Vai al contenuto

Johannesynt

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Johannesynt

  1. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Software
    in che senso?
  2. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Nintendo
    Ottimo, ti ringrazio, io l'ho visto in diretta ieri, non pensavo lo avessero già messo sul "tubo".
  3. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Nintendo
    Poichè non esiste ancora la sezione dedicata, questa mi sembrava la più adatta per comunicare che: IL 30 NOVEMBRE ESCE IN ITALIA la nuova WII U Ieri, 13 settembre 2012, c'è stata una conferenza dedicata all'europa, dove Nintendo ha annunciato l'ufficiale data di lancio (europea), ovvero il 30 novembre, il che è stata una sorpresa, poichè ci si aspettava uscisse verso natale. Inoltre i prezzi molto probabilmente saranno: 300 euro: Basic Pack: (Wii U colore bianco, 8GB interni, Wii U GamePad, 2 blocchi alimentazione, Cavo HDMI) http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2012/09/wii_u_basic-580x345.jpg 350 euro: Premium Pack: (Wii U colore nero, 32 GB interni, Wii U GamePad, 2 blocchi alimentazione, Cavo HDMI, base ricarica pad, gioco NintendoLand, abbonamento Nintendo Network Premium fino a dicembre 2014, base di appoggio per la console) http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2012/09/wii_u_deluxe-580x344.jpg in più dovrebbe esserci un bundle a 390 euro che includerà, oltre a tutto ciò che comprende il Premium Pack, anche il gioco ZombiU. Quindi in pratica si potrebbe avere ZombiU con uno sconto di circa 15-20 euro, visto che i giochi costeranno 55-60 euro. Inoltre i giochi confermati per il lancio della console (quindi disponibili da subito) saranno: -Super Mario Bros U -Zombi U -Fifa 13 -Mass Effect 3 (special edition) -Nintendo Land -Rayman Legends -Trine 2 (direct cut) -Nano assoult Neo -Toki Tori 2 un pò a sopresa NON ci sarà Pikmin 3 all'uscita. Tutte queste notizie le ho lette da varie fonti, rigurado ai prezzi non sono attendibili al 100%, ma direi al 99%.
  4. Johannesynt ha risposto a vegegoku nella messaggio in una discussione Android
    Grazie mille per le delucidazioni. Poi volevo sapere sostanzialmente cosa cambia da uno smartphone che costa 300 e uno che costa 600 euro? cambia davvero così tanto? immagino si tratti di processore, memoria interna, ram ,ecc ma prezzi così differenti mi sembrano davvero assurdi Poi volevo chiedervi se di Android ne esistono diverse verisioni? tipo ditro di linux? ne esiste una più "conosciuta" come potrebbe essere ubuntu per linux, che di solito di trova installata sul telefono appena comprato? Magari avete il link di un topic in cui si aprla delle basi di android, le applicazioni di base più utili, come funziona im modo basilare.ecc..insomma, quacosa per cominciare? premetto che di facebook, foto, ecc non me ne faccio niente, lo prendo perchè ormai devo adattarmi a questo tipo di cose in continuo sviluppo e poi avrò un corso basato proprio sulla programmazione su android
  5. Johannesynt ha risposto a vegegoku nella messaggio in una discussione Android
    Grazie. Mi converrebe comprarlo su internet, oppure in negozio? lo chiedo perchè non ho idea di come funzionino le nuove sim (io ho una vodafone da 32kb di ANNI ANNI fà). Potrò tenere il mio numero vero? conoscete se c'è qualche offerta vodafone vanatggiosa? premettendo che le chiamate le suo molto poco . Ma quelle cose tipo you&me valgono anche sulle sim nuove?
  6. Johannesynt ha risposto a vegegoku nella messaggio in una discussione Android
    Ciao a tutti, per chi potesse spendere sui 300 euro, cosa cosiglireste? premetto che parto da zero (anzi -1) riguardo a smartphone. Sicuramente mi serve qualcosa di efficiente perchè dovrò anche svilupparci un progetto per l'università, ovviamente con Android.
  7. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Software
    Grandissimo!! era esattamente quello che cercavo
  8. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Software
    Ciao a tutti, come da titolo, mi sono chiesto se c'è un modo per nascondere le password. Mi spiego meglio: chiunque usi il mio computer, può tranquillamente andare in firefox->preferenze->sicurezza->password->mostra password, a questo punto firefoz chiede semplicemente conferma, e dopodichè mostra tutte le password salvate. Esiste un modo per proteggere queste informazioni, magari con la password di sistema? Attualmente sto usando un macbook, quindi magari cambia qualcosa, però sono interessato in generale, in quanto il pc fisso che ho usa win7. Certe cose dei sistemi apple non mi sono mai piaciute, però nel caso della protezione password di Safari, il portachiavi sembra funzionare bene.
  9. Ho risolto, ovvero usando l'emulatore no$gba, che ormai legge anche i backup ds, si può velocizzare. Però poi per riportare il salvataggio su dstwo ho dovuto passare tramite desmume,altrimenti non mi leggeva il salvataggio, nonostante fosse in .SAV sia su no$gba che sulla dstwo
  10. Ciao a tutti, sapete se c'è un modo per velocizzar l'emulatore desmume? non intendo farlo andare veloce quanto un ds, io vorrei proprio raddoppiare, triplicare,ecc la velocità, come si poteva fare su emulatori GBA,ecc..oppure conosete un altro emulatore DS che permette di farlo? so che alcuni pc fanno fatica anche solo a farlo girare normalmente,ma non credo il mio avrà problemi
  11. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Hardware
    In effetti..a volte mi perdo in c*****e ma grazie, non sapevo (ma potevo aspettarmelo) che windows fosse così stupido da vedere solo la prima
  12. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Hardware
    Però mi chiedevo COME? in base alle dimensioni?
  13. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Hardware
    Ma come fa windows a rendersi conto se è inserita una chivetta o un hd?cmq graziq guarderò questo Plop
  14. Si immagino anch'io, però me lo sono chiesto perchè prima non c'era, guarda questa, l'ho fatta ieri prima di ripartizionare: http://www.nonsologaming.com/attachment.php?attachmentid=3466&d=1341239892
  15. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Hardware
    Grazie, sembra molto interessante,perchè mi sembra di capire che utilizzi una sola partizione, quindi potrei farne una con questo SARDU con i vari linux e win, e poi quelle per mac...in modo che con mac riconosca solo le 2 OSX, mentre un normale PC veda solo quella con fatta con SARDU
  16. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Hardware
    Qualcuno sa spiegarmi perchè, dopo aver cancellato 3 partizioni,aver ridimensionato gli spazi e messo in ordine le partizioni attuali, mi segna cmq che la prima partizione è la numero 3, e la seconda è la numero 5..? e in più c'è un (misero) megabyte che non posso integrare nelle partizioni, mi lascia solo spostarlo prima/dopo, cambiando l'oridine delle partizioni, oppure mi lascierebbe creare una nuova partizione (piccolissima)..ma non mi lascia integrarlo.. Questa è la situazione con gparted:
  17. un messaggio nella discussione ha risposto a Johannesynt in Hardware
    fisicamente impossibile!!! è come cercare di riempire con 2 litri una bottiglia da 1 litro...la bottiglia da 1 litro è la linea fornita dal tuo provider
  18. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Hardware
    Ciao a tutti, vorrei crearmi un hd o chiavetta usb con varie partizioni di boot per diversi sistemi operativi(snow leopard,lion,ubuntu,debian,win xp, win7)...non ho troppa esperienza in merito a multi-boot..se avviassi tale chiavetta sun nu mac, so già che leggerebbe solo le due partizioni OSX, però avendo un boot-loader con interfaccia grafica,mi permetterebbe di scegliere tra lion e leopard giusto? (premendo il tasto ALT all'avvio); però su altri PC come si fa per fare capire al pc quale partizione avviare? va in base all'ordine di partizione,e quindi mi risulta utilizzabile solo la prima? grazie
  19. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Software
    Ciao a tutti, ho un pc su cui inizialmente avevo solo ubuntu 10.10, Poi ho deciso di installarci anche win7 (principalmente per usrae steam e sopcast)..avendo poco esperienza di bootloader, non avevo calcolato che installare win7 DOPO aver installato linux mi avrebbe sostituito il bootloader. Allora cercando in rete ho trovato easyBCD, con il quale ho provato ad aggiungere la scelta di linux,ma non partiva..diceva, con schermata nera, TRY HD(0,0): EXT2:.........facendo varie prove ho fatto un pò di casino e non si avviava più niente, allora facendo partire una live di ubuntu ho ripristinato grub(penso sia grub2), infatti adesso all'avvio posso scegliere tra ubuntu (anche recovery mode), memorytest, e win 7..linux parte normale, però quando faccio partire win 7 si blocca con schermata nera e dice come prima TRY HD(0,0): EXT2: se ho capito giusto, vuol dire che sta provando a partire dalla partizione 0, cioè la prima, che è in EXT2...la mia domanda è, come posso sistemare? mi verrebbe da pensare di dover settare grub per fargli capire che win7 si trova nella partizione 2..giusto?come si fa? grazie
  20. Ho risloto, era abbastanza banale, però bisoganva saperlo..in pratica basta dare una dimensione fissa e statica a tutto il body..la barra laterale compare automaticamente
  21. Johannesynt ha risposto a Jackass94 nella messaggio in una discussione Playstation
    mi sembra un pò esagerato: innanzitutto dipende dal gioco, ad esempio la demo di metal gear 3d, con la levetta del 3d AL MASSIMO direi anch'io che è festidiosa, è un 3d troppo profondo..ma la levetta l'hanno fatta apposta regolabile. Invece i giochi sviluppati da Nintendo hanno un 3d bellisimo: ad esempio Mario Kart 7 ha un 3d non troppo profondo, ma è perfetto perchè non da assolutamente fastidio, puoi giocarci per ore..anzi, devo dire che se poi disattivi il 3d,ti manca...oppure Mario 3dland..puoi addirittura impostare due tipi di 3d, uno con l'effetto "esce dallo schermo" e l'altro con effetto "dentro lo schermo". Ma cosa più importante: il 3d lo si può disattivare su ogni gioco, e la grafica migliora quasi, perdendo quel leggere "pixellamento" del 3d..ok, la grafica non è paragonabile alla psv,ma come sempre l'importante è la giocabilità, ed il 3ds ha cmq una grafica abbastanza bella da godersi qualsiasi gioco. CON IL 3DS PUOI SCEGLIERE: 3D O NORMALE, E CAMBIARLO IN OGNI MOMENTO ANCHE DURANTE IL GIOCO. In ogni caso la psv è una chicca di tecnologia, e immagino che i giochi come uncharted siano spettacolari, però è anche vero che, se si possiede già una ps3, è un pò inutile..giochi così belli vale la pena goderseli su un bel televisore HD.. invece i giochi per 3ds sono fatti apposta per essere giocati lì, sul piccolo schermo, ed hanno l'esclusiva del 3d.. IO TI CONSIGLIO 3DS, se hai già la ps3.Inoltre, con il fatto che ha già un anno di vita, è più facile trovare giochi usati a buon prezzo (ho preso 3dland a 25 euro)
  22. Johannesynt ha pubblicato un messaggio nella discussione in Apple
    Ciao a tutti; ho cominciato ad usare Safari da poco ed ho 2 problemi: 1) ho notato che, se ad esempio apro una playlist su youtube, e poi faccio qualcos'altro, lasciando safari in secondo piano, quando il video finisce, il video successivo non parte finchè non torno ad avere safari in primo piano..questo non solo con youtube..immagino e spero ci sia un opzione apposta, però non saprei proprio come cercarla.. 2) nonostante abbia abilitato il riempimento automatico e le password salvate, in alcuni siti non mi chiede di salvare la password. So che esistono siti che non permettono di salvare,ma sono sicuro che non è il mio caso perchè sugli stessi siti con firefox avevo le password slavate..sono abbastanza sicuro che non c'entri neanche il fatto di aver cliccato su "Mai per questo sito", perchè non avevo praticamente mai usato safari, e tra l'altro ho letto che il sito dovrebbe comunque comparire nella lista MODIFICA sotto la voce RIEMPIMENTO AUTOMATICO delle PREFERENZE..
  23. Ciao a tutti, ho una pagina web, in cui le dimensioni degli elementi (fatti con jquery ui) vengono generate in base alla risoluzione dello schermo. Quindi, quando la finestra del browser è aperta a tutto schermo, la pagina si vede bene..il problema è che, se l'utente stringe la finestra del browser (in larghezza), tutti gli elementi si spostano..so che esiste la possibilità di dare la larghezza in percentuale % con css,però per vari motivi,in questo caso non funziona bene..vorrei quindi fare in modo di applicare, a tutto il body, lo scroll laterale..sapete come fare? grazie
  24. Ciao a tutti, ho visto che è possibile,con windows 7, rendere il pc un access point virtuale con la configurazione netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NOME key=PASSWORD keyUsage=persistent io però avrei la necessità di impostare una password WEP, ma da quanto ho letto in giro non è possibile.. connoscete qualche programma che fa la stessa cosa,ma nel quale è possibile ompostare una password WEP? oppure,ultima spiaggia, c'è un modo per usare quel comando di windows 7, però creando una connessione senza password? ho provato a dare il comando senza key=PASSWORD keyUsage=persistent, ma non funziona, imposta la password che avevo messo prima
  25. Johannesynt ha risposto a Johannesynt nella messaggio in una discussione Hardware
    Tranquillo, avevo capito che non ti riferivi a me, ma era un discorso in generale; in effetti collegarsi ad un pc altrui e poter interagire potrebbe essere vista come violazione della privacy, ma bisogna anche dire che VNC è fatta apposta per collegarsi ad altri pc, e c'è apposta la possibilità di impostare una password. Se avessero sviluppato un sistema che permettesse di collegarsi solo in locale,sarebbe stato "sicuro" però avrebbe perso gran parte della sua utilità; comunque da quanto ho capito, si può usare anche la VPN (Virtual Private Network), nella quale,da quanto ho capito, la comunicazione è criptata. Per quest'ultima esiste un free software (dovrebbe essere abb famoso), si chiama TeamViewer.