Vai al contenuto

ConsoleModding

Utente
  • Numero contenuti

    3089
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ConsoleModding

  1. Da qualche ora Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware per Playstation Vita e Playstation TV, il software di sistema è giunto alla versione 3.65 e blocca l’esecuzione del kernel exploit che portava all’installazione di ARK su firmware 3.63 e inferiore.

     

     

    SystemUpdatepsvita.jpg

     

     

    Per chi utilizza HENkaku sembrerebbe non cambi nulla, in attivo anche lo spoof attraverso MolecularShell, Yifan Lu consiglia comunque di eseguire l’applicazione e premere il pulsante SELECT (SHARE sul Dual Shock 4) e da lì scendere su Spoofed version cambiando da 3.63 a 3.65.

     

     

    spoofedpsvita.jpg

     

     

    Sony potrebbe comunque bloccare l’accesso al Playstation Network da un momento all’altro.

     

     

    Per chi fosse interessato alla modifica consiglio di NON AGGIORNARE!

  2. Ecco rilasciato uno dei primi tool per la modifica della memoria (in tempo reale) nei giochi della PS4, lo sviluppo del developer J0lama ora passa attraverso un particolare payload che prende il nome di PS4ME.dll.

     

    attachment.jpg.2b000d39e4bd6e8f7138674a0268be2b.jpg

     

    Funzioni presenti

     

     

    • SendPayload (string IP, String payloadPath): Consente di inviare un payload ad un dato IP tramite la porta 9023 in modo che possa essere eseguito su PS4 Playground di cTurt.
    • Connect (string ip): Effettua la connessione alla PS4 con l’IP specificato.
    • Disconnect (): Effettua la disconnessione dalla PS4.
    • string [] getProcesses (): Ottiene una array di processi attualmente in esecuzione su PS4.
    • string AttachProcess (string ProcessName): Si collega ad un dato processo e restituisce un messaggio di errore in caso di guasto.
    • byte [] dumpMemory (string offset, string size): Esegue un dump della memoria per la dimensione specificata che inizia a partire dall’indirizzo della memoria specificata dall’offset restituendo l’array in byte.
    • writeMemory (string Offset, String value): Scrive l’indirizzo della memoria specificata dall’offset ad un byte specificato dal valore.
    • string readMemory (String Offset): Restituisce la lettura del byte nella locazione di memoria specificata dall’offset.

    J0lama ha sviluppato una prima applicazione che dimostra il corretto funzionamento della libreria PS4ME.dll, il funzionamento è relativamente semplice, basta eseguirlo ed attivare successivamente l’opzione ‘Code execution’ su PS4Playground.

     

    Successivamente basta cliccare su ‘Send’ nella barra delle opzioni per inviare il file PS4ME-Payload.binall’interno della console. Per aggiornare i processi all’interno del gioco bisogna invece cliccare sul pulsante ‘Get Process’, questo ci permetterà di vedere il processo corrispondente al nostro gioco (eboot.bin/default_mp.elf).

     

    DOWNLOAD

     

    Fonte: BiteYourConsole

    modps4.jpg.074f9902bb53d735f5c678a7b203166e.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...