Vai al contenuto
Inviato

3127h1z.jpg.a6750c783e45af4c4f04135ffa13b98e.jpg

Ieri è stato rilasciato Ubuntu 12.10, che porta con se interessanti novità.

Il supporto è stato aumentato da 18 mesi a 2 anni.

Grazie al Kernel 3.5 e a Unity 6, adessoo Ubuntu è più stabile e veloce che mai.

Il tema è stato migliorato e sono stare aggiunte nuove lens a Unity, come quella di Amazon che permette di fare acquisti online e contemporaneamente supportare Ubuntu.

Nel software center saranno presto diponibili interessanti titoli proprietari.

 

Per scoprire tutte le novità e scaricare gratis il disco visitare http://ubuntu.it o http://ubuntu.com

 

Ricordo a tutti che Ubuntu è gratis, veloce e rimane sempre veloce, al contrario di Windows che richiede antivirus, defrag, programmi e servizi che si eseguono "di nascosto", ecc...

Modificato da nastys

Featured Replies

Inviato
Personalmente utilizzo ubuntu dal 2007 e devo dire che ha fatto grossi passi avanti, anche se questa unity mi lascia un pò perplesso devo dire che sono riusciti a migliorare molto, ho fatto l'aggiornamento e devo dire che hanno anche aggiunto l'ubuntu One Music che ancora devo ben scoprire, essendo opensource ha fatto passi da giganti e il fatto di aggiungere Amazon per dare un pò di fondi li avvicina sempre più "al sistema" ma c'è crisi e pure loro devono tirare a campare
Inviato

Io uso ogni giorno ubuntu e mi trovo non bene... di più! Non ho nessun motivo per dover tornare a usare Windows (a parte quei tool che sono sviluppati esclusivamente per windows). Mi ritengo molto soddisfatto e lo consiglio a tutti, anzi, propongo agli scettici di postare qui i loro dubbi così da convincerli della superiorità di Linux su Windows!

Inviato

basta con linux raga viva osx!!!

Inviato

che è basato su Microkernel Mach + BSD quindi a dir la verità siamo molto distanti N0?...

Inviato
che è basato su Microkernel Mach + BSD quindi a dir la verità siamo molto distanti N0?...

 

grande raga arabo a bomba! xD

Inviato
basta con linux raga viva osx!!!

 

Di nuovo con questa storia? Aahhahahha... Bella questa. OSX se non lo sai è basato su UNIX, Linux è l'evoluzione di UNIX.

UNIX è un kernel non più aggiornato da 40 anni.

Linux è un kernel che viene sempre aggiornato.

Vogliamo vedere chi è superiore? Per non parlare dei programmi ;)

Se sei in questo forum ed odii l'open source mi sà che hai sbagliato ;) Il modding VERO e PROPRIO viene fatto sui sistemi OPEN (come ubuntu,mint ecc..(linux)) non CLOSED (come il tuo caro OSX) ;)

Inviato

ubuntu si, ma mai abbandonare windows, serve sempre purtroppo :(

Inviato
  • Autore
ubuntu si, ma mai abbandonare windows, serve sempre purtroppo :(

 

Ma sul mio Hard Disk c'è solo Ubuntu in ben 2 PC e non ho mai avuto necessità di usare Windows.

Inviato

Ciao a tutti.. e poi esiste sempre Wine :)

Inviato

E caro mio autogg su ubuntu non mi parte ... asd ma io stò ancora aspettando l'uscita di steam

Inviato
  • Autore
E caro mio autogg su ubuntu non mi parte ... asd ma io stò ancora aspettando l'uscita di steam

 

Hai provato ad eseguirlo con Mono oppure un'alternativa?

Inviato
Di nuovo con questa storia? Aahhahahha... Bella questa. OSX se non lo sai è basato su UNIX, Linux è l'evoluzione di UNIX.

UNIX è un kernel non più aggiornato da 40 anni.

Linux è un kernel che viene sempre aggiornato.

Vogliamo vedere chi è superiore? Per non parlare dei programmi ;)

Se sei in questo forum ed odii l'open source mi sà che hai sbagliato ;) Il modding VERO e PROPRIO viene fatto sui sistemi OPEN (come ubuntu,mint ecc..(linux)) non CLOSED (come il tuo caro OSX) ;)

 

odio il terminale di linux e comunque linux è troppo complicato per i semplici umani>:(

Inviato

Devo dire che condivido la poca felicità nell'utilizzo di Unity e anzi son convinto che tale aggiunta poteva essere anche omessa.

Per quanto riguarda i passi avanti non cè che dire io arrivo da distribuzioni vecchie e diverse e negli anni Ubuntu ha fatto saltoni! non rimanendo indietro con niente.

Tranne che per alcune emulazioni di Wine che credevo che nel tempo sarebbero state colmate.

 

Per quanto riguarda ciò che ha detto Miki2o : MIKI EPIC WIN. Hai spento la follia di chi si fa precursore dell 'OSX :D così si fa.

Inviato
odio il terminale di linux e comunque linux è troppo complicato per i semplici umani>:(

 

Non è complicato il terminale ne tanto meno linux anzi.. se guardiamo da un altro punto di vista la cosa il Terminal è una finestra sul tutto e da li "tutto puoi fare".

E' necessario conoscere i comandi per poterlo utilizzare quello è scontato.

 

Linux è moolto più semplice ora che in passato (e anche appesantito aggiungerei) grazie alle mirabolanti aggiunte sotto forma di interfaccia grafica.

Ci vuole solo impegno e desiderio di essere parte dell'AMBIENTE OPEN ;)

Inviato
odio il terminale di linux e comunque linux è troppo complicato per i semplici umani>:(

 

Guarda che terminale UNIX e Linux si equivalgono. Quindi il terminale del tuo OSX è (quasi)uguale a quello di linux,anzi linux ha pure piu funzioni ;)

 

Per quanto riguarda ciò che ha detto Miki2o : MIKI EPIC WIN. Hai spento la follia di chi si fa precursore dell 'OSX :D così si fa.

 

Ahahahha grazie ;D

 

Non è complicato il terminale ne tanto meno linux anzi.. se guardiamo da un altro punto di vista la cosa il Terminal è una finestra sul tutto e da li "tutto puoi fare".

E' necessario conoscere i comandi per poterlo utilizzare quello è scontato.

 

Linux è moolto più semplice ora che in passato (e anche appesantito aggiungerei) grazie alle mirabolanti aggiunte sotto forma di interfaccia grafica.

Ci vuole solo impegno e desiderio di essere parte dell'AMBIENTE OPEN ;)

 

Quoto ;D

Inviato
  • Autore
Linux è moolto più semplice ora che in passato (e anche appesantito aggiungerei) grazie alle mirabolanti aggiunte sotto forma di interfaccia grafica.

 

Ma l'ultima versione di Lubuntu è leggera, velocissima e bella da vedere, oltre che supportata, sicura e funzionale, ma meno semplice di Unity, che rimane imbattibile in fatto di semplicità.

Inviato
Ma l'ultima versione di Lubuntu è leggera, velocissima e bella da vedere, oltre che supportata, sicura e funzionale, ma meno semplice di Unity, che rimane imbattibile in fatto di semplicità.

 

Si ma Lubuntu è fatto apposta per essere leggero.... Non a caso significa "Low-Ubuntu"

Inviato
  • Autore
Si ma Lubuntu è fatto apposta per essere leggero.... Non a caso significa "Low-Ubuntu"

La "L" sta per LXDE (Lightweight X11 Desktop Environment), il desktop di Lubuntu, come la "X" di Xubuntu sta per XFCE e la "K" sta per KDE.

Lubuntu ha tutte le caratteristiche di Ubuntu, tranne che è più leggero ed ha un'interfaccia diversa.

Inviato

Buhauhauahua, OSX. nessuno ricorda che i Mac andavano forte solo quando erano gli unici pc a montare processori a 64 bit economicamente abbordabili.

Adesso i fanatici della apple comprano avanzi di magazzino della Intel Ati ed Nvidia a prezzi assurdi.

Un Mac da 2000 euro assemblato a cavoli proprii costerebbe intornoagli 800-1000 euro.

Spiegatelo ai polli adesso :-P .

Inviato

Wine fa ca*a*e a spruzzo.Non legge neanche logic 5.5 che su xp funge a meraviglia....(bhe logic 5 è l' ultima versione per windows,forse credono di costringere chi produce musica elettronica a comprarsi un mac anche se così facendo fanno vendere cubase ableton fl studio(lo usava pure aviici che è passato a logic,la versione 1 è un giocattolo ma la 10 è un signor programma) e maschine )

Inviato

e poi inoltre la Samsung scx 4200 non gira su kubuntu

Inviato
  • Autore
e poi inoltre la Samsung scx 4200 non gira su kubuntu

 

Se cerchi funziona, anche se devi installare i driver proprietari.

Puoi provare così:

 

Avvia Konsole dal menu K.

Apri /etc/fstab inserendo nel terminale e premendo invio:

kdesudo kate /etc/fstab

Aggiungi le seguenti linee e salva:

#usbfs
none /proc/bus/usb usbfs devgid=46,devmode=664 0 0

Installa i driver della Samsung per Linux e riavvia.

 

Se non funziona chiedi su askubuntu.com

Comunque ti consiglio di passare a Unity, è molto più semplice.

Installa da Muon Software Center il pacchetto ubuntu-desktop e riavvia.

Inviato
konsole sarebbe il terminale?
Inviato
  • Autore
konsole sarebbe il terminale?

Inviato
  • Autore
Wine fa ca*a*e a spruzzo.Non legge neanche logic 5.5 che su xp funge a meraviglia....(bhe logic 5 è l' ultima versione per windows,forse credono di costringere chi produce musica elettronica a comprarsi un mac anche se così facendo fanno vendere cubase ableton fl studio(lo usava pure aviici che è passato a logic,la versione 1 è un giocattolo ma la 10 è un signor programma) e maschine )

Usa LMMS invece, è la mia applicazione preferita per comporre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento