Google ha deciso di dire Basta ai download da YouTube. Gli avvocati di Mountain View hanno inviato una lettera a vari gestori, chiedendo cortesemente di arrestare il servizio poichè contrario ai termini di sevizio di YouTube. Se ciò non dovesse succedere, l'intenzione è di procedere per vie legali. Fra questi Philip, amministratore di un noto sito, si difende dichiarando di non aver mai utilizzato le API di YouTube per ottenere i video da cui estrarre gli MP3. Secondo lui, Google vorrebbe criminalizzare e dunque punire centinaia di milioni di persone che attualmente utilizzano piattaforme per la conversione dei video. Difficile comunque che questi distinguo possano far breccia fra gli avvocati di YouTube: i termini di servizio della piattaforma sono piuttosto chiari e proibiscono lo scaricamento dei contenuti; c'è da chiedersi piuttosto come mai Google si sia mossa solo ora.
Google ha deciso di dire Basta ai download da YouTube. Gli avvocati di Mountain View hanno inviato una lettera a vari gestori, chiedendo cortesemente di arrestare il servizio poichè contrario ai termini di sevizio di YouTube. Se ciò non dovesse succedere, l'intenzione è di procedere per vie legali. Fra questi Philip, amministratore di un noto sito, si difende dichiarando di non aver mai utilizzato le API di YouTube per ottenere i video da cui estrarre gli MP3. Secondo lui, Google vorrebbe criminalizzare e dunque punire centinaia di milioni di persone che attualmente utilizzano piattaforme per la conversione dei video. Difficile comunque che questi distinguo possano far breccia fra gli avvocati di YouTube: i termini di servizio della piattaforma sono piuttosto chiari e proibiscono lo scaricamento dei contenuti; c'è da chiedersi piuttosto come mai Google si sia mossa solo ora.