Alcuni dei geniali sviluppatori che hanno dato alla luce il progetto Dolphin (noto emulatore Wii/GC per Windows, Linux e MacOS) hanno deciso di cimentarsi in una nuova impresa ancora una volta Open Source, che punta a sfruttare l'esperienza raggiunta riguardo all'emulazione software della PSP... un nuovo hardware, ancora "ignorato" dagli emulatori (se non fosse per il progetto JPCSP, che comunque a distanza di 3 anni dalla prima release è ben lontano dall'essere minimamente utilizzabile).
Il nuovo progetto si chiama PPSSPP: il video mostra il programma in azione su un Nexus S (!!!) che non ha certo un hardware recentissimo o comparabile con quelli degli smartphone in commercio o a breve disponibili, come il Nexus 4 o il Galaxy S3.
L'emulatore avvia Puzzle Bobble Pocket, un gioco la cui ISO dumpata da UMD pesa solamente 8MB, non è quindi ancora utilizzabile con titoli che richiedono un motore grafico 3D, ma è comunque da considerarsi come punto di inizio:
Il download è aggiornato automaticamente, quindi ogni volta scaricherete l'ultima build Android di PPSSPP:
Qua sotto potete vedere le dimensioni che il progetto intende raggiungere e le piattaforme sulle quali gli ideatori di PPSSPP vogliono portare l'emulatore:
Alcuni dei geniali sviluppatori che hanno dato alla luce il progetto Dolphin (noto emulatore Wii/GC per Windows, Linux e MacOS) hanno deciso di cimentarsi in una nuova impresa ancora una volta Open Source, che punta a sfruttare l'esperienza raggiunta riguardo all'emulazione software della PSP... un nuovo hardware, ancora "ignorato" dagli emulatori (se non fosse per il progetto JPCSP, che comunque a distanza di 3 anni dalla prima release è ben lontano dall'essere minimamente utilizzabile).
Il nuovo progetto si chiama PPSSPP: il video mostra il programma in azione su un Nexus S (!!!) che non ha certo un hardware recentissimo o comparabile con quelli degli smartphone in commercio o a breve disponibili, come il Nexus 4 o il Galaxy S3.
L'emulatore avvia Puzzle Bobble Pocket, un gioco la cui ISO dumpata da UMD pesa solamente 8MB, non è quindi ancora utilizzabile con titoli che richiedono un motore grafico 3D, ma è comunque da considerarsi come punto di inizio:
Il download è aggiornato automaticamente, quindi ogni volta scaricherete l'ultima build Android di PPSSPP:
[D]http://www.nonsologaming.com/downloads.php?do=file&id=807[/D]
Qua sotto potete vedere le dimensioni che il progetto intende raggiungere e le piattaforme sulle quali gli ideatori di PPSSPP vogliono portare l'emulatore:
http://images.nonsologaming.com/PPSSPPporting.png
Sito ufficiale PPSSPP: http://www.ppsspp.org/index.html[/MEDIA][/center]