Tutti i contenuti di Johannesynt
-
Direct Nintendo 23 gennaio 2013 - NUOVI GRANDI TITOLI
Oggi c'é stato un atteso Nintendo Direct, dove Iwata ha annunciato ufficialmente alcuni grandi titoli, che non potevano certo mancare. Io per primo ero in attesa di qualche news a riguardo. Purtroppo le date non sono state annunciate, ma molti di questi nuovi capolavori saranno giocabili in versione demo al prossimo E3.I giochi che sono attualmente in sviluppo sono: - un nuovo Super Mario 3d, direttamente dagli sviluppatori dei due Mario Galaxy e 3D Land. Possiamo quindi aspettarci un titolo straordinario. - un nuovo Mario Kart - un nuovo Zelda, di cui si é parlato anche di "non piú solo giocatore singolo", ma purtroppo nessun dettaglio specifico - un remake di Zelda Wind Walker per Game Cube (corretto, scusate il precedente errore), ovviamente in HD - X, sviluppato da Monolith Soft, che potrebbe essere un successore del ben noto Xenoblade Chronicles - Bayonetta 2, titolo tanto atteso da molti - Wonderful 101 - Shin Megami Tensei X Fire Emblem Link del --> NINTENDO DIRECT 23 GENNAIO <-- Le mia personale considerazione é la seguente: WiiU forse non é proprio partita con il piede giusto, attualmente i giochi per cui vale la pena acquistarla sono ben pochi. Da fan di Nintendo stavo proprio aspettando titoli di fiducia, comq quelli annunciati oggi, in particolare un nuovo Mario in 3d, Mario Kart, e poi anche un nuovo Zelda. Sperando che questi giochi escano bene o male tutti entro ottobre-novembre 2013, sono sicuro che le vendite saliranno di moltissimo,ed io saró il primo a comprare una WiiU. Da quando é stata annunciata, giá avevo deciso di comprarla, ma solo quando sarebbero usciti certi giochi. Sará un E3 davveri interessante, peccato che sia cosí lontano( sia come data, ma soprattutto come posto da poter raggiungere)
-
2 schede video bruciate in un giorno, spegnendo alimentatore: AIUTO!
Grazie per l'aiuto e per i consigli. Per fortuna il problema era la ram, é bastato smontare tutti i banchi e metterne solo una, e tutto ha ripreso a funzionare. Uno dei banchi di ram sará andato..dovró fare dei test con memtest86, benché l'ultima volta che l'ho usato(su un diverso pc) non mi ha segnalato alcun probelma dopo ore di test, eppure ho scoperto dopo che uno dei 2 banchi di ram era difettoso. Cmq il fatto strano é che dopo aver piú volte smontato/montato la prima scheda (8800), lo schermo rimaneva nero, mentre era bastato montare la 9600 per risolvere il problema...il tutto SENZA nemmeno sfiorare la ram. Il che mi aveva porarto alla conclusione che la 8800 fosse bruciata. Invece, quando credevo di aver bruciato anche la 9600, ho rimontato che 8800. Come ho scritto, ho provato a togliere la ram e rimonatre un solo banco, e tutto funziona, sono riuscito a formattare e installazre win..tutto ok
-
2 schede video bruciate in un giorno, spegnendo alimentatore: AIUTO!
Volevo formattare un pc fisso,mettendo win7 32bit (asus p5b se, scheda video nvidia8800gts, alimentatore 550w con pochi mesi di vita), e avvaindo il dvd di windows 7, si era bloccato sulla prima schermata (con lo sfondo azzurro/verde di win7). Ho dovuto spegnere dal tasto dell'alimentatore, e da quel momento, accendendo il pc, non si é piú visto nulla sullo schermo; ho provato a cambiare alimentatore (sempre da 550), cambiare monitor, smontare/rimontare la scheda video, ma nulla. Allora ho consluso che probabilmente si é bruciata. Mi sono fatto prestare una 9600 da un mio amico, appenna attaccata funzionava. Allora ero pronto a comprarmi una scheda video, e intanto volevo formattare il pc. Sta volta ho avviato windows da usb per far piú veloce, peró dopo le prime schermate (scelta della lingua,ecc), mi diceva che non trovava un driver e bisognava inserire un supporto con i driver. Googolando ho letto che potrebbe essere il lettore dvd se é troppo vecchio win7 non lo riconosce..per provare ho quindi staccato il lettore dvd ,ma il pc si é bloccato..allora ho dovuto spegenre col tasto alimentatore...NON E' POSSIBILE !!!! adesso fa la stessa cosa con questa schede video del mio amico, ovvero sembra bruciata anche questa, ho provato a staccarla/riattaccarla,ecc..ma non funziona. Ma é possibile una cosa del genere? vi chiedo aiuto, grazie
-
Linux su Alienware ?
Giá prima di postarlo, immaginavo non avrei ricevuto facilmente delle risposte; so bene che non sono computer diffusi, e men che meno qui in italia. In ogni caso é un pc come un altro, mi preoccupavano un pó quelle caratteristiche particolari, come la retroilluminazione personalizzabile, ecc...semplicemente quelle cose non si possono cambiare da linux (magari proveró con wine e vi faró sapere). In ogni caso se incontreró problemi e/o soluzioni, le scriveró qui in modo che possa servire, se mai qualche utente alieno si imbatterá in questo topic
-
Linux su Alienware ?
Anche se nessuno aveva risposto, se mai qualcuno dovesse imbattersi in questo topic, confermo che linuz ubuntu 12.10 funziona tranquillamente su portatile alienware m14x, riconosce in automatico gli hotkey per alzare/abbassare luminositá e volume. Per il resto devo guardarci un pó con calma.
-
migliori negozi online qualità/prezzo su hardware?
Grazie. Purtroppo neanche qui sembrerebbero avere gli mSATA; ormai cmq l'mSATA l'ho ordinato, però chiunque abbia consigli di negozi del genere, proceda pure ad inserirli, così comincio a ricapitolarli nel primo messaggio.
-
migliori negozi online qualità/prezzo su hardware?
Grazie ad enrambi. In effetti cercando col motore di ricerca prezzi, ho trovato buoni prezzi,ma i negozi sono un pò "strani" e poi non si può pagare con paypal...e-key nel frattempo lo avevo trovato anch'io, ma purtroppo non hanno ciò che cerco: mSATA Crucial SSD 128gb
-
migliori negozi online qualità/prezzo su hardware?
Come da titolo, potete consigliarmi qualche negozio online europeo (ma non al di fuori per avitare spiacevoli sorprese di tasse doganali random), dove acquistare hardware per pc e portatili? sono alla ricerca di dischi SSD e RAM per notebook EDIT: dopo i vostri aiuti, e anche mie ricerche, faccio un elenco dei nostri risultati: e-key nexths tecno-computer saitech eprice fuori Europa: sunsky
- Scegliere Wii U o PS3?
-
Linux su Alienware ?
Ciao a tutti, qualcuno di voi possiede un alienware e ha installato una partizione linux? (non virtualizzazioni con virtualbox o solo live da chiavetta, benchè anche quest'ultima non sia riuscito a fare partire). Ho notato che alienware ha un bios un pò diverso, e non si capisce come avviare ad esempio un boot da usb, per installare ad esempio linux da usb; al di là di questo (se proprio posso usare un dvd,anche se ormai boot da usb dovrebbe essere una cosa normale), siccome alienware ha un hardware un pò particolare, che ha bisogno di programmi apposta, ad esempio per regolare l'illuminazione ecc, sapete dirmi per esperienza personale su linux come funziona? consigli? grazie Nello specifico io per ora ho provato su un desktop Aurora R4, ma mi interessa principalmente per un portatile M14x
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Per caso hai una partizione con linux? perchè il bios di alienware è un pò particolare, non si capisce molto bene come ad esempio avviare un linux live da chivetta usb...dopo aver letto varie recensioni di portatile, e esserci rimasto male nel trovare sempre qualche difetto pesante (ad esempio lo schermo del vaio s13), credo opterò per un alienware m14x, è pesante e grosso come spessore, però almeno per il tutto resto penso di potermi fidare, in più assistenza in italiano. Ho chiesto se è possibile sostituire l'hard disk, mettendo un SSD mio, senza invalidare la garanzai, SI, si può; quindi il problema SSD scompare. L'unico mio dubbio ora riguarda appunto l'installazione di linux su una partizione dedicata (non virtualizzazioni tipi virtualbox, oppure solo versioni live da chiavetta), voglio proprio una partizione. Quindi chiedo a te, che hai un alienware, altrimenti aprirò un nuovo topic.
-
Scegliere Wii U o PS3?
Indraulico idraulico, intanto però ogni volta che esce un capitolo nuovo, vende moltissimo. Rinnovano la grafica, alcuni power up, hanno aggiunto la modalità coop, ma io dico PER FORTUNA che la base del gioco è sempre la stessa, altrimenti non sarebbe mario. Sbaverei se facessero un nuovo capitolo di Crash Bandicoot con le stesse meccaniche del 2 e del 3.
- Scegliere Wii U o PS3?
-
Scegliere Wii U o PS3?
Ma cosa intendi per giochi nuovi? aspetta..intanto delle nuove console future si sa ben poco, e girano anche voci su risoluzioni altissime, il che porterebbe a "dover" comprare nuovi televisori per sfruttarle appieno, e giù altri soldi. E forse ti è sfuggito ch certi giochi sono eslusive, mario bros U ? zombi U? pikmin 3? e aspetta che esca un mario come il galaxy,e magari un donkey kong, e una zelda. che magari a te non piacciano, questa è un'altra storia. Il senso di comprare wiiu sono i giochi stile ninetendo, come già detto 1000 volte. Riguardo ai titoli usciti per ps3 all'uscita, Uncharted ok, motor storm però..non fatemi ridere, è un gioco pessimo. A livello di buoni titoli all'uscita, la wiiu se la cava molto bene con mario bros u e zombiu (e rayman legends, non mi ricordo se esce subito,ma è fatto BENISSIMO). Il pad col touch non è un innovazione? non del tutto forse, e allora anche il secondo schermo su DS poteva sembrare una ca***a, intanto però il DS ha venduto tantissimo, un motivo ci sarà. Il fatto di avere 2 schermi contemporaneamente, ed il fatto che uno sia touch, è un esperienza di gioco esclusiva nintendo (per ora), e funziona molto bene. Con wiiu hanno riproposto la stessa cosa su home console. Il pad pro è in vendita per accontentare tutti, e per quei giochi fatti da terze parti,che magari non sfrtuttano le caratteristiche peculiari di wiiu, ma essendo wiiu una console nuova, tali giochi possono girare anche su di essa..ecco il motivo del pad pro; non mi sembra ci voglia un genio per capirlo. Wiiu ha un hardware non così avanzato, ma consuma pochissimo, costa relativamente poca, ed ha un modo di giocare unico (che poi possa piacere o no, questi sono gusti (e anche giudizi buttati lì da gente che l'ha nemmeno provata) ). La N ha la sua filosofia di gioco, le altre due ne hanno un'altra. Gioconi, super grafica, ecc ma a volte anche poca sostanza. L'hardware non è tutto, e soprattutto avere un hardware molto avanzato, permette agli sviluppatori di creare giochi approssimativi, potendo appoggiarsi all'hardware che permette loro di programmare giochi con algoritmi ineffecenti, tanto ci pensa l'hardware avanzato a fare il lavoro. E via con i consumi. Il fatto che wiiu spinga una grafica a 1080p con solamente 33 watt di consuma, permette di capire quanto conti saper programmare bene i giochi e sfruttare BENE l'hardware. E siamo solo all'inizio. A me piace molto la ps3, la ho e ne sono felice, ma non per questo critico la wiiu.
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Allora, mi sta avvicinando alla scelta finale (anche se prima dovrò vendere il macbook pro che ho ora, magari lo metterò nel mercatino). Come ho già detto, avendo un macbook da 13", stavo cercando il giusto compromesso tra dimensioni,design e qualità hardware. Passo a PC perchè inizio ad usare linux, ma mi serve cmq anche sempre avere windows a disposizione.So che esiste bootcamp, l'ho usato,ma dovendo usare sia linux che windows, tenersi un mac è un pò inutile. Devo dire che però da un certo punto di vista potrebbe mancarmi: è davvero stabile, veloce e anche resistente e comodo da portare in giro, vista la sua struttura "perfetta" in alluninio. In più windows lo uso anche per giocare. Certo, per giocare bene ho il pc fisso, però faccio l'università lontano da casa, e quando torno, non posso certo portarmi dietro il pc fisso. Quindi cercavo un portatile sul quale posso anche giocare; non con dettagli al massimo,anti-aliasing ecc, però cercavo qualcosa che supporti qualsiasi gioco a qualità media, giocabile insomma. Dopo una lunga ricerca, il migliore 13" che ho trovato, mi sembra il $ony VAIO S13. Lo comprerei configurati così: Processore: i5-3210M, 2,5GHz TURBO 3.1ghz (3mb chache, 2 core, 4 thread) Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3L-SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD Schermo: 13,3” LED, 1366x768+webcam Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE 1 GB Connettività: Senza Wireless WAN Tastiera: Retroilluminata Garanzia: 2 anni Dimensioni: 2,4 x 33 x 22,4 + 1,7 kg Innanzitutto vorrei accertatrmi riguardo al wireless WAN: è una cosa in più giusto? non me ne faccio niente, è una cosa distinta dal WLAN (che sarebbe il wi-fi di uso comune), giusto? Poi, che mi dite di questa scheda video? non sono riuscito a capire bene la differenza tra 640M e 640M LE..ho letto su qualche recensione che sono abbastnza simili, benchè la LE che monta questo Vaio sia un pò meno potente della M "classica". Mi sembrerebbe una scheda video buona, tutto sommato. Che dite? Con 40 euro in più potrei avere la schermo FULL HD, però considerando che su un 13" avere 720P come di default, dovrebbe bastare, forse conviene lasciarlo così? 40 euro non sono molto, però non vorrei che avere la risoluzione 1080p possa affaticare troppo la scheda video (per i giochi), considerando che già di suo non è al top della gamma. Che dite? Infine, il mio problema principale è che voglio assolutamente un disco SSD; sul mio macbook attuale ho messo un SSD al posto del lettore dvd, ed è davvero veloce (senza considerare che purtroppo, essendo il mac di 2-3 anni fà, non è sata2, e non può sfruttare al massimo l'SSD); ma è davvero un bel cambiamento. Quindi vorrei proprio l'SSD su questo Vaio, solamente che non c'è nella configurazione. C'è un modello alternativo sul quale si potrebbe montare, sempre da 13 pollici, ma parte da un prezzo molto più alto (senza considerare che vorrebbero 400€ per un SSD, prezzo assurdo). Il mio progetto sarebbe quello di comprare questo vaio, così come ve l'ho mostarto configurato, pagando circa 1000 euro, e poi cambiare io stesso l'hard disk mettendo un SSD, però vorrei assicurarmi che si possa fare: so che probabilmente perderei la garanzia,ma tralasciando questo aspetto, per il resto potrei avere problemi? le dimensioni e l'attacco dovrebbero essere uguali ad un SSD, il collegemento avviene con sata2 per entrambi gli hard disk, quindi dovrei andare sul sicuro, giutso? grazie mille, scusate se mi sono dilungato troppo, ma essendo una grande spesa, vorrei essermi spiegato al meglio EDIT: ho letto delle recensioni e dicono che la qualità dello schermo è bassa...parecchio. Questo è un problema.
-
Scegliere Wii U o PS3?
Si, però bisogna considerare anche che le nuove console probabilmente costeranno davvero molto, e con gli stessi soldi si potrebbe comprare una wiiu + vari giochi...tenendo conto dell'avanzare della crisi in generale, è un aspetto da non sottovalutare. Bisognerà anche vedere che giochi (e come) svilupperanno per wiiu, e anche considerare che molti titoli per console possono benissimo essere giocati su un pc potente(vedi Cod,Battelfield,fifa,pes,assassin's creed, e mille altri...), certo bisogna averlo il pc potente, e non è una cosa da tutti, ma col pc si fanno anche tantissime altre cose; mentre i titoli wiiu che sfruttano bene le nuove caratteristiche, sono tutta un'altra storia. Il tutto dipende sempre dalla disponibiltà economica, e da ciò che si posside già. Cmq quoto l'appello a giancky.
-
Scegliere Wii U o PS3?
Si. Sarà pur stata indietro come hardware,ecc. e tutto ciò che wiiu è già adesso rispetto alla prossime console ps4/x720, però sono intervenuto in questa discussione per far notare che, se wiiu farà "la stessa fine di wii", la N ne sarà molto molto felice, perchè "la fine che wii" ha fatto è stata di vendere tantsissimo, per molti motivi, tra i quali un utenza non ristretta solamente a "veri" videogiocatori, ma anche a molti adulti/famiglie, grazie a quei giochi di fitness,ecc, e anche un utenza di bambini piccoli, grazie a tanti mini-giochi,ecc che permettevano a tutti i componenti di una famiglia di giocare insieme. Sono filosofie diverse, quelle di N e delle altre due case produttrici. In ogni caso lascatemi dire un paio di cose: - la domande "è meglio ps3(o x360) o wiiu?" è un argomento per il quale si potrebbe discutere per giorni, stessa cosa tra 3ds e psvita. Differenze hardware, differenze di stili di gioco e giochi stessi.Vari pro e contro.Sicuramente non c'è una risposta "giusta" a tale domande, ci sono opinioni, che rischiano di essere compromesse dai fanboy delle diverse console. Secondo me dipende molto dai tipi di gioco; ok, la wiiu supporta (e supporterà) anche quei titoli che solitamente uscivano solo per la concorrenza (ad esempio assassins 3, darksiders 2,ecc), però i giochi migliori saranno probabilmente quelli esclusivi, come mario,zelda, pikmin e compagnia bella, ma questo lo saprete già probabilmente. - la wiiu consume 33 watt quando è sotto sforzo...avrà un hardware mediocre, ma 33 watt di consumo è BASSISSIMO,considerando anni futuri di gioco, è un dato considerevole. Non è certo questo il motivo che dovrebbe spingere a scegliere wiiu, però volevo farlo notare a chi non lo sapesse.
- Scegliere Wii U o PS3?
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Veramente molto interessante, ma purtroppo già mi sto facendo problemi perchè la maggior parte hanno lo schermo 15,6...quindi 17 pollici non lo prenderei proprio. Ti ringrazio cmq, perchè per il resto delle caratteristiche, andava molto bene. In ogni caso ti consiglio di spostare il tuo articolo nella sezione "mercatino", QUI
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
è una bella botta di soldi..calcolando che qst estate ho preso un desktop alienware aurora r4...come portatile adesso ho un macbook pro da 13 pollici, ed è comodissimo da portare in giro perchè è grande il giusto ed è fino. So benissimo che se volgio un portatile stile gaming, non sarà mai così fino, visto che deve raffreddare bene, ecc...sicuramente non vorrei mai un 17 pollici, invece sono stato sorpreso nel vedere che alienware ha sostituito il modello da 15,6" con quello da 14"..resta il fatto del prezzo un attimo troppo alto, ed il fatto che sarebbe un pò grosso come spessore. Mi sto segnando per ogni marca, il pc che prenderei, e poi sceglierò. Non male sony vaio serie S13, 13 pollci, fino e compatto, bello..e anche con scheda video decente, però non monta disco SSD...stesso problema con alienware:loro lo montano, però per un disco SSD vogliono 400 euro in più, ed è veramente esagerato..potrei sempre cambiarlo io, però perderei la garanzia credo
-
info Mozilla Thunderbird COPIA di messaggi
Grazie mille per la risposta. L'unico problema è che ho un paio di accoutn hotmail, e non riesco ad impostare IMAP. Innanzitutto, avendo già aggiunti gli account hotmail la prima volta, non capisco se devo cancellarli, e rigegistrarli, perchè andando in "impostazioni server", per ogni account non trovo il modo di cambiare da POP a IMAP. In più ho anche provato ad aggiungere un account hotmail nuovo(non mio,per prova), e di default mi mette POP...allora faccio la configurazine manuale, ma non so che nome mettere al server, che attualmente è pop3.live.com. quindi vorrei capire come fare..?
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Si MSI è ottima, ma esteticamente quelli nuovi non mi piacciono proprio (conta l'hardware,ecc..però anche l'estetica ha la sua parte). Eurocom ho dato un'occhiata, il sito non è molto intuitivo..invece Razer non la conoscevo..ho visto che fa un solo portatile da 17 pollici..è un mostro, ed è stupendo!!! ma costa molto più di alienware (e mcq 17 pollici è troppo per me). Nel frattempo ho trovato anche Deviltech, prezzi OTTIMI.POi ho visto anche i Dell insiprion, e bellissimi anche sony vaio S, però anche lì prezzi alti. Il migliore come qualità prezzo, sembra proprio deviltech.
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Non so se hai letto quello che ho scritto..all'ultima riga facevo proprio l'esempio di alienware. Cmq non pretendo chissa' che presatzione hardware, non volgio certo giocare con tutti i dettagli al massimo, mi absta una scheda video BUONA, nel senso che faccia girare gran parte dei giochi a grafica media
-
Notebook assemblabili ? e/o consiglio notebook?
Ciao, conoscete qualche sito che offre la possibilità di assemplarsi (ovviamente in parte) un portatile? io conosco santech,che non sembra affatto male, però i prezzi sono un pò ingannevoli (ad esempio di un notebook dice 500 euro, poi i componenti minimi lo fanno arrivare a 1000; sono ottimi componenti, non c'è che dire, solamente che cercavo una via di mezzo ); ho visto anche sul sito della dell...non se adesso coe adesso, il sito è un pò inchiodato,ma quando seleziono le prefrenze (tipo schermo,ram,ecc..) a lato, non succede niente, e non sembra esserci un tasto tipo "CERCA" per filtrare ciò che ho selezionato. Magari conoscete qualche altro servizo del genere? Sto valtando di prendere un portatile, lo vorrei abbastanza performante, in quanto magari ogni tanto lo userei anche per giocare. Anni fà avevo preso un MSI gaming, non era affatto male, ma avendolo ordinato dall'america, non lo avevo potuto vedere personalmente, e c'erano delle cose che non mi piacevano molto: il trackpad dopo poco tempo faceva attrito perchè era fatto con materiale "lucido", ed era veramente scomodo, lo schermo ero poco luminoso (ormai dovrebbero essere tutti a led, quindi andrei sul sicuro per quello credo)...lo so, erano piccoli difetti, però a me interessano queste cose. In più lo vorrei sotto i 15,5 pollici, ad esempio 13 o 14, ma credo sia abbastanza raro,a meno che non si tratti di un pc "medio" con scheda video integrata (assolut no). L'unico pc 14 pollici potente che ho visto è un alienware,ma già siamo sui 1200 euro asd
-
WII U - a sopresa esce un mese prima!!!
Provata WiiU provata personalmente a Lucca; vi dico in breve le mie impressioni. Innanzitutto il nuovo pad è veramente comodo; quelli che c'erano a Lucca erano più leggeri di quelli che avremo noi, perchè erano senza batteria e collegati con un cavo apposta, ma dovrebbero essere abbastanza leggeri. Sullo schermo integrato nel pad si vede davvero bene. Giochi provati: - New Super Mario bros U: fantastico, provato in 2 giocatori; per quel poco che ho visto (3 livelli) è il classico Mario ispirato alla precedente versione per Wii e 3ds. La grafica è perfetta, dovrebbe essere 1080p, cmq vi assicuro che Mario meglio di così non si potrebbe vedere (farebbe quasi impressione). Per il resto giocabilità perfetta com sempre. Insomma, è proprio ciò che ci si aspetterebbe. Molto divertente giocare in più giocatori, alcune monente possono essere prese solamente se un altro giocatore crea dei blocchi provvisori toccando il touchscreen del nuovo pad, mentre gli altri stanno giocando con i wiimote. - ZombiU: purtroppo l'ho provato davvero poco perchè c'era moltissima fila, e il livello proposto richiedeva un poco di pazienza, cmq bellismo. Unico "difetto" è la grafica, ma questo lo si sapeva: è un ottima grafica, ma è paragonabile ad una ps3 o x360. Nintendo non è certo famosa per sfornare console dalla componente hardware super-elevata, ma non è questo quello che conta (fino ad un certo punto). Mi aspettavo che ZombiU potesse colpirmi di più graficamente, ma considerando che è stato sviluppato "di fretta" e senza poter conoscere BENE le potenzialità della console, forse è normale. In ogni caso sembra un gran gioco, sicuramente tra i primi 3 giochi che io personalmente comprerei. Anche la violenza non manca, e per un gioco così, ha la sua importanza. - Pikimin 3: si vede, al contraro di ZombiU, che questo gioco è stato sviluppato con più tempo e ovviamente con più conoscenza della console da parte degli sviluppatori. La grafica non è certo la parte importante per un gioco come Pikmin, ma fa una bellissima figura e mostra solo il minimo di ciò che saranno in grado di fare con questa nuova console. Per il resto, la giocabilità è perfetta come Pikmin 2, e il livello da provare era lo stesso della demo che avrete visto nei video già dall'e3 di giugno. - Rayman Legends: forse il gioco che mi ha colpito di più, perchè è quello che mostrava di più le caratteristiche esclusive di WiiU: giocato in 2, il primo giocatore comanda il personaggio con il wiimote e gioco a sulla tv, mentre il secondo guarda sul nuovo pad, e toccando sul touchscreen interagisce con il livello dove il giocatore 1 sta proseguendo. Il secondo giocatore infatti taglia funi, sposta piattaforme, gira meccanisimi dello scenario sfruttando il giroscopio integrato nel nuovo pad, ecc ecc. Davvero un perfetto esempio di gioco interattivo e cooperativo . Graficamente è perfetto, quasi "troppo" nitido. Non ho idea di come si potrebbe fare un livello come quello che ho provato, giocando da soli, ci avranno pensato, fatto sta che è sicuramente un gioco da godersi in 2. - Nintendoland: provato troppo poco, un solo livello del gioco di Mario dove bisogna inseguire un giocatore stile "prendi e scappa"...carino, nulla di che al primo impatto, forse un pò più da bambini. In ogni caso non ho avuto modo di provare altri giochini di Nintendoland.La grafica sullo schermo del pad è eccezionale. In conclusione, una buona impressione. C'erano anche Assassin's creed 3, Darksiders 2, NBA2k13 (che da lontano per un attimo mi era quasi parsa una partita vera), ma quelli non ho avuto modo di provarli, in ogni caso sembravano ottimi. Consiglio vivamente questa console, soprattutto per il prezzo ridotto, rispetto a quanto potranno costare le future console Sony e Microsoft. Poi è questione di gusti ed abitudini, però devo dire che è stata una buona mossa da parte di Nintendo finalmente integrare giochi come Assassin's 3,ecc, su console Nintendo, in modo da poter accontentare più o meno tutti. Poi va bè, ci saranno SEMPRE quelli che odiano Nintendo a prescindere, e avranno sempre commenti negativi nei suoi confronti, ma invece, per gli amanti della grande N, a parer mio, non resterete delusi.