Questa volta porto sia buone che cattive notizie sul fronte Android, ma quelle cattive non sono poi così negative.
Il Progetto AOSP verrà presto arricchito dei codici sorgenti ufficiali di Android 4.2, nome in codice android-4.2_r1 (Il famoso jb-mr1 comparso in alcune foto), l'ultimo OS mobile prodotto da Google, e a confermarlo in via ufficiosa tramite Google Gruppi è Jean-Baptiste Queru, responsabile tecnico dell'Android Open Source Project.
Quindi occhi puntati nelle prossime ore al sito del progetto, perchè a seguire assisteremo ad un rapido ed inesorabile upgrade di tutte le ROM Cyanogen (e derivate).
In questo modo, potranno godere di Android 4.2 tutti i device abbandonati (e non) dai produttori ma che sono largamente supportati dal grande team CM.
Passiamo alle brutte notizie: purtroppo i Nexus S non vedranno mai l'aggiornamento AOSP via OTA, ed il Motorola Xoom, anche se non ha mai fatto parte della famiglia Nexus, è stato menzionato come device che non riceverà l'upgrade in via ufficiale.
Nessuna data invece per l'arrivo dei primi aggiornamenti via OTA per Galaxy Nexus e Nexus 7 (gli unici due device supportati a non equipaggiare Android 4.2 di fabbrica), ma siamo convinti che a provare Android 4.2 saranno gli utenti che riceveranno l'aggiornamento OTA dalle rom CyanogenMod "nightly" (Update globale) piuttosto degli utenti che sono rimasti con la AOSP (Update localizzato e differenziato per data).
Che si dia il via ai porting su tutti i device!
Questa volta porto sia buone che cattive notizie sul fronte Android, ma quelle cattive non sono poi così negative.
Il Progetto AOSP verrà presto arricchito dei codici sorgenti ufficiali di Android 4.2, nome in codice android-4.2_r1 (Il famoso jb-mr1 comparso in alcune foto), l'ultimo OS mobile prodotto da Google, e a confermarlo in via ufficiosa tramite Google Gruppi è Jean-Baptiste Queru, responsabile tecnico dell'Android Open Source Project.
Quindi occhi puntati nelle prossime ore al sito del progetto, perchè a seguire assisteremo ad un rapido ed inesorabile upgrade di tutte le ROM Cyanogen (e derivate).
In questo modo, potranno godere di Android 4.2 tutti i device abbandonati (e non) dai produttori ma che sono largamente supportati dal grande team CM.
Passiamo alle brutte notizie: purtroppo i Nexus S non vedranno mai l'aggiornamento AOSP via OTA, ed il Motorola Xoom, anche se non ha mai fatto parte della famiglia Nexus, è stato menzionato come device che non riceverà l'upgrade in via ufficiale.
I driver per Galaxy Nexus, Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10 sono già disponibili al download dalla pagina dedicata sul sito Google Developers.
Nessuna data invece per l'arrivo dei primi aggiornamenti via OTA per Galaxy Nexus e Nexus 7 (gli unici due device supportati a non equipaggiare Android 4.2 di fabbrica), ma siamo convinti che a provare Android 4.2 saranno gli utenti che riceveranno l'aggiornamento OTA dalle rom CyanogenMod "nightly" (Update globale) piuttosto degli utenti che sono rimasti con la AOSP (Update localizzato e differenziato per data).