Tutti i contenuti di banned
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
- [NEWS] Rilasciato PPSSPP 0.8 (Emulatore PSP per Windows e Android)
-
Aggiornamento calciatori PES12
Buongiorno a tutti e buona domenica, avrei bisogno di info per aggiungere i nuovi calciatori tramite aggiornamento online, l'ho lanciato, ma non mi ha scaricato tutti i calciatori, ad esempio, non avevo Linchester e dopo aver lanciato l'aggiornamento me lo son ritrovato, quelli che vorrei ritrovarmi sono Pogba e Asamhoa...esiste questa possibilità? qualcuno sa' dove posso eventualmente acquistare (da quale squadra) i suddetti calciatori? Grazie.
-
Ho problemi di condivisione in rete
AGGIORNAMENTO: contattata la tiscali, mi è stato detto che il problema è solo ed esclusivamente mio, cioè interno...ma io davvero non capisco cosa sia accaduto...màh...
-
Ho problemi di condivisione in rete
Alla tiscali NON riesco a comunicare con nessun operatore, in quanto, già nei giorni precedenti, avevo segnalato la troppa lentezza della rete, loro mi risposero che il problema era già stato riscontrato da molti altri clienti che facevano capo al mio stesso server/centralina e quindi mi hanno inserito nel gruppo, aprendomi il guasto...ora se provo a chiamarli, non ho alcuna possibilità di poter, appunto, parlare con operatore, la cosa più strana di tutte è che, in fonia, ora vengono elencati i DNS cosa che prima non vi era, quindi, molto probabilmente, a causa del grosso traffico telefonico, dovuto appunto ai clienti che non riuscivano più a collegarsi, hanno pensato bene di distribuire i DNS automaticamente....(questo è quello che ho pensato io)... ora, per poter parlare con loro, devo aspettare che mi venga chiuso il guasto. E' comunque un cattivo modo di comportarsi della tiscali, da quando ho attivato il loro servizio, ho aperto circa una quindicina di gusti...che riparavano alla buona, perchè poi, mi ritrovavo sempre al punto di partenza, accadeva perfino che, nelle giornate di gran calore, restavo completamente isolato (adsl e fonia) per poi riavere la linea nella tarda serata, quando appunto, il calore andava diminuendo, si vede che usano componentistica di burro! Credi che un check linea possa servire a qualcosa? Non ho altre chiavette wifi, quindi non posso fare ulteriori prove.
-
Ho problemi di condivisione in rete
Ciao, sì, ho resettato il router, ma non ho risolto, quanto al sitecom, anche a lui ho effettuato il reset alle impostazioni di fabbrica...ma non cambia nulla, non capisco davvero, ho sempre creato la rete in un batter d'occhio, mai successa una cosa simile, ma come è possibile che il router non assegna più IP e DNS???..dipende dal server da quello che ho capito, perchè, anche cambiando router, la storia degli IP e DNS si ripete. L'unica cosa che posso aggiungere, è che a volte mi assegna al sitecom un IP inverosimile, cioè non il classico 192.168.1.86 ad esempio e cosa ancora più strana, mi ritrovo un DNS così:255.255.0.0 quando dovrebbe essere :255.255.255.0, come difatti, nelle impostazioni del router me lo ritrovo esatto. Idee?? Consigli???
-
Ho problemi di condivisione in rete
Ciao a tutti, premesso che non ho mai avuto di questi problemi, ma da due giorni sto uscendo fuori di testa, ho un Sitecom con il quale visualizzo foto e video sulla tv di casa, da alcuni giorni, il modem, chissà perchè, non mi assegna più nè IP nè DNS...allora, li ho inseriti manualmente nei pc e nel Sitecom, con i pc non ho alcun problema, condivido i file tra loro...ma sul Sitecom NON riesco a vedere nessun file, però riesce ad andare in internet con la sua funzione di Flickr (che mi visualizza foto dal web)...ecco i vari numeri che ho inserito: Indirizzo IP: 192.168.1.83 Subnet Mask: 255.255.255.0 Indirizzo Gateway: 192.168.1.254 (del router Thomson Tiscali) Indirizzo DNS: 213.205.32.70 (della Tiscali) Il collegamento è tramite chiavetta WiFi. Dove sbaglio? AGGIORNAMENTO: ho provato con il cavo LAN e configurando il tutto come faccio con la chiavetta WiFi..riesco a riprodurre i file condivisi...qualcuno può aiutarmi a capire perchè con la chiavetta WiFi non riesco nella condivisione e soprattutto, ma non meno importante, come mai, da un giorno all'altro, il router non mi assegna più i vari IP e DNS?
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
Nessun problema, figurati, però mi piacerebbe approfondire la cosa, perche' all'accensione mi appaiono tre voci: 1) Windows Xp 2) Windows 7 3) Console di ripristino Windows Xp perchè non posso eseguire da lì il ripristino, ovvero, esistono questi comandi? Perchè, mi chiedo: visto che formattando Xp direttamente da Xp già in funzione, c'è poi la necessità di dover riscrivere l'MBR altrimenti si perde il dual boot...non è che riuscendo a far partire la Console di ripristino all'accensione, non debba poi riscrivere L'MBR? Ciao.
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
Ho risolto lanciando la Console Ripristino da Xp in esecuzione. Grazie.
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
Ecco una foto della situazione, la partizione è presente: http://img585.imageshack.us/img585/4466/screenshot001ij.jpg se ci clicco sopra, si apre l'avviso Hp che vedete in foto, in quanto è una partizione protetta e non esplorabile.
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
Non sto facendo confusione, ti ripeto che la partizione è lì... la vedo dal SO Xp e dalla schermata iniziale di accensione...anche staccando HDD dove ho installato W7..ho le due partizioni!!! Se non sai come fare...non dirmi che mi sbaglio, grazie!
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
No, la partizione è sempre lì...XP è su un HDD e Seven su altro HDD...la partizione non è stata eliminata!!! E' un fisso. L'opzione la ho...è che ora non è come prima...ma devo dargli i comandi manuali. alla prima schermata ho possibilità di scelta tra: Xp W7 Console ripristino Xp ...scelgo la terza..ma i comandi non li conosco...prima faceva tutto da solo. E' un Pc Hp con SO preinstallato e la partizione è sempre stata lì.
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
Prima di installare W7, pigiavo F10...entravo nella console di ripristino, mi faceva scegliere se ripristinare Xp o fare un ripristino "Distruttivo" io sceglievo distruttivo e mi reinstallava Xp come quando il Pc esce nuovo dallo scatolo, ecco...è quello che vorrei fare ora, quindi, sì, vorrei reinstallarlo .
-
Formattare dal prompt partizione ripristino
DEVO formattare XP...avevo la partizione di ripristino che partiva premendo F10...poi ho installato W7 e mi ha creato il dual boot ...ora non riesco più a capire come fare...la schermata iniziale di avvio mi presenta Xp W7 Console ripristino Xp Ho selezionato la terza...ma non capisco che altri comandi debba dare...è un prompt comandi...come faccio ora a far partire la partizione di ripristino??? Grazie.
-
Assemblare Pc
Io ho letto che gli alimentatori con specifica 80plus, risparmiano parecchio...comunque, il mio budget è sui 250€ ...ma se superiamo di qualcosa...va bene uguale, sempre tenendo presente che la scheda madre debba ricevere la mia scheda video che è una PCI express....quindi una buona CPU (MAGARI DUAL CORE DUO) una scheda madre...ram e ali. Io mi trovo bene con amazon...ma nel caso avete consigli migliori.....anche se mi indicate qualcosa AMD lo prendo in considerazione...con AMD mi trovavo bene anni fà...
-
Assemblare Pc
Ciao ManuelX, certo comprendo quello che dici...facciamo così, mi indichi i vari componenti senza spendere una fortuna..diciamo il medio indispensabile....e se hai tempo..il massimo indispensabile. Io ho solo paura di acquistare hardware non compatibili tra loro...anche l'alimentatore nè capisco poco e vorrei non consumasse un patrimonio in corrente quando il pc è a riposo...