Tutti i contenuti di elPicione
-
XBOX ONE - Ecco la nuova console di casa Microsoft!
Esatto, soprattutto questa gen in cui l'hardware è molto simile l'hacking di una potrebbe far pendere facilmente la bilancia dalla sua parte. L'xbox questa generazione ha vinto grazie non solo ad un online fatto bene con la pecca del pagamento, ma da un offline di rispetto portato da hardware e software moddabile e di qualità. Se ora non solo tengono l'online a pagamento -1-, ma ti costringono anche a collegarti -2-, con check che rendano impossibile l'hacking -3- non so chi sarebbe così sadico da spendere soldi per una console che non puoi modificare e rompe per andare online anche quando vuoi farti una partita da solo in cima alle montagne..devono stare veramente attenti a quello che decidono, troppi contro non possono essere sotterrati da tanti piccoli pro schifezzini, tipo switchare con la tv o il kinect o i comandi vocali di cui la metà se ne frega o li odia e l'altra metà ne fa volentieri a meno pur di avere una console hackabile
-
Articolo: NEWS - Samsung Galaxy S4 UNPACKED
Prima di tutto, cosa hanno a che fare i produttori hardware con il software preso in licenza? Se la hp o la dell o la packard bell fanno pc di cacca e il loro supporto fa schifo, cosa fai, chiami la microsoft per farti cambiare il pc? Dai la colpa a windows 7 se la tua scheda video non ha l'uscita dvi? I materiali, batteria, scocca, usb, supporto fanno tutti parte dei produttori hardware; cosa c'entri il sistema operativo android con la qualità costruttiva del prodotto lo sai soltanto tu, perchè secondo me di android non ne hai mai preso in mano uno, tantomeno "vari top gamma" Poteva anche starci di criticare i telefoni android, sono gusti, ma metterli di fianco agli iphone esaltando questi proprio.. Primo, i materiali: sorvoliamo che prima degli iphone questi nuovi radical chic hanno sempre preso nokia di plastica indistruttibili e non si è mai lamentato nessuno (segno che questa è una vera e propria moda); quali sarebbero i materiali nobili degli iphone? Il vetro? L'alluminio? La cosa in comune è che 1-non sono materiali rari/pregiati e 2-con questi non ci fanno i gioielli, ma li uso per berci la cocacola e la pepsi fra un rutto e l'altro. Corollario 1: complimenti a chi li ha scelti: un materiale con una bassissima resistenza alle cadute (vetro, fragile scritto sui cartoni del vetro, mai visto?) e un materiale con bassissima durezza (alluminio, prendi un oggetto di metallo e lo scalfisci irreversibilmente) sono senz'altro adattissimi per oggetti del genere. La plastica (policarbonato) resiste a voli spaziali grazie alla sua bassissima fragilità, alla deformabilità e al peso molto inferiore, ma è così fuori moda.. Corollario 2: se proprio vuoi un telefono che si frantuma ma pur sempre figherrimo, ci sono anche telefoni android fatti in alluminio, vetro e gorilla glass anteriore, come il nexus 4 e gli htc. Un produttore si può svegliare domani e fare un android anche di diamante, se c'ha voglia, ma mi fermo qui Crash vari? App incompatibili tra device uguali? Seriamente, hai mai preso in mano un android? Le app android sono così flessibili che una app in ldpi su uno schermo 240x320 a 150 dpi gira benissimo anche su un 1920x1080 fullhd hdpi a 300dpi, e anche oltre (nexus 10, che va oltre alla risoluzione fullhd). Le app per telefono girano anche su tablet, che offre 2 tipi di emulazione (risoluzione fissa o grandezza fissa) e anche il tasto "opzione" che nel tablet manca. Guardiamo ios adesso: per aggiungere 0,5 pollici in più degli iphone 5, le applicazioni devono essere modificate e ricompilate a mano, per quei pochi pixel d'altezza in più di differenza. Le app per ipad e iphone inoltre sono in 2 classi separate, cioè hanno degli sviluppi indipendenti. Vai a dirglielo al mio lettore ebook che funziona sia sul telefono da 3 pollici sia sul tablet da 10, utilizzando lo stesso apk, mantenendo la risoluzione dei caratteri originale. Usb contro lightning? Io uso microusb e microhdmi, che sono standard e compatibili con la quasi totalità degli apparecchi informatici e di proiezione e fanno le stesse cose, garantiscono streaming dati, audio, video senza cavi proprietari e trasformatori/adattatori che funzionano solo su iphone, e ultimamente nemmeno da iphone 4 a iphone 5. Buona fortuna col tuo cavo lightning, quanti sono, 20 euro per 2 fili di rame? Non è che lo hanno fatto per guadagnare ancora di più sugli accessori, no? Cade il telefono? Posso cambiare sia la batteria che la scocca, pagando solo il prezzo dei materiali, senza manodopera e senza doverlo riportare dal produttore. Ne trovi di originali e di tarocchi. Buona fortuna a cambiare il vetro posteriore dell'iphone (che si rompe 100 volte prima della plastica, la quale si graffia ma si rompe molto dopo) e a rimuovere la batteria; quanto è per la riparazione della apple, riesci a cavartela con 150 euro? Con quei 150 mi compro un android nuovo. Alla fine della sua carriera, installo una custom rom su un telefono ormai decrepito, e quello rinasce
-
Articolo: NEWS - Samsung Galaxy S4 UNPACKED
Ti devo rispondere seriamente o stai scherzando?
-
Articolo: NEWS - Samsung Galaxy S4 UNPACKED
Ed eccoci alla periodica sagra degli impediti! Entrino siòri, è tutto gratis! Depositate i cervelli all'entrata, qui non sono ammessi.
-
PlayStation 4
Adesso ti arrampichi pure sui muri..che scena. Dammi qualche esempio di multipiattaforma in cui la superiorità della ps3 è superiore alla 360. Poi vediamo quale invece è superiore sulla 360, e ce ne sono una valanga. E comunque, mentre il cell è discutibile, che lo xenos sia superiore alla rsx è risaputo. Oltre ad un output maggiore ha accesso alla memoria unificata, vertex e pixel shaders unificati, librerie grafiche complessivamente migliori (oltre al fatto di avere un sdk migliore, lo xenos utilizza le directx). Per ottenere lo stesso risultato in postprocessing, l'rsx deve farsi aiutare dalle spe del cell nel preprocessing. Chiudi pure, meglio il silenzio della disinformazione. Gente che dice che una gpgpu di oggi a 8 core e 8 giga di memoria sia inferiore ad un hardware di 6 anni fa per un qualche complotto alieno, non so cosa possa argomentare
-
PlayStation 4
Quindi cosa? Di chi è la colpa? Ormai l'hardware ps3 ha fatto il suo tempo. Prova a chiedere su un forum specializzato di comparare il cell ad un processore x86 moderno; la prima cosa che ti dicono è che non sono comparabili, la seconda è che viene to come sia dopo 6 anni di servizio. Non riesce a battere la 360, figurati la ps4. (inb4 Uncharted fanboys) Il tempo mi ha già dato la risposta mezzo anno prima dell'uscita: prova a prendere la scena di killzone e farla girare sui 256 mega video dell'rsx, che per chi non lo sapesse ha una potenza inferiore addirittura allo xenos, poi mi dici. Complotti per una console nuova dopo 6 anni: siamo arrivati a questo punto?
-
PlayStation 4
Allora, facciamo la conta delle idiozie. Prima di tutto, i supercomputer che usavano il cell sono di 5 anni fa e solo della ibm, non usavano il cell della ps3 ma una sua revisione successiva, erano molto più efficienti e utilizzavano tutte e 8 le spe, non il 75%. I supercomputer di oggi utilizzano processori consumer più che altro amd. Secondo, "I dati sono chiari la consol ps4 ha le stesse caratteristiche hardware della ps3 cambia totalmente l architettura". Ah cioè la ps4 ha le stesse caratteristiche hardware ma l'architettura cambia totalmente? Chiaro, potevi dirlo prima. Sulla carta, sulla carta, sviluppatori incapaci, ma cosa stai dicendo? Una cosa è la difficoltà di sviluppo, un'altra è l'incapacità. Se pensi che gli sviluppatori non siano capaci, ti risulta male: per fare le stesse cose che fanno su pc o xbox devono lavorarci dieci volte di più al fine di ottenere lo stesso risultato, e i giochi usciti i primi tempi lo dimostrano. Secondo te praticamente hanno messo i geni su xbox e relegato gli incompetenti su ps3. Ecco la realtà: il tuo caro "Broadband Engine" ha un bus di memoria con un massimo di 25 giga teorici in lettura e scrittura (contestabili, ma vabbè). Per la ps4 sony promette un bandwidth di più di 150 Gigabyte al secondo (176). Dov'è il tuo BE ora? Si tratta di una differenza di un ordine di grandezza. E tu solo questo lo chiami "stessa potenza"? Ecco la mazzata finale: il cell (sviluppato come gpu) ha una potenza totale complessiva di 100-250 gigaflop (single-double precision) teorici di output. La radeon 75xx (o più) sulla quale è basata la ps4 si attesta fra gli 800 (leggesi ottocento) e i 1200 (leggesi milleduecento) gigaflop. Non saranno quelli effettivi? Sono per lo meno il triplo-quadruplo, e questo riguarda solo la gpu. Sulle operazioni logiche il cell perde contro un intel ormai da anni. Prego, continua a raccontarmi quanto possiedono la stessa potenza hardware, quando anche un video di un trailer di adesso (sdk immaturo e memoria limitata) sbatte la ps3 a destra e a manca con un sdk di ormai 6 anni. Tutta colpa di svilupaptori ignoranti, ovviamente
-
PlayStation 4
Qui la stessa gente che rideva dell'hardware della wii adesso torna a dire che la ps4 è solo un'aggiornamento hardware della ps3. Ehm, non è forse che questo potenziamento è sia reale (non c'è storia sul fatto che sarà sicuramente superiore alla ps3) e sia necessario? Piantiamola con sta mistificazione del cell: è un processore potente, ma non così potente né così sottovalutato. La sony ha fatto una cappellata a metterlo, con degli errori strutturali che alla lunga hanno compromesso le sue potenzialità. Non a caso è odiato da chiunque ne abbia a che fare, con poca ram, memoria separata, accesso alla memoria lento, 256 kilobyte massimi di codice per ogni spe, shader separati..e chissà quanta altra roba presente in quell'sdk da cocainomani. Prima si leva e meglio gli sviluppatori riusciranno ad esprimere il loro potenziali senza tutte ste pippe mentali. Con una gpgpu x86, memoria a iosa e devkit maturi a tempo 0 della ps4 riusciranno a fare il loro lavoro molto meglio. Anch'io ho una ps3 e mi piace moltissimo ficcarmici sopra quando torno a casa..ma i limiti si sentono Chi poi sta instancabilmente con i pc, faccia pure: memoria e cpu per processi in background, aggiornamenti, tweak sulle impostazioni a non finire, alimentatore da 700 watt, costi di una gpu con i quali ci pago 1 o 2/3 della console: godetevi i vostri poligoni in più
- Nexus 10!
-
Nexus 7 da 32GB arrivato per sbaglio ad un cliente Giapponese
L'assenza di 3g e slot microsd ammazzano totalmente sto dispositivo
-
Disponibile il nuovo Galaxy S3 da 64GB completamente nero.
Ma è ovvio che costi così tanto gente, è appena uscito dalla samsung con prezzo ufficiale ed è la fascia altissima del mercato. Cosa vuol dire aumentare le altre caratteristiche? Non sarebbe più un S3, sarebbe un altro nuovo modello, un nuovo telefono. E non diciamo idiozie, questo smartphone subirà presto la svalutazione col tempo, come tutti gli altri telefoni android. Gli iphone li paghi oggi quanto li paghi domani, per 64 giga devi spendere 160 euro in più, quasi 1000 euro di telefono, per avere poi in mano un telefono fatto di vetro come i soprammobili che mammina ti dice di non toccare, o di alluminio con i bozzi che perde il colore
-
Ecco l'iPhone 5!
Personalmente possiedo un MacBook bianco, che sono riuscito a pagare con una certa difficoltà dato che ancora non lavoro, e già so da che azienda non comprerò mai più: all'acquisto montava os x snow leopard: niente da dire, un signor sistema operativo. Ma mi servirebbe icloud per i documenti che faccio, e allora l'amara sorpresa: per poter utilizzare icloud devo PER FORZA upgradare da snow leopard a lion/mountain lion. Non è per i soldi, ma io mi trovo benissimo con snow leopard, e non voglio possibili menate che molti lamentano (utenti apple da una vita, non fanboy droid). Io quel pc non l'ho rubato, l'ho pagato la bellezza di 1000 euro, e dopo tutti questi soldi (il doppio di un equivalente pc) non rientro anche io nel gruppo degli utenti apple? C'è qualche motivo per il quale devo rimaner fuori da un servizio che mi servirebbe, ma mi spetterebbe? Ma non era la stessa apple che vantava un servizio formidabile nella qualità e nel tempo? Non si compra apple proprio perchè non si pensa di rimanere mai senza supporto software? Sento molti apple fanboy che ragliano contro i porduttori android, dicendo che vengono abbandonati al loro destino. Tuttavia google e microsoft sai cosa fanno? Mi offrono un servizio come quello di icloud (gdrive, skydrive), offrono un servizio migliore (ci posso caricare tutti i file che voglio) e me lo offrono GRATIS. Non mi hanno mai visto in faccia, non hanno mai visto un euro da me, eppure loro il servizio me lo offrono. E, prima di fanboyismi: le ToS sono identiche. La situazione è surreale e invertita: da un'azienda ritenuta serissima, dal supporto intoccabile, rimango a piedi: tutt'ora avendo SL non ho icloud. Da me hanno avuto mille euro. Mille. Che non li valeva quel pc. Da google e microsoft, che vengono ste a destra e a manca, faccio addirittura il difficile: li ho entrambi, non mi hanno MAI dato problemi/fastidi, li posso utilizzare dovunque sono e non hanno voluto nessun pizzo da me. Altro che "ti meriti il nostro fighissimo icloud solo se dimostri da averci fatto l'assegno". E' solo un esempio, un personale esempio. Ma se pensi che la apple faccia i prodotti seguendo uno stile, seguendo un'etica, seguendo un modo di pensare, devi svegliarti figliolo: la apple è una società, fa le cose per guadagnare, segue il mercato, segue le vendite sul popolo, non la loro filosofia. L'iphone è un telefono di moda, un telefono per le masse fatto per guadagnare, non per una qualche elite lavorativa molto esigente. Non a caso le innovazioni software, sia per mac os x, sia per ios, vanno tutte verso l'integrazione coi social network, la moderna droga delle masse, mentre il pacchetto iwork è vecchio di 3 anni annientato e sotterrato dal pacchetto microsoft, avanti anni luce sotto molti punti di vista. Una cosa è chiara: ha paura di perdere il mercato, come effettivamente sta succedendo. Ed ecco che la apple non ha nessun modo di pensare: cerca di prendere l'acqua con le mani e intanto fa sgambetti dove riesce. Ed ecco le manovre scorrette verso i produttori android, con dei brevetti ridicoli ai polli nel flaccido tentativo di bloccare un sistema operativo così versatile ed aperto da USCIRE DALLE FOTTUTE PARETI. Casualmente non se l'è presa contro i produttori minori, che violavano anche loro questi brevetti, ma ce l'ha contro samsung. Per qualche filosofia? Per qualche nobile ragione? No, semplicemente perchè è samsung che sta prendendo il mercato, mentre la apple si caca così sotto con i guadagni in calo che sento la puzza che arriva sin dalla california E sul <<la apple da anni non ha mai totalmente rivoluzionato esteticamente i suoi prodotti dagli iMac ai Macbook pro e già il fatto che tu non l'abbia notato mi fa pensare sulla tua "profonda conoscenza del mondo tecnologico">>, devo commentare?
-
Ecco l'iPhone 5!
E' sempre un piacere scacare gli applefanboy..prima facevo la strada fino a punto-informatico per flammare ma vedo che anche qui purtroppo pullulano i loro adepti, tutti piegati a 90°. Vi brucia che i telefoni android abbiano già caratteristiche non solo comparabili, ma addirittura superiori al vostro iphone uscito ieri, e le hanno da mesi, e le hanno ad una frazione del prezzo. Tuttavia quelli della apple sono molto più bravi a fare marketing di quanto non lo siano a fare telefoni, e tutti ad urlare al miracolo della rivoluzione, quando questo telefono come hardware è il *minimo sindacale* che uno smartphone di fascia alta debba avere oggi all'uscita. Per il sistema operativo stessa cosa: ancora nel 2012 la gente ritorna a farsi abbindolare dal "sistema operativo smartphone più evoluto del mondo"..un sistema che nel 2012 ancora non ha il multitasking (caro windows '95), non ha garbage collection automatica e per personalizzarlo un minimo devi minimo invalidare la garanzia..chi ha dato la licenza bsd alla apple per creare questo abominio si starà mangiando le mani fino agli alluci
-
Uno sguardo al web: Megaupload riapre? Avaaz è veramente quello che sembra?
Non so, io non lo vedo così cinico questo grosso signore. Per me, più di uno che va a 200 ed esce pultio pagando, mi sembra quello che va a 200 all'ora in nuova zelanda e lo arrestano gli americani per pluriomicidio. 50 anni per condivisione di file? Seriamente? L'FBI gli ha già sottratto con un vero blitz attrezzature e domini per un valore di circa 200 milioni di dollari, e ancora c'è da decidere se questa mossa è stata legale o meno. Ma a pensarci dai..megaupload ha sempre tolto i link che sono stati segnalati per violazione di copyright, è successo molte volte e sono sicuro che anche loro non volevano avere troppi problemi di questo tipo. Eppure i celebri servizi segreti statunitensi, che io sinceramente pensavo fossero occupati nel scoprire i piani nucleari iraniani e coreani e ad intercettare messaggi criptati terroristici, hanno sentito la necessità di fare un blitz, arrestare un ciccione e spaccare tutti server. Che cannoni usano in america per sparare alle formiche? Sulla fiducia delle persone e sulla concorrenza credo non sia un gran problema, verrà superato col tempo..megaupload ha un target di utenti molto diverso da quelli di skydrive e gdrive, sono servizi molto distanti alla fine. Poi con tutte le restrizioni e balle varie imposte dagli altri host, fra il countdown da aspettare, il captcha, il recaptcha, il re-recaptcha, l'inserire una fettina di nel lettore cd per poi poter scaricare un file a 30kbps, la gente non tarderà a ritornare. Magari è vero, a kimdotcom gli piacciono i soldi e gode nel guadagnarli, ma bisogna anche vedere come lo fa. Lui non sfrutta persone o popoli per arricchirsi, lui riceve soldi da chi già ne ha e ne può investire. Vuoi la pubblicità? Paghi, rivevi visibilità e sono tutti contenti, nessuno è stato derubato nella trattativa, tutti i termini sono chiari e rispettati, nessun essere umano è stato abusato. Eppure Apple, samsung, microsoft, sony, spesso fanno produrre il loro hardware in cina in enormi fabbriche dove nessuno sa quello che succede, e anche se vengono definite "accettabili", sappiamo che il regime di lavoro medio cinesa è assurdo..e in ogni caso i diritti fondamentali dell'uomo non vengono rispettati in tutto il paese. Allora, alla fine, chi può dire chi è il cattivo
- 30 risposte
-
- acta
- avaaz
- berlusconi
- libia
-
(e 5 altri tag)
Taggato come:
-
OUYA: La prima console open source da 80 euro basata su OS android.
lol ma chi ha mai detto che si gioca solo online?? raga è un android, ci potete fare quello che volete, ci potete mettere firmware alternativi, ci potrete mettere ogni applicazione scritta per android, e con quell'hardware da paura andranno che è una bomba. più verrà venduta e più alte saranno le possibilità di avere giochi scritti apposta, cioè fighissimi giochi in full hd. per 80 euro è il caso di dire "shut up and take my money"..spero solo non scappino con i soldi
-
Articolo: Vietato scaricare musica da YouTube. Google minaccia azioni legali.
Beh e perchè google dovrebbe muoversi? A loro dopotutto non gliene frega niente. Scaricando la musica da youtube al massimo perdono qualche briciola per la mancata visione della pubblicità, che non sono niente rispetto a quello che spenderebbero cercando di fermare tutti i siti di download. Quelli che ci perdono davvero sono gli editori discografici, che guadagnano per ogni visualizzazione. Già non sono molto d'accordo sul pubblicare youtube la musica (gratis); il fatto che gli utenti la scarichino anzichè visualizzare diminuisce gli introiti, cosa che non possono sopportare, e per questo probabilmente stanno incitando google per fermare la cosa. Tentativi inutili peraltro: anche se bloccano i siti, ci sono migliaia di plugin e programmi per farlo da sè; anche se bloccano i programmi e i plugin (comunque impossibile penso) attacco l'uscita casse al microfono e registro con audacity: problema risolto e musica sull'hard disk. Ma chi voigliono prendere in giro?
-
Articolo: [Rumor] Differenti modelli Wii-U disponibili al lancio?
Io spero non sia necessario per forza il controller a tavoletta. Che sia ergonomico o meno un diavolo di tablet rispetto ad un controller normale si può parlare all'infinito, ma ho troppa paura di romperlo. Già un wiimote normalissimo, senza neanche il nunchuck, costa ben 40 euro, e ha solo una manciata di tasti e gli oscilloscopi. Non voglio pensare quanto costi questo, che ha anche un display, touchscreen capacitativo, webcam integrata, e forse un processore..ma cosa saranno, 100€+ di controller? La vedo brutta se ti cade mentre giochi e devi ricomprarlo per forza per giocare
-
Google Chrome esce dalla fase Beta e arriva su iPhone e iPad [Download]
E' doloroso ammetterlo, chrome a prima vista sembra una versione ritardata di altri browser opensource..ma basta solo qualche ora di utilizzo per rendersi conto di quanto sia leggero e veloce rispetto alla concorrenza. L'interfaccia minimale, la cache, il motore javascript sono punte di un iceberg di efficienza che ci sta dietro, le estensioni auentano sempre di più e la sincronizzazione con google + android alla fine è veramente utile, basta un click per passare url e preferiti al telefono. Quello che non capisco è la forzatura di salvare tutto di default, password cookie e cronologia (e questa non si può disattivare), uno spreco di spazio per chi non li vuole o non se ne cura
-
L'intero network Mega chiuso dall'FBI. Gli Anonymous passano all'azione per vendicare MU.
Le alternative a megaupload ci sono, ma spesso fanno così schifo da essere disgustosi. Tipo Fileserve che se non hai un account premium ti fa aspettare un minuto; dopodichè devi inserire il captcha; dopodichè aspetti ancora (schivando tutte le pubblicità) e finalmente puoi scaricare alla loro velocità di novantenne con le emorroidi. Finito di scaricare ovviamente c'è un limite oltre il quale devi aspettare un'ora (se ricordo bene) per poter scaricare nuovamente. Altro? Se mi vuole sputare in gola sto qua con la bocca aperta! Megaupload era il meglio, trovavi i link e scaricavi una meraviglia
-
Yinlips YDPG18: Primo clone PlayStation Vita!
secondo me invece potrebbe essere una console molto più simpatica e onesta della psvita. come al solito quelli della sony cominceranno a rivendere giochi costosissimi, dei quali dovrai salvare i progressi sulle loro memory card proprietarie dal rapporto mb/€ scandaloso, e alcuni necessiteranno di altri accessori pacchiani ovviamente firmati da loro. poi ricomincerà lo sbarramento contro l'hacking e homebrew della console anche a costo di rimuovere funzionalità come è successo per la ps3 invece questa non ha firme, non ha inganni: il prezzo è bassissimo per l'hardware rispettoso che monta. ha circa 4 volte la potenza della psp e costa meno della metà, e già questo gli fa onore (soprattutto davanti a quella pagliacciata della psp street che per diminuire il prezzo hanno tolto l'audio stereo e il wifi LOL). una volta comprata poi ci fai quello che vuoi...homebrew e giochi a non finire senza spendere altre grosse cifre. l'unico limite a questo punto è la disponibilità di applicazioni dall'android market, che è in continua espansione. cosa si vuole di più?