Ciao a tutti, ho un pc su cui inizialmente avevo solo ubuntu 10.10, Poi ho deciso di installarci anche win7 (principalmente per usrae steam e sopcast)..avendo poco esperienza di bootloader, non avevo calcolato che installare win7 DOPO aver installato linux mi avrebbe sostituito il bootloader. Allora cercando in rete ho trovato easyBCD, con il quale ho provato ad aggiungere la scelta di linux,ma non partiva..diceva, con schermata nera, TRY HD(0,0): EXT2:.........facendo varie prove ho fatto un pò di casino e non si avviava più niente, allora facendo partire una live di ubuntu ho ripristinato grub(penso sia grub2), infatti adesso all'avvio posso scegliere tra ubuntu (anche recovery mode), memorytest, e win 7..linux parte normale, però quando faccio partire win 7 si blocca con schermata nera e dice come prima TRY HD(0,0): EXT2: se ho capito giusto, vuol dire che sta provando a partire dalla partizione 0, cioè la prima, che è in EXT2...la mia domanda è, come posso sistemare? mi verrebbe da pensare di dover settare grub per fargli capire che win7 si trova nella partizione 2..giusto?come si fa? grazie