Tutti i contenuti di nastys
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Perfetto, metterò Windows 7 di default. Grazie 1000 per l'aiuto Ora devo pensare al tema delle finestre... prossimamente PS: Rep+
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Si sceglie così: ma per la predefinita sono indeciso... forse è meglio con quella di Windows 7. Comunque lo "start" di quella predefinita si chiama Lancelot.
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
L'interfaccia si può personalizzare, l'idea è di sceglierne una predefinita, comoda e semplice per gli utenti abituati a Windows...
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
*Sondaggio 2* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3.1 e v0.3.2)? Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Nuova MS Linux Terranova (Style3): Nuova KDE4 Style: Nuova Dash Takeoff (Style4): Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto:
-
Articolo: Vietato scaricare musica da YouTube. Google minaccia azioni legali.
Ecco come aggirare: - al posto di scaricare il video (flv o webm) andare nella cartella dei file temporanei e copiarla rinominandola in .flv o .webm; - al posto di convertirla estrarre solo la traccia audio in Ogg Vorbis, il formato usato da WebM, così non si converte niente è si ha il doppio della qualità dell'MP3, se non il triplo. Per farlo si può usare LibAv con il comando: avconv -i "filetemporaneo" -vn -acodec copy "canzone.ogg" Siccome non è un download ma un buffering di YouTube e non si converte niente, dubito che YouTube possa raggirare legalmente questo metodo. Gli MP3 fanno schifo!!! W Vorbis!!!
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Perché sono "step" verso la versione finale e ancora la v0.4 è in fase di costruzione, più tardi potete votare l'interfaccia v0.4 migliore.
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Data quest'indecisione dovrò migliorarle tutte... domani votate per la v0.4
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Se metti KDE (se hai già ubuntu installa il pacchetto kubuntu-desktop) cambia tutto il sistema. La versione 12.04 di kubuntu risolve tutti i crash ed è velocissimo, MS Linux vuole diffonderlo con tutto preinstallato e una bella interfaccia, che si può cambiare con quella a cui sei abituato con un paio di click. Quindi saranno presenti tutte le interfacce, ma una sarà necessariamente preimpostata. Per me la dashboard è molto facile da operare, ma non permette il desktop a tutto schermo.
-
[SONDAGGIO Interfaccia] MS Linux - distribuzione Linux basata su Kubuntu per Moddingstudio
Vi presento il futuro Moddingstudio Linux! Manca poco al rilascio di MS Linux Clicca per ingrandire Caratteristiche: - Basato su Kubuntu 12.04 LTS supportato per 5 anni, può essere installato anche su macchine produttive - Interfaccia user-friendly per chi passa da Windows - Dashboard semplice - Sfondo basato su Stripes dedicato a Moddingstudio - Interfaccia touch-friendly con pulsanti più grandi - Interfaccia trasparente bellissima (vedi foto in alto) - Include tutto ciò di cui hai bisogno: dal browser super veloce Opera 12 al lettore multimediale universale VLC 2 - Più veloce di Windows 7 e di Kubuntu, su cui si basa - Include i programmi di Moddingstudio, tra cui 3DSii Tool 2 - Esecuzione di programmi Windows con Wine 1.4 o 1.5 - Personalizzabile come sempre - Web Browser Manager, per gestire i browser Web e installarli - 100% gratis, permette di risparmiare milioni di euro alle aziende "MS nasce per offrire informazioni e software gratuiti la cui licenza di utilizzo permetta la ridistribuzione" *Sondaggio* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3)? [spoiler=Espandi] Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto: A pagina 2-3 un sondaggio opzionale. Non riesco a modificare questo... Download: Prossimamente
- QiLinux - Prima Distro Linux MADE IN ITALY
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Solo due ultime cose (per ora...) come faccio a capire se ho BL6 o BL7? e la guida per defy vale anche per defy plus?
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Io invece ho letto che i BL7 non si possono rootare e che bisogna seguire un'altra guida che ho trovato (non posso mettere link)
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Se devo fare il root devo sapere solo se ha BL6 o BL7 o dipende anche dal firmware?
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
OK, il prima possibile lo compro, grazie 1000 per tutto, vi terrò aggiornati non appena ce l'ho (potete seguire le notizie da "Impostazioni" in alto nel forum)
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Ho trovato quello che cerco: Motorola Defy+ da Mediaworld a 199€. Si può installare una versione non ufficiale di Android 4.0.3 ICS su device rootati, ma quanto sono i rischi di romperlo nel processo?
-
[RACCOLTA] Utility Freeware WinZOZ
Basta disattivare YSD ffmpeg mp4zer e andare nelle impostazioni di YouTube Song Downloader. Da lì si può scegliere di salvare i file come MP3 a 320k oppure come Ogg Vorbis convertiti a 128k.
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Volevo spenderci sui 200€
-
[RACCOLTA] Utility Freeware WinZOZ
Purtroppo sono rari i lettori MP3/OGG quindi se hai uno smartphone Andoid certamente non c'è problema e puoi aprirli. Se vuoi leggerli su lettori MP3 convertili a 320k oppure decomprimi da Ogg Vorbis a Wave PCM.
-
Consiglio su smartphone 200€ 1Ghz Android 4.0
Sto cercando uno smartphone come da titolo. Ho trovato solo Zopo ZP100. Mi consigliate di comprarlo? Se sì da dove? Se no quale?
-
[RACCOLTA] Utility Freeware WinZOZ
La combinazione YouTube Song Downloader + YSD ffmpeg mp4zed [link] permette di salvare le canzoni da YouTube senza convertirle da Ogg Vorbis a MP3, mantenendo una qualità elevata, non solo perché Ogg Vorbis è il miglior formato audio con perdite (fino a 32-64 kbps si sente eccellentemente) ed MP3 il peggiore (ci vogliono ALMENO 64-128 kbps) ma anche perché se si converte da un formato con perdite a un altro con perdite... è ovvio che si perde parecchio YSD ffmpeg mp4zer trasforma i parametri "-acodec libmp3lame" inviati da YouTube Song Downloader in "-acodec copy" e anche il resto, salvando le canzoni nel bel formato Ogg Vorbis. OT: i kbps sono i dati trasmessi al secondo, più bitrate (kbps) = più spazio e qualità più alta. Se comprimo in Vorbis a 64 kbps una canzone stereo occuperà poco con una qualità ottima, mentre se faccio la stessa cosa con un MP3 o raddoppio il bitrate (e lo spazio che occupa) o dimezzo la qualità. AAC è ancora peggio.
- Ancora una volta tutti insieme!!!
-
Tutorial Guider 2.2 - Superguide anticopia in esclusiva per Moddingstudio
Tutorial Guider 2.3 avrà una versione per Ubuntu e una per Mac. edit: oltre a quella originale (per Windows/Wine) ovviamente...
-
Articolo: Buona Pasqua
Buona pasqua a tutti
-
Tutorial Guider 2.2 - Superguide anticopia in esclusiva per Moddingstudio
Versione 2.3 quasi finita
-
Tutorial Guider 2.2 - Superguide anticopia in esclusiva per Moddingstudio
Serve sia a questo, sia alla lettura, sia alla protezione anticopia opzionale EDIT: A proposito del BBCode, dovresti poter usare "Avanzate", se usi Wine copia il file "wordpad.exe" e le relative DLL da C:\Program Files\Windows NT\Accessories\wordpad.exe a $HOME/.wine/windows/system32. Se non funziona prova a prenderlo da WinXP. Se ancora non funziona prova a registrare la libreria con wine regsvr32.exe wordpad.exe e da winecfg --> librerie