Vai al contenuto

JackAllHunt

Utente
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JackAllHunt

  1. è lo stesso io ho provato e testato è il risultato?? COMPILATO ed eseguito anche per var quello è solo un modo per velocizzare ed è lo stesso
  2. Introduzione finita ora per ci deve frequentare un ITI con il progetto per sviluppatori sanno qualcosa su questo PASCAL!!
  3. JackAllHunt

    Inviti Google+

    quindi vorrei chiedere a quelli più informati di me qual'è l'età minima per usare google+ Credo che sia sui 16-20 anni se non 18 oppure è un errore server... Ci sono il 20% di possibilità che è un errore 50 che bisogna essere maggiorenni poi non so.
  4. JackAllHunt

    Inviti Google+

    JACKALLHUNT cambia ha una sua gmail destormod @ gmail . com
  5. Quando sei disponibile per sfidarci a PES!!?
  6. cerco lezioni di lessico per modder XD... però me ne intendo un pò di queste cose!
  7. JackAllHunt

    Inviti Google+

    come faccio ad entrarci?? non capisco se esiste già ho visto un video che uscirà la traghetta con Tu+ però bho!!!
  8. JackAllHunt

    Inviti Google+

    ma dov'è sto social network?? cioè deve essere ancora aperto o che sò..... bho??
  9. Termini Imerese(PA) Via leonardo da vinci e basta.
  10. JackAllHunt

    Inviti Google+

    linux_98@hotmail.it
  11. quando premo il bottone carica e spunta la schermata bios e se non ricordo male era Error into computer: system failed: Rebot... e si riavviava e magari ci riusciva ma la volta dopo no
  12. JackAllHunt

    Problema accensione PC

    Ciao a tutti ho un computer acer aspire E500697T anni fa mentre lo stavo avviando è spuntato un messaggio di errore nel setup e da quel giorno c'era quando si accendeva e quando no. Io l'ho portato in assistenza per parecchio tempo e settimane fa quando l'ho ritirato mi ha detto che o era il processore o la scheda madre il problema. Come faccio a sapere da dove proviene il problema? Mi potete aiutare?
  13. giusto non ci avevo pensato!( allora dico che è meglio googlare
  14. veramente io mi ricordo che ra così l'istallazione android della desire HD o precendente come froyo 2.2 poi e da tanto tempo che non la faccio c'è scritto sotto che non era mio il Leo
  15. Per tutti i possessori di un HTC HD2 ecco una hack che già da tempo gira sul web Questa guida, purtroppo, non poso farla a video perchè non dispongo di un HD2 ma ci ho lavorato su. File necessari Per effettuare l'installazione è necessario di MAGDLR 1.10 per il bootloader Task29 per formattare la memoria interna e HSPL per la Ram a 576mb E una Rom android consiglio quella del Desire HD Bootloader mode Allora si inizia andando sul bootloader mode(senza SIM), premendo il tasto accensione e Pulsante Volume- poi collegarlo alla linea usb-pc, avviare Task29(ovviamente procuratoi su internet) e seguite i vari procedimenti che vi spunteranno sul desktop. Alla fine della formattazione appena si leva il logo HTC premere il tasto Vol- per rientrare sul bootloader la stessa cosa con HSPL e MAGDLR, quando finisce l'installazione MAGDLR non bisogna premere vol- ma aspettare il nuovo bootloader, dove ci saranno 10 istruzioni disponibili, a noi bisogna solo il 4 cioè USB flasher e convalidare con il tasto Chiamata(la cornetta a sinistra). Poi quando il bootloader ci darà la conferma che c'è connessione USB possiamo avviare l'applicativo della ROM android(di solito chiamato DAF)(no .daf) (della DFTandroid) poi con le varie procedure che si effettueranno sull'applicativo il pc si collegherà al Leone e dopo 5 min(ca) effettuerà un SoftwareSet poi si visualizzerà il logo DFT e infine android. Si può anche scollegare il cavo USB Se va tutto bene e eseguito prima la RADIO e poi MAGDLR si avvierà Android dopo 2 minuti di caricamento Attenzione vi ricordo che questa guida e solo per esperienza purtroppo non posso fare video... mi dispiace Se volete potete criticare questa guida potete valutarla come informazione
  16. Ecco l'emulatore PSX Per chi non avesse più la PSX o si è rotta e cose varie, il giusto programma per l'assaggio dei vecchi grandi Titoli della SONY Il programma in questione è PSXfin in versione 1.13 già caricato di dll. Googlate per il BIOS(consiglio scph1001.bin) Bene a questo punto dopo aver lettoi leggimi potete iniziare a cercare o prendere i vostri vecchi giochi PSX(ps1) e... Enjoy!cool Per eventuali info o problemi POSTATE qui sotto. Buon game!
  17. Si è molto semplice perchè era a scopo didattico per i ragazzi che volevano programmare software per macchinette e server.
  18. Questa Guida la scrivo per tutti quelli che voglio iniziare a programmare... o vogliono sapere un pò degli inizi dell'OOP. PREMESSA Il Pascal è un linguaggio di programmazione molto rigido ma i suoi comandi sono molto intuitivi COMPILATORE Io come compilatore consiglio fortemente Free Pascal, e OpenSource, ed è molto utilizzato per sviluppi su linux. IL PRIMO PROGRAMMA: HELLO WORLD Inizio subito con il primo programma e lo spiegherò riga per riga. program HelloWorld; begin writeln('Hello World'); readln; end. Allora la prima riga determina in nome del programma. Poi begin sarebbe l'inizio del blocco, di un istruzione, dove poi finisce ad end. writeln('') si può intuire e dice al programma di stampare su schermo ciò che c'è tra parentesi. readln ,si usa su ambito windows, per dire al programma di salvare su schermo ciò che c'è stampato finché non si prema <Enter> tutti i comandi alla fine devono terminare con il punto e virgola_;_(tranne begin e end.) Commenti I commenti, come in tutti i linguaggi, servono al programmatore per lasciare appunti o per altri programmatori che devono leggerlo. I commenti si possono scrivere in due modi: o con parentesi graffe{a}, o con parentesi tonte con asterischi(*a*) LE VARIABILI Il programma fatto qui sopra può essere divertente ma non può dare sviluppo. Ogni programma a bisogno di un'algoritmo, dove ci sono numeri da variare e numeri "da ricordare. Questi numeri che possono variare sono le VARIABILI, e come dice la parola possono variare per il proprio bisogno. Le variabili si dichiarano mettendo sotto program var. Ecco un esempio: program Variabili; var n:integer; r:real; begin n:=3; r:=2.5; writeln(n+r); readln; end. ATTENZIONE: QUANDO BISOGNA ESEGUIRE OPERAZIONE NON DOVETE MAI METTERE IL SEGNO APICE('). Allora... devo aggiungere una cosa, quando con il compilatore date il Run di questo programma verrà fuori 5.50000000000000E+000 perché un integer e un real non possono aggiungersi e lo spiegherò dopo. La prima riga determina il nome del programma. La seconda è la dichiarazione delle variabili con i tipi di dati numerici. Dopo begin c'è l'assegnazione di n e r con := si assegna un valore numerico(visto che c'è integer e real) Come al solito c'è writeln, ma stavolta senza apice(') perchè deve sommare i valori e non stampare dei caratteri L'Assegnazione L'assegnazione di una variabile avviene, che durante un blocco, si scrive il nome della variabile(che abbiamo dichiarato) e dopo il segno(:=) si esplicita il valore: Nomevariabile:=1000(o qualsiasi altro valore che vedremo in seguito) LE PAROLE RISERVATE Le parole riservate, sono delle affermazioni che avvengono alla assegnazione delle variabili come integer e real che vedremo qui sotto. I TIPI DI DATI Integer Questo tipo corrisponde agli interi, non proprio tutti, solo -32768 a 32767 ed occupano 16bit(2byte) e quando si superano questi valori si va in Overflow. Ogni tipo ha le sue operazioni, e quello di integer: + permette di sommare due interi - permette di sottrarre due interi * permette di moltiplicare due interi div permette di calcolare il quoto di due interi mov permette di calcolare il resto di una divisione tra due interi Ecco un esempio che usa degli interi. program Pari; var n:integer; begin n:=5; if (n mov 2=0) then write('pari'); else write('dispari'); end. Iniziamo dalla seconda riga, dichiarazione della variabile. Poi dopo begin l'assegnazione di n. E nella quinta riga si trovano delle istruzioni di controllo(if..then..else) e questo comando letto alla lettera significa "Se la il resto della divisione tra 5 e 2 è 0 allora scrivi pari sennò scrivi dispari. Real Il tipo di variabile Real, corrispondono ai numeri con virgola mobile. Anche con i real le operazioni sono limitate, il computer essendo una macchina ha i suoi limiti. Quindi bisogna evitare l'Overflow decimale e per evitarli è meglio creare dei stratagemmi. Come integer ha le sue operazioni: + permette di sommare due valori reali - permette di sottrarre due valori reali * permette di moltiplicare due valori reali / permette di dividere due valori reali Ecco un esempio che usa numeri reali: program Real; var r:real c:real; begin r:=10.2; c:=5.2; writeln(10.2/5.2); readln; end. Boolean L'algebra di Boole è fondamentale nell'informatica. Infatti queste variabilii possono calcolare solo operazioni di condizioni. E assumono solo i valori vero(true) e falso(false) che equivalgono a 1 e 0. In pascal sono 4 le operazioni: AND che corrisponde al concetto e contemporaneamente. OR corrisponde a oppure. NOT che corrisponde alla negazione. XOR matematicamente corrisponde all'aut,ovvero. IO CON QUESTA GUIDA HO FINITO!!!
  19. JackAllHunt

    Imbarazzo della scelta!

    Ciao, io mi dovrei comprare un pc dove poi montare ubuntu. ma la mia decisione sta su ASUS X52JT-SX396V o unACER Aspire 5742G-484G64Mnkk poi oltre che programmarci volevo anche giocarci e studiarci. CIAO!! PS. si possono installare videogiochi su ubuntu?? PPS. i link dei computer sono di mediaworld online
  20. come il visual o altri perchè ho provato phyton C++ e altri di scripting, ma un mio amico che ne sa mi ha consigliato il visual Quindi il migliore per iniziare?
  21. Cacciare, Cacciare. Nulla. Ma se io caccio te? Voi?Noi? Tutti.
  22. Sono nuovo di qui, ho 13 anni, devo iniziare a programmare perchè mi piacesbavasbava Molti scrivono Visual basic ed ho provato, poi ho pure un libro della apogeo Visual basic 10 e non ci capisco un acca di ciò che c'è scritto. La questione è mi potete dare qualcosa, un consiglio, un link un qualcosa per dirmi che devo fare e cosa devo sapere per essere un piccolo programmatore. PARLATEMI, SCRIVETEMI VI PREGO!!!!!!! CIAO!!
  23. JackAllHunt

    Ciao!!!

    Salve, sono uno, che cerca di programmare, ancora meglio, di iniziare a programmare. E sono totalmente indeciso su quale linguaggio cimentarmi per primo... Comunque mi sono iscritto qui, per essere sempre più aggiornato al modding.. CIAO!!!
×
×
  • Crea Nuovo...