Vai al contenuto

Installazione Ubuntu via DVD fallita, AIUTO!!

Inviato

salve a tutti di recente ho scaricato il file .ISO di Ubuntu, dopo averlo masterizzato con un DVD-R ho riavviato il Computer (fisso), che aveva windows XP, e adesso quando mi esce fuori la schermata dove posso:

- Continuare senza Installazione.

- O Installare Ubuntu.

ecco io premo "Installa UBuntu" e viene fuori una schermata piena di codici con scritto (se non mi sbaglio):

error: e poi un codice

error: e poi un codice e continua così finchè ad un certo punto che mi rimanda alla schermata di avvio windows XP, come posso rimediare.

 

P.S: ho provato anche da Wubi ma è lentissimo e si blocca quasi sempre.

Featured Replies

Inviato

Avvia la Distro in live e da li formatti le partizioni e fai il reboot.

Troverai sicuramente Gparted o Editor Partizioni.

In seguito se non è ancora accessibile la partizione vediamo come risolvere.

Inviato
scusami manu ma sono una mezza pippa con i sistemi e tutto il resto riguardante il PC, non è che potresti spiegarmelo in parole più semplici, grazie mille.
Inviato
scusami manu ma sono una mezza pippa con i sistemi e tutto il resto riguardante il PC, non è che potresti spiegarmelo in parole più semplici, grazie mille.

 

Metti il disco e fai il reboot

Ti si avvierà (se è impostato il boot da CD) un bootloader della distro che ti permetterà di fare il boot da HD oppure avviare " la distribuzione in Live senza danneggiare il computer" o installare direttamente la distro.

Scegli la modalità Live e dopo che sei in Ubuntu avvii Gparted e formatti l'HD. (Questa procedura è un pò come sfruttare Strumenti Amministrazione/Gestione Dischi in windows niente di diverso).

Inviato
Metti il disco e fai il reboot

Ti si avvierà (se è impostato il boot da CD) un bootloader della distro che ti permetterà di fare il boot da HD oppure avviare " la distribuzione in Live senza danneggiare il computer" o installare direttamente la distro.

Scegli la modalità Live e dopo che sei in Ubuntu avvii Gparted e formatti l'HD. (Questa procedura è un pò come sfruttare Strumenti Amministrazione/Gestione Dischi in windows niente di diverso).

 

ahhhh... ora ho capito, grazie Manu sai sempre come aiutarmi

Inviato
Funziona?
Inviato
Funziona?

 

Inviato

 

Risolto il problema? Ubuntu installato ? Che distro hai scelto ? (perchè io ho ipotizzato Ubuntu)

Inviato
sì - sì, tutto fatto
Inviato
sì - sì, tutto fatto

Non per andare in Off ma ti consiglio di togliere Unity e mettere Gnome 3 ;)

  • 1 mese dopo...
Inviato
@ManuelX come si fa il cambiamento?Cioé come si passa a Gnome 3?
Inviato
@ManuelX come si fa il cambiamento?Cioé come si passa a Gnome 3?

 

Beh volendo prendere in esame il mio caso, (ubuntu 12.10) se tu volessi sostituire la Unity di default con una differente come MATE o Gnome Shell basta che installi, scorrettamente parlando, la "metodologia" di visualizzazione copiando nel terminale queste righe.

 

Sinceramente sono comandi comuni presi dal Forum Originale di Ubuntu, la guida che avevo seguito in passato non avrei modo di reperirla in quanto è passato molto tempo.

 

sudo add-apt-repository ppa:gnome3-team/gnome3

sudo apt-get update

sudo apt-get install gnome-shell

 

Con quest'altro comando installi il tool per le estensioni (che come saprai va a svolgere il compito dell'ormai noto Compiz)

 

sudo apt-get install gnome-tweak-tool

 

Ho trovato anche alcune righe (che ho scoperto ora) che permettono un set delle principali estensioni utilizzate dagli Anti-Unity ;)

sudo add-apt-repository ppa:ricotz/testing

sudo apt-get update

sudo apt-get install gnome-shell-extensions-common

Fammi sapere come ti trovi

 

 

NB: Ovviamente dopo il tutto al riavvio dovrai scegliere nel menu a tendina posto sotto all'account con cui vuoi accedere GNOME.

Sempre che ora non venga automaticamente integrato.

Inviato
Ok, grazie della risposta piú che esauriente :D
Inviato
Ok, grazie della risposta piú che esauriente :D

 

Siam qui per questo.

Ho avuto solo ora modo di loggarmi in quanto sono fuori casa e molto spesso fuori copertura italiana.

Comunque se per caso hai abilitato il log automatico - come su lffl un utente ha sottolineato, basta che dal pannello effettui l'operazione

"termina Sessione" in tal modo (dopo il riavvio) effettui la prova al nuovo "ambiente".

 

;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento