-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
La "nuova" variante più cattiva, con reset in modalità provvisoria spesso si nasconde in un file nominato skype.dat, caricato nella chiave SHELL del registry sotto WINDOWNT\CurrenteVersion\Winlogon Già verificato in 2 casi, magari può essere utilie a qualcuno come info....
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
2 miei clienti SICURAMENTE non lo hanno preso su siti XXX o simili. Gestisco anche i loro proxy web e sono dotati di blocco su tutti i siti "sconvenienti". Inoltre ho verificato la cronologia e non c'era nessun sito strano, a parte qualche radio web e simili. Il mio vero "mistero" rimane il perchè simili virus (che sono cmq relativamente "stupidi" e semplici da trovare) non vengono rilevati e "cancellati" al volo dai vari antivirus, anche rinomati e aggiornati. Questo mi "puzza" un po'....
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
A mia analisi viene veicolato in pagine WEB usando Internet Explorer, tramite qualche exploit java forse. AL 99% NON si installa con un programma ma direttamente navigando. Nei casi da me visti sono praticamente sicuro sia successo così. La cosa peggiora se l'utente ha i diritti amministrativi sulla macchina (cosa che nel caso di normali pc succede nel 90% dei casi...) Io uso da anni (per abitudine più che tutto, non dico sia meglio di IE ma probabilmente per questi fattori lo è) Firefox e pare immune al problema.
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
Tenete presente che la variante più "cattiva" di questo "virus" non permette di partire in modalità provvisoria. Fa fare il reboot della macchina se si prova... Cmq basta un disco di boot tipo Hiren's boot cd e qualche tool, oltre a un po' di esperienza. Io fino ad oggi ho trovato almeno tre varianti di questo virus, una semplicissima da togliere, una media e una decisamente più "ostica"... Non impossibile ma appunto che richiede più tempo e attenzione.
-
aiutatemi a scgliere smartphone massimo 300 euro
Il "vecchio" Nexus è un ottimo smartphone, QUASI al livello del Galaxy 3 pur essendo dual core. Ne ho sempre sentito parlare bene. Purtroppo si trova poco in giro, non è molto diffuso forse perchè non consente un grosso margine di guadagno...
-
Google: L'USB OTG non è supportato dal Nexus 4
Decisamente NO : anche se facesse PENA (cosa che cmq non è) avrebbe avuto un grosso vantaggio, quello fare abbassare i prezzi di tutti i terminali di fascia alta che altrimenti sarebbero andati fuori mercato...
-
Google: L'USB OTG non è supportato dal Nexus 4
LG si dimostra molto poco accorta nelle politiche commerciali, ci sarà una ricaduta negativa sugli "smanettoni" ma IMHO il telefono venderà cmq moltissimo (e avrebbe venduto lo stesso se commercializzato al prezzo assurdo in Italia) perchè molti utenti sono dei pecoroni e si sentono in obbligo di acqusitare il modello più caro, anche se gli basterebbe un Ericsson 338.... asd
-
LG Conferma : Nessuna commercializzazione per LG Nexus 4.
Google store ON-LINE presumo si parli... In questo momento però GOOGLE in Italia ha problemi con la Finanza, secondo me ci penserà molto bene prima di aprire... :nascosto:
- [GUIDA] Aggiornare Galaxy Nexus ad Android 4.2
- [GUIDA] Aggiornare Galaxy Nexus ad Android 4.2
karletto66
Utente
-
Iscritto
-
Ultima visita