Vai al contenuto
Inviato

Salve,

ieri accendendo il portatile di lavoro (dopo averlo spento tenedo premuto il tasto di accensioine perchè si era bloccato) mi da quanto indicato nell'oggetto e non parte win xp. Ho provato anche con le varie opzioni (col prompt, coon l'ultima buona ecc) ma niente, mi da la stessa schermata blu con la scritta del c218.... cosa posso fare?

Ps vorrei evitare di doverlo portare in ufficio anche perchè mi serve per lavorare e sono a 800 km dal lavoro!!!!

Grazie mille!!!!!

Featured Replies

Inviato
Prova con chkdsk /p o chkdsk /r dalla console di ripristino.
Inviato
  • Autore
Prova con chkdsk /p o chkdsk /r dalla console di ripristino.

Grazie,

ma come arrivo alla consolle di riprisino? Se anche gli dico di partire con il prompt dei comandi non lo fa lo stesso e mi porta alla solita schermata blu!

Ho qualche possibilità?

Inviato

Inserisci il CD di XP e lo avvi da boot.

Aspetti che carichi dopodichè premi R per entrare nella console di rispristino.

Ti chiederà a quale versione di Window vuoi accedere, se non hai dual boot la sceltà sarà 1 e premi invio.

Ora sei nel DOS, da qui lanci il comando chkdsk /r

Inviato
  • Autore
Inserisci il CD di XP e lo avvi da boot.

Aspetti che carichi dopodichè premi R per entrare nella console di rispristino.

Ti chiederà a quale versione di Window vuoi accedere, se non hai dual boot la sceltà sarà 1 e premi invio.

Ora sei nel DOS, da qui lanci il comando chkdsk /r

 

ok, ma ho un problema.... essendo in vacanza non ho nessun cd.

Ho provato con un cd di win xp HOME ma mi dava errore perchè un file .sys era danneggiato.

Altri modi?

Inviato

Probabilmente il CD è danneggiato o graffiato.

Scaricati Windows XP recovery console che contiene solo la console di ripristino, masterizzala e falla partire da boot.

Oppure usa Sardu per crearti i file di ripristino su USB e facendo il boot dal dispositivo creato.

Poi lancia il comando detto sopra.

NB l' immagine è in lingua inglese, quindi per confermare devi preme Y e non S.

Inviato
  • Autore
Probabilmente il CD è danneggiato o graffiato.

Scaricati Windows XP recovery console che contiene solo la console di ripristino, masterizzala e falla partire da boot.

Oppure usa Sardu per crearti i file di ripristino su USB e facendo il boot dal dispositivo creato.

Poi lancia il comando detto sopra.

NB l' immagine è in lingua inglese, quindi per confermare devi preme Y e non S.

 

GRAZIE!

Non conosco Sardu, quindi penso di optare per la prima opzione.... domattina acquisto un cd vergine e provo.

Grazie mille ancora!

Inviato

Figurati, volendo puoi anche usare un CD-RW.

Fammi sapere se risolvi!

Inviato
  • Autore

Provato, ma non è andato a buon fine... appena inserito il cd è partito con l'installazione e mi ha dato la schermata blu con le scritte che ti posto:

 

A problerm has been detected and win has been shut down to prevent damage to your computer.

If this screen appears again, folllow this step: chek to be sure you haeve adeguate disk space. If a driver is identified in the stop message, disable the driver or check with the manifacturer for driver updates. Try changing video adaprters.

Check with your hardware vendor for any Bios update. Disable bios memory options such as caching or shadowing. If you need to use safe mode to remove or disablle components, rrestart your computer, press f8 to to select Advanced starrtup options and then sellect safe mode.

 

Ho provato già ma lla F8 non l'accetta e quando lo accendo mi chiede in quale modalità voglio farlo partire e quella provvisoria non va, mi riporta all'errore c218.

Che faccio?

Inviato

Ma hai fatto partire il CD dal Boot?

In altre parole, hai impostato nel BIOS il Boot da CD piuttosto che dall'Hard Disk?

Inviato
Esatto, entri nel BIOS e cerchi la voce "Boot Device Priority" o qualcosa del genere e li devi impostare il CD/DVD Rom come primo device (1st Boot device)
Inviato
Ma nessuno che consigli System Rescue CD? Ora, io non saprei come usarlo, ma vedo che mio padre in 5 minuti dando un paio di comandi mette a posto tutti i pc dei suoi colleghi che puntualmente vanno in crash...
Inviato
Cominciamo a fare il checkdisk, se non si risolve poi si passa ad altro.
Inviato
  • Autore

Si ho fatto partire da cd, mi va in windows setup va in loading file e poi dopo circa 30 secondi compare la schermata blu con la scritta che ti ho postato prima. Non ho modo di entrare in consolle.

Oltre a quello che ti ho scritto prima ti aggiungo l'ultima riga, non so se ti sia utile:

 

Technical information:

stop:0x0000007e (0xc0000005, 0XF748E0BF, 0XF78DA208, 0XF78D9F08)

pci.sys - Address F748E0BF base at F7487000, Datestamp 3b7d855c

 

A questo punto solo il pulsante di accensione mi fa spegnere il pc.

Grazie

Modificato da yle

Inviato

Fai una cosa, scaricati il livecd di Ubuntu 12.04 masterizzalo e fallo partire da boot (prova ubuntu), così se funziona escludiamo un problema hardware.

Se parte, spegni e rimuovi il CD.

Scaricati questo e masterizzalo su un CD.

Avvialo da boot e seleziona la prima opzione (default boot options)

Aspetta che carichi e quando sei alla console, digita il seguente comando:

ntfsfix /dev/sda1

Appena ha finito, premi ctrl alt canc per uscire e alla schermata del BIOS togli il CD.

Dovrebbe partirti il checkdisk in automatico.

Modificato da -Shad0w-

Inviato
  • Autore
Fai una cosa, scaricati il livecd di Ubuntu 12.04 masterizzalo e fallo partire da boot (prova ubuntu), così se funziona escludiamo un problema hardware.

 

Conosco Ubuntu come sistema operativo, se provo e parte significa che installo un nuovo S.O.?

Perchè questo non posso farlo.

Inviato

No.

Il Live CD ha anche l'opzione "Prova Ubuntu" che ti permette di utilizzarlo senza installare nulla nell'HDD.

Inviato
  • Autore

ok,fatto

digitato il comando ha dato tutto ok.

Preuto ctrl alt canc per il riavvio, tolto il cd e mi riparte nuovamente con la schermata con la quale mi chiede in che modo voglio far partire win (safe mode ecc.). In qualunque modo mi ridà l'errore del filel c218 e riparte.

Modificato da yle

Inviato

Ma il LiveCD di Ubuntu ha funzionato?

Sei riuscito ad arrivare al desktop?

Inviato
  • Autore
Ma il LiveCD di Ubuntu ha funzionato?

Sei riuscito ad arrivare al desktop?

 

Allora quando do il comando ntfsfix /dev/sda1 mi appare:

Mounting volume... the disk contains an unclean file sistem (0,1).

FAILED

Attempting to correct errors

Processing MFT...ok

poi una serie di righe con l'ok e le ultime due

NTSF volume version is 3.1

NTFS partition /dev/sda1 was processed successfuully.

 

ritorna in root e aspetta il comando, a questo punto devo spegnere con ctrl alt canc.

Quiundi non entro nel desktop.

Inviato

Intendevo il LIVECD DI UBUNTU non il Rescue CD...

Provalo e fammi sapere perchè se non ti parte o provi la soluzione estrema cioè formattare e reinstallare Windows (che dubito risolverà se non ti parte Ubuntu), oppure fare un test dei vari componenti hardware per vedere di capire qual' è quello difettoso.

Inviato
  • Autore
Intendevo il LIVECD DI UBUNTU non il Rescue CD...

 

Ops scusa...

pensavo che i due link puntassero alla stessa cosa....

Allora ora scarico il llivecd e lo provo e poi ti faccio sapere....

come sempre grazie mille!!!!

Inviato
  • Autore

ok. con il cd live di ubuntu sono entrata sul desktop, quiundi si possono escludere problemi all'hardware?

Adesso come faccio?

Inviato

Allora armati di pazienza e segui tutti i punti: (NB il pc deve essere connesso a internet)

 

  • Inserisci il LiveCD di Ubuntu e fallo partire da BOOT
  • Arrivata al Desktop vai su Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software e abilita gli Universal repository.
  • Apri il terminale Applicazioni > Accessori > Terminal
  • Digita il seguente comando: sudo apt-get install ntfs-3g
  • Digita il seguente comando: sudo apt-get install ntfsprog
  • Digita il seguente comando: sudo ntfsfix /dev/sda1

Riavvia il PC, togli il CD e vedi se XP si avvia correttaamente.

 

Se non funziona segui i punti:

 

  • Inserisci il LiveCD di Ubuntu e fallo partire da BOOT
  • Arrivata al Desktop vai su Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software e abilita gli Universal repository.
  • Apri il terminale Applicazioni > Accessori > Terminal
  • Digita il seguente comando: sudo apt-get install ms-sys
  • Digita il seguente comando: sudo ms-sys -mbr /dev/sda1

Ovviamente, ogni comando va confermato con invio.

Riavvia il PC e togli il LiveCD.

 

Così hai riparato il file system e il master boot record, se non ti si avvia così, devi formattare.

Fammi sapere.

Inviato
  • Autore

Grazie mille di tutto,

visto che sono in vacanza non ho modo di collelgare il pc ad internet, i mess li mando con una chiavetta con altro pc....

quindi riproverò a settembre, quando sarò a casa..... magari ci risentiremo allora!

Grazie ancora!

  • 4 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

BUONASERA!!!!

Rieccomi alle prese con il portatile....

Partiamo dall'inizio...

Ho collegato il pc alla rete ma non riesco ad entrare Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software. Dove devo andare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento