Scopo: Questa guida nasce per guidarvi alle funzioni principali di questo importante e vastissimo toolkit creato da mskip di XDA Developers
Avvertenze:
Questa procedura PORTA al completo azzeramento dei dati utente presente sul dispositivo, pertanto si consiglia di prendere le dovute precauzioni eseguendo un Backup Completo dei propri dati personali: Foto, Musica, Video e Rubrica!
Il Samsung Galaxy Nexus ha 3 modalità di riconoscimento se connesso tramite USB:
Normal Mode: Modalità in cui si trova automaticamente il dispositivo se viene connesso al PC senza alcuna impostazione particolare. In questa modalità potrete vedere tutti, o quasi, i file contenuti dal vostro smartphone.
ADB Interface Mode: Per questa modalità dovete diventare sviluppatori premendo più volte su "Numero build" da Impostazioni => Info del telefono. A questo punto dovrete entrare nelle "Opzioni sviluppatore" e attivare la modalità "Debug USB". Spegnete e riaccendete il telefono per rendere attive le modifiche eseguite.
Quando lo smartphone è connesso al PC con attivo il "Debug USB" sarete in ADB Interface Mode.
Fastboot Mode: Questa modalità si attiva premendo e tenendo premuti i tasti "Volume su", "Volume Giù", "Power". Questa modalità può essere considerata una modalità alternativa all'ADB Interface Mode.
Prima di ogni altra cosa è necessario che il proprio PC riconosca il Galaxy Nexus in tutte le sue forme e per farlo è necessario installare i giusti driver per Windows.
Scollegare il Samsung Galaxy Nexus dal PC.
Avviare il toolkit e, dopo aver superato la richiesta di aggiornamento digitando "
no
", seguire il percorso del proprio dispositivo premendo un numero da 11 a 17 (perchè noi assumiamo che avete un Samsung Galaxy Nexus versione GSM). Es.: Per quelli con Android 4.2.2 si dovrà digitare "17" e premere "Invio". In questo modo accederete al "
Main Menù
".
Eseguire l'installazione dei drivers attraverso il percorso "
1. Install/Uninstall Galaxy Nexus Drivers on your PC
".
Uscire dal Galaxy Nexus Toolkit
Abilitare la
ADB Interface Mode
, collegare il Galaxy Nexus al PC e attenderne il riconoscimento
Avviare nuovamente il Toolkit e ri-entrare nel Main Menù dove ora in alto a sinistra troverete un numero del tipo:
ADB MODE
List of devices attached
01498FC30CXXXXXX device
Se avete ottenuto lo stesso risultato avete installato i driver correttamente.
2° Passo) 1-CLICK FOR ALL [unlock,root,rename,custom recovery, busybox] in Fastboot Mode
Accedere al "Main Menù"
Seguire il percorso:
1-CLICK FOR ALL [unlock,root,rename,custom recovery, busybox]
Selezionare quale metodo per il ROOT del Galaxy Nexus desiderate (
SuperSU 1.25
per quelli con Android 4.2.x)
Selezionare quale Custom Recovery desiderate:
C
lock
W
ork
M
od
Se avete già lo smartphone in
Fastboot Mode
e connesso al PC rispondete "yes" alla domanda che vi viene fatta, altrimenti, se è connesso in
ADB Interface Mode
, rispondete "no" e premete "Invio" per avviare il processo di root del dispositivo e installazione della
CWM Recovery
.
Seguite le istruzioni che vi compariranno a schermo per lo sblocco del Bootloader.
Al termine delle operazioni dovreste riuscire ad accedere alla CWM Recovery selezionandola dalla Fastboot Mode con i tasti "Volume Su" e "Volume Giù".
Inserire il file.img scaricato in "C:\Galaxy Nexus ToolKit\put_img_files_to_flash_here"
Collegare il Galaxy Nexus in ADB Interface Mode al PC
Avviare il Toolkit e raggiungere il Main Menù
Eseguire 11. Boot or Flash .img Files to Device e digitare interamente (compreso il ".img") il nome del file contenente la Recovery e premere "invio". Se vi restituisce "File Not Found" non vi preoccupate, è un BUG, ma funzionerà.
Scegliere 1. Boot (per scrivere momentaneamente la recovery sullo smartphone, in questo modo potrete testarla prima di applicarla)
Se lo smartphone non è in Fastboot Mode rispondere "no" alla domanda posta sul finire della procedura.
Una volta testato il corretto funzionamento della nuova CWM Recovery ri-eseguire il punto 5)
Scegliere 2. Flash (per scrivere permanentemente la recovery sullo smartphone)
Scegliere 3. Recovery (che è la partizione che andremo a modificare)
Se lo smartphone non è in Fastboot Mode rispondere "no" alla domanda posta prima di iniziare il flash della Recovery.
Una volta eseguito il tutto avrete la nuova CWM Recovery sul vostro smartphone
Come entrare nella Recovery ClockWorkMod:
Avviare il Galaxy Nexus nella modalità Fastboot Mode come indicato sopra
Premere verso il basso con il tasto "Volume Giù" fino a che non viene visualizzata la scritta "Recovery Mode", quindi premere il tasto "Power" per entrare nella CWM Recovery.
Guida alla sostituzione della CWM Recovery con la TWRP Recovery (PREFERITA):
Accertarsi di aver installato i Driver come da guida.
Avviare il Toolkit e scegliere la versione del Firmware del proprio dispositivo.
Basta collegare il dispositivo, in modalità normale, e seguire la voce "24. Device Boot Options" -> "3. Reboot device to Fastboot Mode". Se ci riuscite allora avete i driver installati nel modo giusto.
Attenzione: La procedura appena descritta deve intendersi al solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo al dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.[/Warning]
GUIDA ALL'USO DEL GALAXY NEXUS TOOLKIT
Autore: mskip
http://img526.imageshack.us/img526/8985/kkkiq.png
Guida Originale di -SaM- e riscritta da -CrAsH-
Scopo: Questa guida nasce per guidarvi alle funzioni principali di questo importante e vastissimo toolkit creato da mskip di XDA Developers
Avvertenze:
Questa procedura PORTA al completo azzeramento dei dati utente presente sul dispositivo, pertanto si consiglia di prendere le dovute precauzioni eseguendo un Backup Completo dei propri dati personali: Foto, Musica, Video e Rubrica!
Materiale Necessario:
Galaxy Nexus ToolKit:[D]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=1109[/D]
Nozioni Preliminari:
Il Samsung Galaxy Nexus ha 3 modalità di riconoscimento se connesso tramite USB:
Quando lo smartphone è connesso al PC con attivo il "Debug USB" sarete in ADB Interface Mode.
http://images.nonsologaming.com/GNex_BootLoader_112x150.jpg
1° Passo) Installazione dei drivers:
Prima di ogni altra cosa è necessario che il proprio PC riconosca il Galaxy Nexus in tutte le sue forme e per farlo è necessario installare i giusti driver per Windows.
2° Passo) 1-CLICK FOR ALL [unlock,root,rename,custom recovery, busybox] in Fastboot Mode
Al termine delle operazioni dovreste riuscire ad accedere alla CWM Recovery selezionandola dalla Fastboot Mode con i tasti "Volume Su" e "Volume Giù".
Aggiornamento della ClockWorkMod Recovery:
[spoiler=Espandi]
Come entrare nella Recovery ClockWorkMod:
http://images.nonsologaming.com/GNex_BootLoader_112x150.jpg http://images.nonsologaming.com/GNex_CWM_112x150.jpg
Guida alla sostituzione della CWM Recovery con la TWRP Recovery (PREFERITA):
Basta collegare il dispositivo, in modalità normale, e seguire la voce "24. Device Boot Options" -> "3. Reboot device to Fastboot Mode". Se ci riuscite allora avete i driver installati nel modo giusto.
Come Ripristinare il Galaxy Nexus alle sue impostazioni di Fabbrica ripristinando la Garanzia:
(Flashando la Factory Stock Rom si perderanno tutti i propri dati e si ripristinerà la Recovery predefinita del Galaxy Nexus)
[Warning]
Note Legali e Avvertenze
Quest'opera di -CrAsH- è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Siete pregati di non rimuovere questi Credits.
Attenzione: La procedura appena descritta deve intendersi al solo scopo didattico e dimostrativo. Seguendo questa guida vi assumete interamente ogni responsabilità nel caso potessero incorrere malfunzionamenti o guasti di qualsiasi tipo al dispositivo impiegato per seguire quanto scritto.[/Warning]
Modificato da -CrAsH-