza in ambito Alien non è stato possibile darti una mano.

Inviato
  • Autore
Grazie di aver sottolineato la soluzione al principale quesito del thread Johannesynt.

Evidentemente per motivi di tempo o per mancata esperienza in ambito Alien non è stato possibile darti una mano.

 

Giá prima di postarlo, immaginavo non avrei ricevuto facilmente delle risposte; so bene che non sono computer diffusi, e men che meno qui in italia. In ogni caso é un pc come un altro, mi preoccupavano un pó quelle caratteristiche particolari, come la retroilluminazione personalizzabile, ecc...semplicemente quelle cose non si possono cambiare da linux (magari proveró con wine e vi faró sapere). In ogni caso se incontreró problemi e/o soluzioni, le scriveró qui in modo che possa servire, se mai qualche utente alieno si imbatterá in questo topic

Crea un account o accedi per lasciare un commento