Oggi, 12 settembre, Apple ha mostrato al pubblico alcuni suoi nuovi prodotti : il nuovo iPhone, il nuovo iPod Nano e il nuovo iPod Touch, oltre ad una nuova versione di iTunes ed al già noto iOS 6.
Approfondiamo qui il nuovo iPhone.
Dopo mesi di discussioni, siamo finalmente a conoscenza del suo nome : nessun "Nuovo iPhone" ma bensì il tanto atteso "iPhone 5".
Vediamone alcune caretteristiche.
DISPLAY
Come possiamo immediatamente notare, l'iPhone 5 monta un display maggiore rispetto agli iPhone che lo hanno preceduto, montando un 4" con risoluzione 1136 * 640 a 326 ppi con proporzioni 16/9. Ricordo che gli iPhone 4 e 4S hanno un display 3,5" con risoluzione 960 * 640, sempre a 326 ppi.
Apple, inoltre, garantisce una saturazione incrementata del 44%.
DIMENSIONI
Un maggiore display comporta ovviamente un aumento delle dimensioni : pur mantenendo la stessa larghezza di 58,6 mm, l'altezza passa dai 115,2 mm ai 123,8 mm : un aumento di 86 mm.
Nonostante ciò, l'iPhone 5 risulta meno profondo di 1,7 mm, passando dai 9,3 mm ai 7,6 mm, oltre che essere anche più leggero, passando da 140 g a 112 g : ben 28 g in meno.
HARDWARE
L'iPhone 5 monta il nuovo processore Apple A6 ( probabilmente il nuovo chip include due core ARM Cortex A15, mentre per la GPU dovrebbe esserci lo stesso quad-core del Nuovo iPad ), che dovrebbe garantire aumenti di prestazioni notevoli, sia in termini di prestazioni CPU ( 2x ) sia in termini di grafica ( 2x ).
Abbastanza deludenti i miglioramenti in ambito fotocamera, mantenendo praticamente la stessa fotocamera posteriore iSight dell'iPhone 4S a 8 Mpx, portando invece quella anteriore dalla VGA ad una risoluzione pari a 1,2 Mpx con registrazione video a 720p.
Note positive sono la possibilità durante la registrazione video di poter scattare foto ed il riconoscimento dei volti.
La velocità di scatto è aumentata del 40%, certo, ma questo grazie più al nuovo processore A6 piuttosto che alla nuova fotocamera.
Inoltre è presente la funzione Panorama che consente di creare foto panoramiche con l'incredibile risoluzione di 28 Mpx!
Un cambiamento si ha anche nel dock del dispositivo. L'iPhone 5 introduce un nuovo connettore a 8-pin totalmente ridisegnato rispetto al precedente 30-pin. Notiamo anche che l'uscita jack per le cuffie è stata spostata nel dock, alla sinistra del connettore ( visto frontalmente ).
Preciso fin da subito che l'adattatore 30-pin / 8-pin diretto costa €29, mentre con cavo costa ben €39.
Da notare anche le nuove cuffie EarPods.
Anche nella batteria ci dovrebbero essere notevoli miglioramenti, ma sappiamo bene che poi la realtà spesso è un altra.
Come sappiamo, però, in questo momento in Italia le reti LTE non risultano ancora attive. Tuttavia un immagine della presentazione di oggi dovrebbe far ben sperare, in quanto si riesce benissimo a vedere il logo TIM sul nostro paese, indicando quindi che non dovremmo essere poi così lontani
[ UPDATE : guardando il keynote ( e guardando l'immagine qui sotto ) si può notare che il logo TIM appare come compatibile con le reti DC-HSDPA, non LTE. Avremmo, comunque, una velocità massima pari a 42 Mbps ]
( Certo, anche l'anno scorso Apple quando presentò Siri ne mostrò la compatibilità con la lingua italiana, ma effettivamente abbiamo dovuto aspettare un anno per averla.. ).
Oltre a ciò, il nuovo iPhone è dotato di antenna wi-fi dual band in grado di funzionare anche sulle frequenze a 5 Ghz.
Ricordo anche che l'iPhone 5 è il primo smartphone al mondo ad utilizzare le nuove nano-sim.
PREZZI E DISPONIBILITA'
L'iPhone 5 uscirà in Italia il 28 settembre, con capienza 16, 32 e 64 GB.
Per quanto riguarda i prezzi, le previsioni non sono piacevoli. In Francia e Germania è previsto un prezzo di 679 € per un modello da 16 GB. Tenendo presente che in Italia l'iPhone è sempre costato di più ( mediamente un 8% ), il prezzo per un iPhone 5 16 GB in Italia potrebbe attestarsi intorno ai 729 €!! Tuttavia non è stato ancora confermato niente, speriamo non sia così.
Lascio a voi le conclusioni.
Mi limito solamente a dire che dal tanto atteso iPhone 5 mi aspettavo di più.
Oggi, 12 settembre, Apple ha mostrato al pubblico alcuni suoi nuovi prodotti : il nuovo iPhone, il nuovo iPod Nano e il nuovo iPod Touch, oltre ad una nuova versione di iTunes ed al già noto iOS 6.
Approfondiamo qui il nuovo iPhone.
Dopo mesi di discussioni, siamo finalmente a conoscenza del suo nome : nessun "Nuovo iPhone" ma bensì il tanto atteso "iPhone 5".
Vediamone alcune caretteristiche.
DISPLAY
Come possiamo immediatamente notare, l'iPhone 5 monta un display maggiore rispetto agli iPhone che lo hanno preceduto, montando un 4" con risoluzione 1136 * 640 a 326 ppi con proporzioni 16/9. Ricordo che gli iPhone 4 e 4S hanno un display 3,5" con risoluzione 960 * 640, sempre a 326 ppi.
Apple, inoltre, garantisce una saturazione incrementata del 44%.
DIMENSIONI
Un maggiore display comporta ovviamente un aumento delle dimensioni : pur mantenendo la stessa larghezza di 58,6 mm, l'altezza passa dai 115,2 mm ai 123,8 mm : un aumento di 86 mm.
Nonostante ciò, l'iPhone 5 risulta meno profondo di 1,7 mm, passando dai 9,3 mm ai 7,6 mm, oltre che essere anche più leggero, passando da 140 g a 112 g : ben 28 g in meno.
HARDWARE
L'iPhone 5 monta il nuovo processore Apple A6 ( probabilmente il nuovo chip include due core ARM Cortex A15, mentre per la GPU dovrebbe esserci lo stesso quad-core del Nuovo iPad ), che dovrebbe garantire aumenti di prestazioni notevoli, sia in termini di prestazioni CPU ( 2x ) sia in termini di grafica ( 2x ).
Abbastanza deludenti i miglioramenti in ambito fotocamera, mantenendo praticamente la stessa fotocamera posteriore iSight dell'iPhone 4S a 8 Mpx, portando invece quella anteriore dalla VGA ad una risoluzione pari a 1,2 Mpx con registrazione video a 720p.
Note positive sono la possibilità durante la registrazione video di poter scattare foto ed il riconoscimento dei volti.
La velocità di scatto è aumentata del 40%, certo, ma questo grazie più al nuovo processore A6 piuttosto che alla nuova fotocamera.
Inoltre è presente la funzione Panorama che consente di creare foto panoramiche con l'incredibile risoluzione di 28 Mpx!
Un cambiamento si ha anche nel dock del dispositivo. L'iPhone 5 introduce un nuovo connettore a 8-pin totalmente ridisegnato rispetto al precedente 30-pin. Notiamo anche che l'uscita jack per le cuffie è stata spostata nel dock, alla sinistra del connettore ( visto frontalmente ).
Preciso fin da subito che l'adattatore 30-pin / 8-pin diretto costa €29, mentre con cavo costa ben €39.
Da notare anche le nuove cuffie EarPods.
Anche nella batteria ci dovrebbero essere notevoli miglioramenti, ma sappiamo bene che poi la realtà spesso è un altra.
Niente chip NFC né ricarica Wireless.
CONNESSIONI
L'iPhone 5 introdurrà il supporto alle reti LTE internazionali, offrendo quindi velocità di navigazione davvero notevoli!
Come sappiamo, però, in questo momento in Italia le reti LTE non risultano ancora attive. Tuttavia un immagine della presentazione di oggi dovrebbe far ben sperare, in quanto si riesce benissimo a vedere il logo TIM sul nostro paese, indicando quindi che non dovremmo essere poi così lontani
[ UPDATE : guardando il keynote ( e guardando l'immagine qui sotto ) si può notare che il logo TIM appare come compatibile con le reti DC-HSDPA, non LTE. Avremmo, comunque, una velocità massima pari a 42 Mbps ]
( Certo, anche l'anno scorso Apple quando presentò Siri ne mostrò la compatibilità con la lingua italiana, ma effettivamente abbiamo dovuto aspettare un anno per averla.. ).
Oltre a ciò, il nuovo iPhone è dotato di antenna wi-fi dual band in grado di funzionare anche sulle frequenze a 5 Ghz.
Ricordo anche che l'iPhone 5 è il primo smartphone al mondo ad utilizzare le nuove nano-sim.
PREZZI E DISPONIBILITA'
L'iPhone 5 uscirà in Italia il 28 settembre, con capienza 16, 32 e 64 GB.
Per quanto riguarda i prezzi, le previsioni non sono piacevoli. In Francia e Germania è previsto un prezzo di 679 € per un modello da 16 GB. Tenendo presente che in Italia l'iPhone è sempre costato di più ( mediamente un 8% ), il prezzo per un iPhone 5 16 GB in Italia potrebbe attestarsi intorno ai 729 €!! Tuttavia non è stato ancora confermato niente, speriamo non sia così.
Lascio a voi le conclusioni.
Mi limito solamente a dire che dal tanto atteso iPhone 5 mi aspettavo di più.
:bye:
Modificato da chri$90